Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2012, 15:18   #1
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20906
Grave problema con l'alimentatore (credo)

Ciao a tutti, è da circa un mese che riscontro il seguente (o meglio i seguenti) problema con il mio sistema (composto da PSU: Corsair HX 750W MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Q9450@3.6Ghz RAM: 4X1GB Kingston HyperX@1081MHz GPU: GTX470@750MHz Scheda Audio: X-Fi Xtreme Gamer Fatality Pro HD: 2 HD SATAII da 160 e 750GB), andatosi via via acuendo:

1. A volte accendo la ciabatta che dà corrente a tutto il sistema e sento uno scricchiolio/ronzio elettrico, come quando si verifica uno sbalzo di tensione, ma questo mi permette comunque di accendere l'alimentatore tramite il suo interruttore e di avviare il sistema senza problemi, finisce dopo pochi secondi. Questo si verificava inizialmente e non ci ho fatto neanche troppo caso, non accadeva neanche sempre (in alcuni casi questo scricchiolio anticipa i seguenti punti 2 e 3);

2. Altre volte (ovvero nell'ultimo periodo) accendendo la ciabatta con l'alimentatore ancora spento (lo spengo sempre), salta la corrente in TUTTA la mia abitazione e ci mette anche un po' a tornare dopo l'inconveniente;

3. Altre volte ancora (sempre in questi giorni) riesco ad accendere la ciabatta ma, non appena accendo l'alimentatore, la corrente salta nuovamente in tutta casa, con mia grande frustrazione .

All'inizio ho pensato fosse colpa della ciabatta arrivata al capolinea, tant'è che ieri ne ho comprata una nuova con tutti i crismi e, tutto contento, ho riscontrato effettivamente che alla prima accensione non saltava nulla; stamattina riaccendo la ciabatta a TAK! risalta la corrente a casa. Allora provo ad attaccare il PC ad altre prese di casa per vedere se è colpa della presa che uso sempre ma niente, sto cacchio di PC fa saltare la corrente in ogni caso, dunque decido di portare il catafalco dal mio vicino e controllare se lo scherzetto si verificasse anche da lui: ebbene, attaccando il PC ad una sua ciabatta si è verificato uno sbalzo di tensione che ha portato a far saltare la corrente di tutte le cose attaccate a quella presa, ma non in tutta casa. Cambiando il cavo che collega l'alimentatore alla corrente (per scrupolo) con il suo la corrente non è saltata, ma non vorrei che fosse stato un caso fortuito e, infatti, facendomi regalare un nuovo cavo che gli avanzava torno a casa, riattacco il PC al solito posto e alla prima botta si accende senza ronzii e senza sbalzi; mi dico "facciamo un'altra prova" e sento lo scricchiolio elettrico , riprovo ancora e salta la corrente in tutta casa n'altra volta...

L'alimentatore non ha neanche un anno ma io temo sia un problema alla mia linea elettrica di casa e, forse, del condominio. Non è che le prese di casa mia rovinano il cavo irrimediabilmente e proprio per questo al primo giro è andato tutto bene ma dopo no? Oppure è l'alimentatore che fa saltare la corrente ovunque? Quello che mi fa strano è che la cosa, come ho scritto, avviene anche quando l'ali è ancora spento, ma non sempre... Qualcuno sa farmi uscire da questo calvario? Grazie in anticipo
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 15:28   #2
Straniero
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 2018
Quote:
Originariamente inviato da sertopica Guarda i messaggi
Ciao a tutti, è da circa un mese che riscontro il seguente (o meglio i seguenti) problema con il mio sistema (composto da PSU: Corsair HX 750W MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Q9450@3.6Ghz RAM: 4X1GB Kingston HyperX@1081MHz GPU: GTX470@750MHz Scheda Audio: X-Fi Xtreme Gamer Fatality Pro HD: 2 HD SATAII da 160 e 750GB), andatosi via via acuendo:

1. A volte accendo la ciabatta che dà corrente a tutto il sistema e sento uno scricchiolio/ronzio elettrico, come quando si verifica uno sbalzo di tensione, ma questo mi permette comunque di accendere l'alimentatore tramite il suo interruttore e di avviare il sistema senza problemi, finisce dopo pochi secondi. Questo si verificava inizialmente e non ci ho fatto neanche troppo caso, non accadeva neanche sempre (in alcuni casi questo scricchiolio anticipa i seguenti punti 2 e 3);

2. Altre volte (ovvero nell'ultimo periodo) accendendo la ciabatta con l'alimentatore ancora spento (lo spengo sempre), salta la corrente in TUTTA la mia abitazione e ci mette anche un po' a tornare dopo l'inconveniente;

3. Altre volte ancora (sempre in questi giorni) riesco ad accendere la ciabatta ma, non appena accendo l'alimentatore, la corrente salta nuovamente in tutta casa, con mia grande frustrazione .

All'inizio ho pensato fosse colpa della ciabatta arrivata al capolinea, tant'è che ieri ne ho comprata una nuova con tutti i crismi e, tutto contento, ho riscontrato effettivamente che alla prima accensione non saltava nulla; stamattina riaccendo la ciabatta a TAK! risalta la corrente a casa. Allora provo ad attaccare il PC ad altre prese di casa per vedere se è colpa della presa che uso sempre ma niente, sto cacchio di PC fa saltare la corrente in ogni caso, dunque decido di portare il catafalco dal mio vicino e controllare se lo scherzetto si verificasse anche da lui: ebbene, attaccando il PC ad una sua ciabatta si è verificato uno sbalzo di tensione che ha portato a far saltare la corrente di tutte le cose attaccate a quella presa, ma non in tutta casa. Cambiando il cavo che collega l'alimentatore alla corrente (per scrupolo) con il suo la corrente non è saltata, ma non vorrei che fosse stato un caso fortuito e, infatti, facendomi regalare un nuovo cavo che gli avanzava torno a casa, riattacco il PC al solito posto e alla prima botta si accende senza ronzii e senza sbalzi; mi dico "facciamo un'altra prova" e sento lo scricchiolio elettrico , riprovo ancora e salta la corrente in tutta casa n'altra volta...

L'alimentatore non ha neanche un anno ma io temo sia un problema alla mia linea elettrica di casa e, forse, del condominio. Non è che le prese di casa mia rovinano il cavo irrimediabilmente e proprio per questo al primo giro è andato tutto bene ma dopo no? Oppure è l'alimentatore che fa saltare la corrente ovunque? Quello che mi fa strano è che la cosa, come ho scritto, avviene anche quando l'ali è ancora spento, ma non sempre... Qualcuno sa farmi uscire da questo calvario? Grazie in anticipo


Ciao. Viste le prove che hai fatto ti posso consigliare di staccare tutte le periferiche dall'alimentatore e di provare ad attaccare da solo l'alimentatore alla presa e vedere se si presenta il problema. Se si verifica il problema è dell'alimentatore che è da cambiare. Se no potrebbe essere qualche periferica che assorbe la corrente in modo anomala e devi fare tutte le prove del caso per capire quale dispositivo assorbe la corrente in maniera anomala.
__________________
Case: Xigmatek Elysium Silver Ali: Corsair AX1200i Cpu: Intel Core I7 3930k Dissi: Raffreddamento a liquido Ram: 16Gb Corsair Dominator GT 2133 9-11-10-27-2t MB: Asus Rampage X79 Extreme Vga: Boh... Audio: Creative X-FI fatality HDD: Samsung 840 PRO + Sandisk Extreme + WD Green 1TB
Straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 20:30   #3
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20906
Grazie per l'aiuto, proverò. Al momento sto scrivendo dal PC incriminato che è partito senza sbalzi e/o strani comportamenti: pensa te, ho dovuto staccare ogni apparecchio dalle prese di casa per evitare inconvenienti, per dirti la ciabatta del mio vicino di casa si è bruciata facendo la prova da lui quest'oggi...

Tu pensi che potrebbe trattarsi anche della scheda video ad esempio, una GTX470, che succhia corrente a gogo già di suo e all'improvviso è "impazzita"? Non riesco a capire come un alimentatore possa mandare in sovraccarico un intero impianto elettrico... Probabilmente è l'ignoranza in materia, ma tant'è...
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 21:09   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
se ci fosse una periferica guasta non avresti black out all'impianto domestico, si spegnerebbe solo il computer.
mi sembra che l'unica cosa che resta da cambiare sia proprio l'alimentatore.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 19:22   #5
robertomarzaro
Senior Member
 
L'Avatar di robertomarzaro
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Venezia
Messaggi: 597
Cambia il cavo alla ciabatta o cambia tutta la ciabatta.
__________________
Case Corsair 900D - Mainboard aSrock X79 extreme11 - CPU i7 4960X @ 4,8 - GPU 2x Gigabyte TITAN - hdd OS 4 X SSD corsair GT 120 raid 0 - hdd Dati 4x wd 1 Tb raid 0 - RAM 16 gb corsair Platinum 2400 - PSU antec 1200w - FULL LIQUID COOLING
robertomarzaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 22:44   #6
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20906
ciao, ho già provato a cambiare ciabatta, ma dopo la prima accensione andata a buon fine è saltato tutto di nuovo alla seconda il giorno dopo. A questo punto cambio ali, però mi chiedo due cose:
1. Perché a volte il pc si accende senza problemi? Se l'ali muore non dovrebbe rifunzionare più, no?
2. È possibile che un ottimo ali come il mio muoia dopo neanche un anno, peraltro stando pure belli larghi con wattaggio e amperes sui 12V?

Fra l'altro non vorrei spendere soldi inutili cambiando ali e magari ritrovarmi con lo stesso problema...
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 13:59   #7
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20906
Piccolo aggiornamento: ho aperto l'ali per vedere se ci fossero condensatori gonfi o esplosi, ma non ho visto nulla di tutto ciò, o almeno mi è sembrato... Ci sono eventualmente altre cose che dovrei controllare al suo interno? Neanche si sente puzza di bruciato...
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 15:23   #8
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
strano che ancora nessuno ti abbia chiesto la marca dell'ali...

cmq, è di buona marca? anche se a volte non conta, anche un buon alimentatore si può rompere o presentare un malfunzionamento.

io proverei a cambiare quello,
problemi simili potrebbe darne anche la scheda madre ma se te li fa anche con l'ali spento la escluderei.

fai la prova che ti hanno suggerito sopra, attacca l'ali da solo e vedi cosa succede, eventualmente puoi accendere l'alimentatore cortocircuitando 2 pin dello spinotto che va alla mobo (dovrebbe essere verde e nero) e se riesci ci attacchi una ventola o altro giusto x vedere che funzioni...

(stai sempre lavorando con la corrente, fa attenzione)
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 16:48   #9
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20906
Ciao, grazie per l'intervento.
L'ali è un corsair hx da 750W modulare, come ho scritto nel primo post. Non l'ho comprato neanche un anno fa. Comunque è dotato di interruttore, quindi non dovrò rischiare la vita...
L'unica mia preoccupazione è la salute degli elettrodomestici e dell'impianto elettrico in sé,non vorrei che tutti sti sovraccarichi mi facessero seri danni..
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 17:47   #10
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20906
Allora, altro aggiornamento (sto scrivendo dal PC posseduto): ho attaccato esclusivamente l'alimentatore alla presa e non è successo niente di niente, anche spegnendolo e riaccendendolo più volte; ho quindi cominciato ad attaccare pezzo per pezzo le varie componenti interne, in questo ordine:
1. Alimentazione mobo e alimentazione supplementare CPU ---> nessun blackout né ronzii
2. Scheda audio PCI ---> nessun blackout né ronzii
3. I due HD SATA II ---> nessun blackout né ronzii
4. Le ventole del case (in tutto 4, di cui una "monster", ho l'Antec 900) ---> nessun blackout né ronzii
5. La scheda video ---> nessun blackout, ma ho notato che accendendo la ciabatta l'intensità della luce della lampadina nel mio corridoio si abbassava per un istante, nessun ronzio elettrico comunque
6. le porte USB del case ---> come sopra

Se può essere utile ho anche una webcam ed un mouse USB attaccati alle uscite della mobo, alla ciabatta ho invece attaccati, oltre all'ali, il monitor, le casse stereo ed il router.

L'unica periferica che non ho attaccato alla porta SATA è il lettore DVD, ma è comunque alimentato dall'alimentatore, quindi non ci dovrebbero essere differenze... Ora che faccio, chiamo un esorcista o butto il PC dalla finestra?

Ovviamente temo che il blackout sia sempre dietro l'angolo, quindi se mi è andata bene ora magari domani mi risalta tutto. Altra cosa strana è che la corrente salta più spesso nelle ore diurne (mattina-primo pomeriggio) che in quelle serali, ma forse è solo un'impressione...

Edit: mi correggo, la lampadina del corridoio s'abbassa di intensità per un secondo anche quando non vi è nulla di attaccato alla psu... Resta comunque il fatto che la ciabatta del mio vicino è partita l'altro giorno, quindi non si tratta di un problema domestico ma del pc in sé. Tocca capire cosa provoca lo sbalzo...
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM

Ultima modifica di sertopica : 12-01-2012 alle 18:27.
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 15:01   #11
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20906
Alla fine sono passato ad un CM Silent Pro da 700W modulare (e altri 100 e passa euro che se ne vanno )... Fin qui tutto bene... Penso che comunque dovrò procurarmi un qualche stabilizzatore di tensione al più presto, continuo a credere che l'ali si sia fottuto per colpa del mio impianto elettrico...
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 15:28   #12
jackal1977
Member
 
L'Avatar di jackal1977
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Firenze
Messaggi: 97
Ciao ho un problema simile, da quando ho aggiunto una ciabatta alla presa (adesso ho 2 ciabatte) anche a me salta la luce quando vado ad accendere l'interruttore della nuova ciabatta. Credo proprio che il problema siano dovuti agli interruttori delle ciabatte che fanno un pò di arco elettrico (il ronzio dovrebbe essere quello). Il problema non sussiste invece attaccando solo l'altra ciabatta che ha un interruttore magnetico sicuramente di qualità molto superiore. Ormai hai già cambiato l'alimentatore, ma secondo me non dipendeva da quello. La riprova è proprio che attaccando l'alimentatore solo alla spina funziona tutto perfettamente. Fammi sapere !
jackal1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 17:03   #13
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20906
Quote:
Originariamente inviato da jackal1977 Guarda i messaggi
Ciao ho un problema simile, da quando ho aggiunto una ciabatta alla presa (adesso ho 2 ciabatte) anche a me salta la luce quando vado ad accendere l'interruttore della nuova ciabatta. Credo proprio che il problema siano dovuti agli interruttori delle ciabatte che fanno un pò di arco elettrico (il ronzio dovrebbe essere quello). Il problema non sussiste invece attaccando solo l'altra ciabatta che ha un interruttore magnetico sicuramente di qualità molto superiore. Ormai hai già cambiato l'alimentatore, ma secondo me non dipendeva da quello. La riprova è proprio che attaccando l'alimentatore solo alla spina funziona tutto perfettamente. Fammi sapere !
Ahimé ho provato anche attaccando direttamente l'ali alla presa della corrente, senza "intermediari" per così dire... Risultato: la corrente saltava comunque, anche provando ad attaccare il PC ad altre prese di casa... Tuttavia c'è da dire che ho notato alcuni comportamenti anomali, come ad esempio il blackout che avveniva anche accendendo SOLAMENTE la ciabatta e non l'interruttore dell'alimentatore; questa è stata la cosa che più di tutte non mi ha fatto comprendere a fondo la faccenda, visto che se il circuito è chiuso, la corrente non può arrivare anche al PC... Detto questo credo che l'unica ipotesi plausibile sia che un condensatore, a causa di qualche sbalzo di corrente, sia partito... È un gran peccato perché era un signor alimentatore l'HX...
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 17:50   #14
jackal1977
Member
 
L'Avatar di jackal1977
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Firenze
Messaggi: 97
Umh.. ti salta il differenziale o il magnetotermico dell'impianto? A me salta il differenziale. Potrebbe essere che se salta il differenziale sia diventato troppo sensibile, e che gli dia noia l'arco elettrico appena chiudi un interruttore (ciabatta o alimentatore che sia... a questo punto son entrambi le cause se non ho capito male). Bisognerebbe provare ad accendere il pc con l'interruttore dell'alimentatore sempre su ON e tramite ad esempio l'interruttore che viene messo per sezionare le prese di casa. In ogni caso con il nuovo alimentatore se accendi e spengi tramite il suo interruttore non ti salta la luce?
E' un peccato davvero per il vecchio alimentatore, mi piacerebbe provarlo.. forse basta davvero cambiargli l'interruttore per risolvere (in modo che non ci siano dispersioni dovute ad eventuali archi elettrici).

Edit: l'alimentatore in ogni caso era fuori garanzia? Potevi mandarlo in assistenza sennò.

Ultima modifica di jackal1977 : 13-01-2012 alle 17:53. Motivo: Aggiunto informazioni
jackal1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 17:54   #15
OzzFan
Member
 
L'Avatar di OzzFan
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Casa mia
Messaggi: 100
Prova a cambiare presa mettilo in un'altra e vedi
__________________
OzzFan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 19:03   #16
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20906
^ Già, provato, stesso risultato.

Quote:
Originariamente inviato da jackal1977 Guarda i messaggi
Umh.. ti salta il differenziale o il magnetotermico dell'impianto? A me salta il differenziale. Potrebbe essere che se salta il differenziale sia diventato troppo sensibile, e che gli dia noia l'arco elettrico appena chiudi un interruttore (ciabatta o alimentatore che sia... a questo punto son entrambi le cause se non ho capito male). Bisognerebbe provare ad accendere il pc con l'interruttore dell'alimentatore sempre su ON e tramite ad esempio l'interruttore che viene messo per sezionare le prese di casa. In ogni caso con il nuovo alimentatore se accendi e spengi tramite il suo interruttore non ti salta la luce?
E' un peccato davvero per il vecchio alimentatore, mi piacerebbe provarlo.. forse basta davvero cambiargli l'interruttore per risolvere (in modo che non ci siano dispersioni dovute ad eventuali archi elettrici).

Edit: l'alimentatore in ogni caso era fuori garanzia? Potevi mandarlo in assistenza sennò.
Mmh guarda, ci stiamo addentrando in discorsi che esulano dalle mie competenze in materia: che differenza c'è fra differenziale e magnetotermico? Ad ogni modo la tua potrebbe essere un'idea, forse a forza di spegnere e riaccendere l'alimentatore (lo facevo sempre prima di spegnere la ciabatta) ho combinato qualche casino. Il nuovo alimentatore non mi sta dando problemi fin'ora, oggi ho acceso e spento il PC un paio di volte senza nessun inconveniente (a parte un inevitabile leggero calo di tensione al momento dell'accensione: lo noto dalle lampadine accese che perdono di intensità per un attimo). La prova dell'interruttore sempre su ON ad esempio non l'ho fatta...

Comunque per quanto riguarda la garanzia (di 7 anni con Corsair) credo proprio di essermela giocata: essendo convinto che l'ali fosse definitivamente morto e di trovare qualcosa di bruciato l'ho aperto, invalidandola irrimediabilmente. Sì, sono un ...

Comunque ce l'ho tutto bello imballato, spolverato e lucidato...
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 12:35   #17
jackal1977
Member
 
L'Avatar di jackal1977
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Firenze
Messaggi: 97
Il magnetotermico salta in caso di cortocircuito, mentre il differenziale salta in caso di dispersioni a terra. Di solito sono collocati nello stesso quadro, il differenziale ha un interruttore unico dovresti riconoscerlo facilmente.
Il calo di tensione in accensione del pc non è comunque normale, manco avessi in casa l'Eniac (http://it.wikipedia.org/wiki/ENIAC)
Dovresti provare anche a mettere o farti prestare un buon UPS e vedere se gli sbalzi ci sono sempre all'accensione del pc.
Azz.. se l'alimentatore l'hai aperto si la garanzia è saltata, onestamente l'avrei fatto pure io però
In caso lo buttassi il vecchio ali, fammi sapere.
jackal1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 13:22   #18
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20906
Quote:
Originariamente inviato da jackal1977 Guarda i messaggi
Il magnetotermico salta in caso di cortocircuito, mentre il differenziale salta in caso di dispersioni a terra. Di solito sono collocati nello stesso quadro, il differenziale ha un interruttore unico dovresti riconoscerlo facilmente.
Grazie per la spiegazione...
Se può servire posto due foto del mio contatore, vedi un po' se puoi cavarne fuori qualcosa:


Quelle leve nella seconda foto sono immediatamente sotto al contatore, che è stato cambiato di recente (avevo ancora quello vecchio) dall'ACEA.
Quote:
Il calo di tensione in accensione del pc non è comunque normale, manco avessi in casa l'Eniac (http://it.wikipedia.org/wiki/ENIAC)
E infatti non riesco a spiegarmelo questo comportamento...
Quote:
Dovresti provare anche a mettere o farti prestare un buon UPS e vedere se gli sbalzi ci sono sempre all'accensione del pc.
Sarà il mio prossimo acquisto, al momento sono dissanguato però...
Quote:
Azz.. se l'alimentatore l'hai aperto si la garanzia è saltata, onestamente l'avrei fatto pure io però
In caso lo buttassi il vecchio ali, fammi sapere.
Senz'altro. Di sicuro non lo butto, visto che non è del tutto morto e neanche so se è veramente rotto.
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 19:27   #19
jackal1977
Member
 
L'Avatar di jackal1977
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Firenze
Messaggi: 97
Il differenziale è il modulo centrale nella seconda foto che ha abbinato anche un suo magneto termico credo generale dato l'amperaggio (io invece ho solo il differenziale, quello col tastino test per intenderci).
Se saltava quel modulo è un problema di disperzione, altrimenti se saltavano anche gli altri alla chiusura dell'interruttore (ciabatta o alimentatore) o addirittura dal contatore (foto 1) vuoldire che il guasto viene visto come un corto (contatto tra fase e neutro dell'impianto).
Tienici aggiornati, in caso l'unica prova che puoi fare (se te la senti, ma occhio con l'elettricità) col vecchio alimentatore è cortocircuitando il connettore Axt come ti han suggerito prima (in genere il nero e il verde, ma va visto il connettore) e fare le prove non usando l'interruttore dell'alimentatore ma quello di una presa o altro. Ovviamente l'alimentatore va messo su una superficie isolata. Meglio per sicurezza sarebbe provare con un altro pc.
jackal1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 21:49   #20
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
senza ciabatta il problema si verifica?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v