|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 100
|
Piccolo problema con schermo del 227EL Philips
Ciao
Ho acquistato un Philips 227EL Full HD, un bel monitor pagato anche ad un prezzo più che conveniente. Ho notato oggi osservando lo schermo in contro luce che ha una piccola macchia che si presenta come un piccolo alone nella parte alta dello schermo (lo si nota anche in videata ma in maniera minima) ad un altra un pò più su che si presenta sotto forma di un piccolo graffio ma entrambi non si presentono sotto dita come graffi. Sempore osservando sotto luce presenta due piccoli puntini più in basso ma appena visibili. Non è il mio primo flat ho già avuto in passato un Acer 19" pollici ma non erano visibili cose simili (almeno nella parte alta dello schermo dove va a cadere di più l'occhio quando lo pulisci). Purtroppo la maggioranza degli attuali monitor e TV non utilizzano più lo schermo in lastra di vetro ![]() Colgo l'occassione per domandarvi perchè tra un pò acquistero anche un tv flat e di conseguenza vorrei sapere: E' normale la presenza di queste macchie aloni e per il tipo di materiale che viene utilizzato? Ho letto su qualche forum che può capitare che una parte della superficie può assorbire liquido più dell'altra e magari compainono questi effetti e vero? Ci sono gli estremi per portarlo in assistenza oppure no? Il modello in particolare 227LE è un prodotto Philips di listino sotto costo e probabile che una partita di schermi non puliti del tutto siano stati montati su questo modello e di conseguenza venduti a prezzo vantaggioso? (scusatemi se quest ultima domanda e un pò stupida forse mi sto facciendo troppe pippe mentali ![]() Non sono presenti pixel bruciati ne a occhio nudo ne con test effetuati. Spero che potiate rispondere alle mie domande, sinceramente sono rimasto un pò deluso quando lo notato perchè fino ad ora non ci avevo trovato nessuna inperfezione, anche se la cosa la si può tralasciare (per certi versi) visto il prezzo con cui lo pagato, ma se acquisto un tv da 500 o 600 €uro insomma preferirei una superficie molto simile a gli schermi convenzionali in lastra ![]() Grazie Ultima modifica di Lud : 04-01-2012 alle 21:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 100
|
Signori allora?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Matera
Messaggi: 580
|
ma quando lo guardi in controluce è spento o acceso? Perchè se fosse acceso è quasi sicuramente una mancata perfetta distribuzione della luce della lampada
__________________
Fragging with: Razer Blackwidow Ultimate + Razer Lachesis 5600dpi + Roccat Kave 5.1 + Iijama E2403WS
Elenco Trattative: https://spreadsheets.google.com/ccc?...tYUExeHc&hl=en |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 725
|
Partita difettosa: impossibile
Aloni: può essere possibile, io ho comprato un tv samsung da 900 euro, 42" ed ha aloni visibilissimi, mi hanno detto essere dovuti alla retroilluminazione led. Imperfezioni di quel livello sono trascurabili, non farmi cadere nella tentazione di controllare il mio tv...! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 100
|
Quote:
![]() Le macchiolina si nota controluce a monitor spento (anche acceso ma solo in controluce se no e pressoche quasi invisibile), il liquido che uso e Hey DOIT"- Air Spray ma pur strofinando sopra premendo quel pò che basta non va via. Conoscete un liquido adatto a smachiare gli schermi opachi? Vorrei usare l'alcol ma mi è stato sconsigliato. Spero che non sia sporcizia sottostante ma non credo se no sarebbe visibile anche in video poi sono assemblati in luoghi asettici (spero). Ultima modifica di Lud : 05-01-2012 alle 20:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 725
|
Per me non dovresti farci nulla, Meno lo tocchi con spray ed altro meglio è dato che è una macchiolina che da quanto dii, si vede solo esaminandolo molto attentamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 100
|
Quote:
Dal tronde credo che anche i vostri schermi opachi siano affetti da questi piccoli incovenienti. Purtroppo più sono scuri e più si evidenziano gli effetti di una superfice ruvida e poco tollerante a macchie, graffi, aloni questo ultimi che si sommano ad ogni passagio di panno. Per la maggioranza di noi che con un pc cifa di tutto un pò possiamo anche tollerare questo tipo di schermi ma chi lo usa in modo professionale preferisce i glossy ed un motivo c'è. Ora capisco perchè non vengono assolutamente usati gli opachi nel mondo mobile e notebook ![]() Ultima modifica di Lud : 06-01-2012 alle 14:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.