Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2012, 23:59   #1
franky88
Senior Member
 
L'Avatar di franky88
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 514
asciugacapelli come ventilatore (svago)

sono malato, lo so...ma ho una fissa per il phon.
non tanto per il calore, ma come espediente per rilassarmi...
ma la bolletta non ne è ugualmente felice...dunque l'idea malata era di modificare il phon in modo da non emettere piú calore, ma solo aria ambiente.

vi direte: un ventilatore? no! il ventilatore non si tiene in mano e non emette lo stesso suono ninna nanna...quindi si tratterebbe di rendere un phon un ventilatore "a mano"

ne esistono inbcommercio? si puó moddare?
premetto che di elettronica e meccanica ne capisco zero e magari sto chiedendo la luna...
__________________
***trattato positivamente con: cataroberto, trunks986, Fra-90, Samus, Astarte, DOCXP, delta16
Steam: Kev@n ---- Bnet: Kevan#2935 ---- PSN: Kevan_f
franky88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 06:11   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da franky88 Guarda i messaggi
sono malato, lo so...ma ho una fissa per il phon.
non tanto per il calore, ma come espediente per rilassarmi...
ma la bolletta non ne è ugualmente felice...dunque l'idea malata era di modificare il phon in modo da non emettere piú calore, ma solo aria ambiente.

vi direte: un ventilatore? no! il ventilatore non si tiene in mano e non emette lo stesso suono ninna nanna...quindi si tratterebbe di rendere un phon un ventilatore "a mano"

ne esistono inbcommercio? si puó moddare?
premetto che di elettronica e meccanica ne capisco zero e magari sto chiedendo la luna...
a condensare il forum in un libro si potrebbe scrivere
"farsi male for dummies"

basta cercare nei negozi, e vedrai che il phon con la possibilità di spegnere il riscaldatore li trovi anche senza spendere cifre esagerate.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 06:35   #3
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
il suono del phon è molto
simile a quello che i neonati sentono nell’utero
materno per questo li calma ma di solito sugli adulti non ha effetto, anzi io non lo sopporto e come me anche i bimbi.

cmq come detto da hibone trovi molti peon con la possibilità di spegnare le resistenze quindi di fare aria fredda.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 09:38   #4
franky88
Senior Member
 
L'Avatar di franky88
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 514
si, conoscevo i phon a getto freddo.. ma mi chiedevo se, spegnendo le resistenze, cambi il consumo in watt.

la ragione psicologica non la conosco l altro modo per appisolarmi è il brachetto ma meglio il phon a sto punto
__________________
***trattato positivamente con: cataroberto, trunks986, Fra-90, Samus, Astarte, DOCXP, delta16
Steam: Kev@n ---- Bnet: Kevan#2935 ---- PSN: Kevan_f
franky88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 10:55   #5
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
quello che consuma sono le resistenze devono scaldare, il ventilatore consuma pochi watt.

ps io preferirei il brachetto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 16:50   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
quello che consuma sono le resistenze devono scaldare, il ventilatore consuma pochi watt.

ps io preferirei il brachetto.
visto il basso tasso alcolemico, c'è il rischio che si dilati lo stomaco.
meglio il vino di visciola.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 17:20   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Apri il phon e taglia/elimina il "filo che si scalda" (costantana?)
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 17:25   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Apri il phon e taglia/elimina il "filo che si scalda" (costantana?)
ecco... appunto... "farsi male for dummies"...

il filo di costantana, tecnicamente un resistore, in talune circostanze non viene utilizzato solo come elemento scaldante. Specie nei phon economici la caduta di tensione che esso provoca viene utilizzata per abbassare la tensione di rete a circa 12V per alimenare il motorino elettrico.

Tagliare la resistenza, nel migliore dei casi impedisce al phon di funzionare, nel peggiore sottopone un motorino a 12v alla tensione di rete .

Così rischia di avere gli incubi dopo essersi appisolato.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 18:41   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Capisco il primo punto ma non comprendo come la costantana potrebbe essere collegata in parallelo alla 220v sul motorino provocando la caduta di tensione che non lo mandi a nmila giri.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 18:49   #10
franky88
Senior Member
 
L'Avatar di franky88
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 514
per i modelli in commercio: molti phon presentano la funzione cool, ma è solo un tasto per utilizzi di breve durata, che va tenuto costantemente premuto.
quelli con la regolazione della resistenza, partono spesso da 1000w di base per arrivare a 2000/2200 di punta con il settaggio piú caldo..quindi non proprio ecosostenibili (e bolletto sostenibili)

insomma....io ho diversi phon piccoli sa viaggio su cui sperimentare...come potrei fare per escludere la resistenza e non rischiare di rendere la ventola uno shuriken o far saltare la corrente all'isolato?

e io che speravo che ne esistessero in commercio ahimè.

(ps: l apoteosi del farsi male for dummies a mio avviso è la tua residenza VERGATE SUL MEMBRO.... mi sto sganasciando)
__________________
***trattato positivamente con: cataroberto, trunks986, Fra-90, Samus, Astarte, DOCXP, delta16
Steam: Kev@n ---- Bnet: Kevan#2935 ---- PSN: Kevan_f
franky88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 18:54   #11
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Capisco il primo punto ma non comprendo come la costantana potrebbe essere collegata in parallelo alla 220v sul motorino provocando la caduta di tensione che non lo mandi a nmila giri.
infatti è collegata in serie al motorino
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 18:56   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da franky88 Guarda i messaggi
per i modelli in commercio: molti phon presentano la funzione cool, ma è solo un tasto per utilizzi di breve durata, che va tenuto costantemente premuto.
quelli con la regolazione della resistenza, partono spesso da 1000w di base per arrivare a 2000/2200 di punta con il settaggio piú caldo..quindi non proprio ecosostenibili (e bolletto sostenibili)

insomma....io ho diversi phon piccoli sa viaggio su cui sperimentare...come potrei fare per escludere la resistenza e non rischiare di rendere la ventola uno shuriken o far saltare la corrente all'isolato?

e io che speravo che ne esistessero in commercio ahimè.
se cerchi la ecosostenibilità, visto che a quanto dici quello che ti interessa è solo il rumore, potresti benissimo registraterlo in un formato lossless e poi editarlo all'infinito.

Quote:
(ps: l apoteosi del farsi male for dummies a mio avviso è la tua residenza VERGATE SUL MEMBRO.... mi sto sganasciando)
non presuppone il darsele da soli
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 31-01-2012 alle 18:59.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 19:09   #13
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
il miei phon ha il selettore della temperatura freddo, caldo, ustione oltre al tasto freddo subito per evitare l'ustione.

philips e imetec da 25 e 30€
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 19:38   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
infatti è collegata in serie al motorino
Allora se la tagli il motorino non va, occorre collegare il motorino volutamente alla 220v.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 13:43   #15
Mr. Pumpkin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 49
riuppo il topic perchè mi interessa l'argomento e sono anch'io uno di quei phon dipendenti

quante ore lo tenete acceso di solito? quanto pagate di luce?
e pensare che io sapevo non consumasse poi molto, chiaro non è da considerarsi per un uso h24 o tipo ore e ore di fila
ma se usato chessò per 2 o 3 ore al giorno (separatamente), non credo abbia questi costi ....
Mr. Pumpkin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 16:09   #16
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Pumpkin Guarda i messaggi
riuppo il topic perchè mi interessa l'argomento e sono anch'io uno di quei phon dipendenti

quante ore lo tenete acceso di solito? quanto pagate di luce?
e pensare che io sapevo non consumasse poi molto, chiaro non è da considerarsi per un uso h24 o tipo ore e ore di fila
ma se usato chessò per 2 o 3 ore al giorno (separatamente), non credo abbia questi costi ....
fai presto a calcolartelo.. un phon ha una potenza sui 1600/1800W acceso al massimo.
cioè 1,8KWh. considerando 0,3€/KWh come costo medio della corrente, vuol dire 0,54€/ora. 2 ore al giorno vuol dire 1€ al giorno, 30€ al mese, 60€ a bolletta
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 17:47   #17
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se si usasse 2-3ore al giorno più che per la bolletta alta ci sarebbe da preoccuparsi per i timpani e per i capelli stessi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 14:51   #18
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236

ti ringrazio per aver uppato il thread, perché mi era sfuggito...

dovreste andare in quel programma... io e la mia ossessione...


ma come fate, dico io... credo che, fra i normali rumori domestici, a livello di rottura di co.glioni il phon sia inferiore al solo aspirapolvere...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 16:44   #19
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Anche io adoro il phon, lo tengo a mezza potenza altrimenti mi costa 600 euro all'anno. Difficile disintossicarsi però.
__________________
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 14:36   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
questa mi mancava... il mondo è bello perché è vario

comunque la maggior parte dei phon funzionano così: la resistenza produce una caduta di tensione che viene usata per alimentare il motore in bassa tensione.
In pratica la resistenza è una vera e propria resistenza per il "ventilatore".
Se lo colleghi direttamente.. kaboom.

Questo comunque nei phon più spartani, quelli che avevo smontato erano costruiti così.
Magari in quelli un po' più moderni e professionali il motore è alimentato a parte ...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v