|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1
|
CUPOLE CON RHINO
ciao a tutti
da poco ho iniziato la facoltà di architettura e a breve dovrò consegnare un edificio di niemeyer realizzato con archic e rhino,l'edificio è il congresso nazionale di brasilia.premetto che nn ho alcuna esperienza in ambito cad,vi chiedo se potreste spiegarmi in maniera mooolto semplice come fare le due calotte con rhino e come fare poi a importarle su archicad e "attaccarle"al resto dell'edificio.grazie a tutti anticipatamente... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cuneo [Piemonte]
Messaggi: 760
|
Passavo giusto di qui. Non so come esportare il file perchè sia compatibile con l'altro programma, ma ti posso spiegare molto bene come disegnare le calotte in rhinoceros. Fammi sapere se ti interessa ti guido passo passo se mi fai vedre uno schizzo, almeno so di cosa si parla!
__________________
[CASE: CM Cosmos S] [CPU: intel q9550] [VGA: Sapphire 4870x2] [HD: 4x500GB WD C. Black raid 5] [PSU: Corsair tx750w] [MOBO: Asus p5q-pro] [COOLER: TT maxorb] [RAM: 4GB kingston 800] [MONITOR: Samsung 2493hm] [MOUSE: Logitech g9] [KEYBOARD: Enermax Aurora] [S.O: 7 Ult. x64] [SOUND: Logitech z4] [EXT.HD: 2x500gb WD myBook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Ciao, penso che si riferisca alle due cupole laterali, quella a destra e quella a sinistra) che si vedono in questa foto
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...5_2007_221.jpg io le farei tramite rivoluzione, o anche rivoluzione su un binario...se poi le due cupole hanno la stessa dimensione basta farne una, e l'altra la si ottiene tramite copia speculare. Per quanto riguarda l'esportazione penso basti utilizzare una estensione che sia compatibile con entrambi i programmi (magari .obj, o .3ds, o .jges...non so cosa accetti archicad). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cuneo [Piemonte]
Messaggi: 760
|
Effettivamente per rotazione vengono benissimo. Basta creare una polilinea con 4 punti di controllo anche ritracciando una semplice fotografia se non deve essere un lavoro precisissimo o se non si hanno a disposizione le misure corrette.
__________________
[CASE: CM Cosmos S] [CPU: intel q9550] [VGA: Sapphire 4870x2] [HD: 4x500GB WD C. Black raid 5] [PSU: Corsair tx750w] [MOBO: Asus p5q-pro] [COOLER: TT maxorb] [RAM: 4GB kingston 800] [MONITOR: Samsung 2493hm] [MOUSE: Logitech g9] [KEYBOARD: Enermax Aurora] [S.O: 7 Ult. x64] [SOUND: Logitech z4] [EXT.HD: 2x500gb WD myBook] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.