Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2012, 07:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ter_40075.html

Asetek propone nuovi approcci al raffreddamento di CPU e GPU all'interno dei più recenti server rack: 3 tipologie di kit a liquido con i quali meglio gestire consumi e temperature all'interno delle sale dati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 09:19   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13939
quando costruiscono nuovi datacenter potrebbero sfruttare la geotermia! Raccattano acqua di falta a 16-18° e la fanno girare nei vari server... risparmierebbero parecchio!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 11:08   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
mi sa che non hai capito molto: il maggior costo in un data center è la climatizzazione, e questa è una delle soluzioni possibili
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 11:41   #4
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Mah, un conto se un vendor con una certa qualità implementa il liquido nei suoi server, ma se devo prendere dei server sconosciuti/anonimi per avere il raffreddamento a liquido per risparmiare cosa? il 10-20% dei costi di esercizio?!

Poi non è che i condizionatori si possono evitare: gli switch e gli storage come li raffreddo? Devo comunque condizionare.

Ma poi in italia abbiamo già raggiunto il fondo del barile nella qualità delle infrastrutture dei datacenter, semmai dovremmo eliminare queste porcate ed iniziare a pensare a come rendere più qualitativi i datacenter, con servizi proattivi e design di architetture con disaster recovery e ridondanza completa.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 12:42   #5
SilverLian
Senior Member
 
L'Avatar di SilverLian
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 599
la ventola si può rompere perchè cmq sollecitata ed è un meccanismo che gira..ma un tubo come fa a rompersi? ha la stessa probabilità che si rompa il tubo del condizionatore...
__________________
1 - 2 - 3 - 4 - 5
SilverLian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 15:13   #6
Bloody Tears
Senior Member
 
L'Avatar di Bloody Tears
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
Se non è il tubo ma si rompe la pompa? Il liquido non gira + e poi che si fa?
Sistemi del genere vanno bene in soluzioni integrate e di un certo livello (tipo il progetto datacenter ibm in cui si raffreddava tutto ad acqua e l'acqua calda veniva utilizzata per riscaldare un paesino) in cui puoi avere sistemi di controllo ad hoc.
Bloody Tears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 15:55   #7
MaraFonte
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Si, con la differenza che il condizionamento nessuno è così stupido da metterlo sopra in linea retta ai server, mentre qui il suggerimento metterlo direttamente dentro
nel 100% dei casi nei tubi dei climatizzatori gira gas e se si rompe il tubo contenente il gas condensato (e non si rompe) esce un liquido che all'istante diventa gas, se invece gira acqua refrigerata non è certo un climatizzatore si è di fronte ad una UTA (unità di trattamento aria)

Comunque è più probabile che si rompa la pompa più che i tubi ma la soluzione è banale, basta mettere 2 pompe ognuna in grado di garantire il raffreddamento se una si ferma gira l'altra!
__________________
UomoLibero 0
MaraFonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 17:57   #8
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da MaraFonte Guarda i messaggi
Comunque è più probabile che si rompa la pompa più che i tubi ma la soluzione è banale, basta mettere 2 pompe ognuna in grado di garantire il raffreddamento se una si ferma gira l'altra!
Peccato che mentre nei server se hai ad esempio 'N' ventole tutte sono indipendenti tra loro e di norma ne bastano n-1 o n-2, quindi possono rompersene alcune senza problemi, nel caso di una pompa per un circuito non è banale il discorso perché:
1) due pompe non lavorano insieme sullo stesso liquido
2) se salta una pompa deve entrare subito l'altra in funzione, cosa che nessuno garantisce, soprattutto dopo mesi o anni di non-funzionamento
3) serve un arbitro che gestisca il failover delle pompe, un flussometro che senta quando una pompa non funziona o quando funziona male: tutto questo aggiunge complessità.
Il tutto senza contare che le ventole nei server (Rack o Blade) le cambi senza spegnere, una pompa non penso proprio.

Sinceramente... Preferisco le ventole!
Anche perché nei sistemi blade sono spesso condivise e in "Raid" per avere massima affidabilità ed efficienza.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 16:32   #9
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Mai sentito questo OVH, e guardando il sito non mi sembra certo un termine di paragone.

In ogni caso mettere pompe in serie su un circuito è pericoloso oltre che dispendioso. Si rischia che una pompa in blocco mandi in perdita le tubature se non supportano la pressione, oltre al fatto che il raffreddamento di ferma.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1