Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2011, 09:52   #1
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Configurazione WDS con 2 Router diversi per Access Point

salve a tutti, girando sul web ho scoperto che si può ampliare il segnale di una rete wireless utilizzando una funzione chiamata WDS!

Quindi ho preso il mio vecchio router e mi sono messo ad aggeggiare

L'attuale router connesso a inFernet è:
TP-Link Wireless N ADSL2+

Il router che vorrei collegare via lan è:
Netgear DG834Gv4

Mi sono letto le varie guide che ci sono in giro ma non riesco a far funzionare questo bridging

Sul router principale ho semplicemente impostato il MAC address del Router secondario che vorrei collegare


Sul router secondario ho impostato:
- DHCP disabilitato
- Ho impostato WDS sul Mac Address del router principale
- impostato sulle stesso Channel del router principale
- impostato stessa WEP del router principale

Ho inoltre impostato il router principale su 192.168.31.69 e il secondario su 192.168.31.68, le tabelle DHCP accettabili per il router principali vanno da 192.168.31.1 a 192.168.31.67

tutt'ora però non riesco a far funzionare niente...sapete dirmi cosa sbaglio?
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 12:22   #2
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
purtroppo la funzione WDS non è uno standard, è possibile che non siano compatibili.
prova disabilitando qualsiasi protezione sul wifi.
hai fatto bene a mettere stesso canale, metti anche lo stesso ssid.
da un pc collegato al primo router riesci ad accedere al secondo mettendo http://192.168.31.68 ?

tra le opzioni del WDS del netgear hai scelto "Repeater with wireless client association"?

prova anche impostandoli entrambi in "G only"..

Ultima modifica di nebbia88 : 10-11-2011 alle 12:25.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 14:55   #3
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
purtroppo la funzione WDS non è uno standard, è possibile che non siano compatibili.
ho letto in giro che ci sono vari problemi con router non della stessa marca ma entrambi presentano le opzioni per l'associazione tramite Mac address per creare una WDS

Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
prova disabilitando qualsiasi protezione sul wifi.
hai fatto bene a mettere stesso canale, metti anche lo stesso ssid.
Mi ero scordato di scrivere sul primo post che ho messo anche stesso SSID

Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
da un pc collegato al primo router riesci ad accedere al secondo mettendo http://192.168.31.68 ?
NO! il 31.68 se impostato in WDS è disponibile solo se mi connetto via ethernet, poichè il segnale Wireless SPARISCE una volta configurato tutto per il WDS (è normale?)

Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
tra le opzioni del WDS del netgear hai scelto "Repeater with wireless client association"?
Sul router Netgear ci sono 3 opzioni per il WDS (a differenza di quello "Principale" che ha solo un opzione.
Adesso non ricordo le diciture delle 3 opzioni (che abilitano la parte sottostante dove inserire i mac address per ogni opzione), cercherò di postare uno screen appena mi è possibile

Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
prova anche impostandoli entrambi in "G only"..
questo lo proverò appena posso



--------------------EDIT-----------------------------
ho trovato delle immagini che mostrano quello che volevo farti vedere prima


è un po' piccola però io avevo messo la spunta sulla 1° opzione ma penso quindi di aver sbagliato!!!!!!!!!!

Ultima modifica di franchino87 : 10-11-2011 alle 14:56. Motivo: aggiornamento
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 15:12   #4
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da franchino87 Guarda i messaggi
è un po' piccola però io avevo messo la spunta sulla 1° opzione ma penso quindi di aver sbagliato!!!!!!!!!!
credo sia proprio lì il problema
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 15:55   #5
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
ho provato a cambiare l'opzione sul router Netgear, ho ricontrollato tutte le impostazioni

ho messo G Only sul Netgear e l'opzione Repeater with wireless client association


ma purtroppo ancora 192.168.31.68 non risulta visibile una volta collegati alla linea principale "my_tp-link"

Ricapitolando:
IP Principale 192.168.31.69
IP Secondario 192.168.31.68
Assegnazione IP su entrambi da 192.168.31.1 a 192.168.31.67

Entrambi NO WEP
Entrambi Channel 11
Entrambi SSID my_tp-link
Entrambi impostati con il relativo mac address

Router Principale WDS Enabled con mac address del router Secondario
Router Secondario Repeater With Wireless Client Association con Mac Address del router principale

DHCP disabilitato sul router Secondario
DHCP abilitato su router principale

Router Principale impostato su: 802.11g
Router Secondario impostato su "G Only"

Ultima modifica di franchino87 : 10-11-2011 alle 16:11.
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 10:12   #6
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
non saprei cos'altro... ovviamente hai provato ping da uno all'altro e viceversa e non vanno?

sono "distanti"? cioè sei sicuro abbiano sufficiente segnale?

proverei vari firmware su entrambi (se ce ne sono..) ma a questo punto sono sempre più convinto che non siano compatibili e basta.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 10:01   #7
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
non saprei cos'altro... ovviamente hai provato ping da uno all'altro e viceversa e non vanno?

sono "distanti"? cioè sei sicuro abbiano sufficiente segnale?

proverei vari firmware su entrambi (se ce ne sono..) ma a questo punto sono sempre più convinto che non siano compatibili e basta.
il ping non l'ho provato la sera in cui ti ho scritto l'ultimo post ma l'ho provato giorni prima e non andava

sono ad una distanza tale che un portatile riesce ad agganciare circa metà segnale wireless

penso proprio anche io che non siano semplicemente compatibili
a questo punto la migliore sarebbe prendermi un access point wireless a 20 € e va******lo!!!

grazie per il tuo aiuto, molto gentile!

a presto!
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 13:42   #8
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da franchino87 Guarda i messaggi
il ping non l'ho provato la sera in cui ti ho scritto l'ultimo post ma l'ho provato giorni prima e non andava
pero' giorni prima avevi messo sul netgear la modalità WDS "sbagliata" no?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 21:23   #9
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
pero' giorni prima avevi messo sul netgear la modalità WDS "sbagliata" no?
riprovato stasera ad effettuare il ping

QUESTO screen è relativo alla pingata con IP Interno (nel mio caso 192.168.31.3) impostato con DHCP


QUESTO invece è lo screen relativo alla pingata con IP interno impostato da impostazioni TCP/IP




ho effettuato un paio di prove per entrambe le impostazioni e i valori non cambiano.

Come vedi nel secondo screenshot non perde nessun pacchetto e tutti e 4 vengono trasmessi con successo a differenza dell'impostazione con IP assegnato da DHCP, non sapendo se rilevante ho voluto fartelo presente

grazie!!




grazie tanto per il tuo aiuto

***********EDIT***********************
visto che ci sono ti posto anche la schermata di impostazione del router PRINCIPALE ovvero quello connesso alla linea internet

Ultima modifica di franchino87 : 14-11-2011 alle 21:35.
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 22:01   #10
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
scusatemi se utilizzo un altro post per rispondere ma è cambiato qualcosa significativamente!

allora...riguardando le impostazioni del router secondario ho scoperto che l'opzione giusta non era nemmeno quella che mi avevi suggerito ma bensì l'ultima rimasta: "Bridging Point to multipoint wireless"

QUESTE sono le impostazioni del router secondario




dopo aver cambiato quell'impostazione della quale ti parlavo riesco a:
PINGARE!


e ad accedere alle impostazioni del router secondario pur essendo collegato al PRIMARIO

ora l'unica cosa da capire è perchè non mi aumenta il segnale wireless nella zona interessata all'allargamento di portata...



************EDIT*******************

sempre girovagando tra le opzioni del router SECONDARIO ho visto che:

nella schermata di stato del router ci sono ben 2 MAC Address
Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:1F:33:87:64:C9

Porta LAN
Indirizzo MAC 00:1F:33:87:64:C8

quale delle due è giusta? le ho provate entrambi e nessuna delle due sembra funzionare...(sebbene con entrambi i mac address mi da la possibilità di pingare e accedere alle impostazioni del router SECONDARIO)

però mi viene da dire che anche il router principale potrebbe avere 2 indirizzi MAC diversi...anche se non riesco a trovarli da nessuna parte...

Ultima modifica di franchino87 : 14-11-2011 alle 22:23.
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 22:12   #11
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da franchino87 Guarda i messaggi
ora l'unica cosa da capire è perchè non mi aumenta il segnale wireless nella zona interessata all'allargamento di portata...
perche' con quella modalità fa solo da bridge ma non da l'accesso ad altri client wifi (vedi che manca la parte "con associazione client wireless")....

ho notato pero' che hai messo 2 canali diversi sui router -.-

P.S. sostanzialmente non cambia molto che ti dica "host irraggiungibile" o "richiesta scaduta", in entrambi i casi NON va a buon fine, il fatto che il ping dica "persi=0" mi sembra quasi un bug -.-
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 22:49   #12
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
perche' con quella modalità fa solo da bridge ma non da l'accesso ad altri client wifi (vedi che manca la parte "con associazione client wireless")....

ho notato pero' che hai messo 2 canali diversi sui router -.-

P.S. sostanzialmente non cambia molto che ti dica "host irraggiungibile" o "richiesta scaduta", in entrambi i casi NON va a buon fine, il fatto che il ping dica "persi=0" mi sembra quasi un bug -.-
non far caso ai 2 canali diversi, ho fatto lo screenshot mentre stavo facendo un paio di prove, sono entrambi sullo stesso canale

so che ho scritto una paginata di roba però se noti nel secondo post lo screenshot del ping cambia notevolmente dandomi esito positivo...


sai dirmi qualcosa a proposito dei due MAC Address diversi che ho trovato?

Quote:
Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:1F:33:87:64:C9

Porta LAN
Indirizzo MAC 00:1F:33:87:64:C8
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 09:13   #13
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da franchino87 Guarda i messaggi


Come vedi nel secondo screenshot non perde nessun pacchetto e tutti e 4 vengono trasmessi con successo a differenza dell'impostazione con IP assegnato da DHCP
mi riferivo a questo, dove dice persi = 0 e dovrebbe dire che li ha persi TUTTI.

Il mac al 99% è quello LAN, comunque usa INSSIDER o simli per vedere quello wifi con certezza.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 20:08   #14
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
torno a casa pronto per trovare il mac address...e mio padre ha aggiornato il firmware del router rendendolo inutilizzabile...luce rossa verde lampeggiante e non accessibile...

MISSION FAILED...
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 21:25   #15
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da franchino87 Guarda i messaggi
e mio padre ha aggiornato il firmware del router rendendolo inutilizzabile...luce rossa verde lampeggiante e non accessibile..


ma quale dei 2?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 23:01   #16
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi


ma quale dei 2?
grazie a dio quello di "scorta" ovvero il secondario!! ora mi tocca ricomprarlo....e pagarlo ... IO!!!
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 08:40   #17
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da franchino87 Guarda i messaggi
grazie a dio quello di "scorta" ovvero il secondario!! ora mi tocca ricomprarlo....e pagarlo ... IO!!!
beh prendilo uguale al primo così sei sicuro che funzia il WDS

ma ti serve proprio un router adsl di scorta? senno' potevi cercare qualche router senza modem su cui mettere qualche firmware interessante
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 13:10   #18
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
beh prendilo uguale al primo così sei sicuro che funzia il WDS

ma ti serve proprio un router adsl di scorta? senno' potevi cercare qualche router senza modem su cui mettere qualche firmware interessante
mmmmmm cosa intendi per firmware interessante?

il router adsl di "scorta" è per dire che è il router che avevo prima di sostituirlo con un wireless N

cosa potrei fare di bello con un router senza modem e firmware moddato?!
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 13:25   #19
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
ad esempio usarlo come repeater senza dover usare il WDS, magari anche protetto da WPA...
dai un occhio qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321423

o qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1713509

su quelli con l'usb poi gli puoi far fare di tutto.. client torrent, ip camera se ci colleghi una webcam.. dipende solo da quante cose vuoi imparare

comunque come quasi tutte le cose che riguardano linux non è particolarmente "user friendly", c'è da perderci parecchie ore per capirsi, e spesso c'è da chiedere in inglese nei vari forum se hai problemi...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 14:15   #20
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
ad esempio usarlo come repeater senza dover usare il WDS, magari anche protetto da WPA...
dai un occhio qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321423

o qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1713509

su quelli con l'usb poi gli puoi far fare di tutto.. client torrent, ip camera se ci colleghi una webcam.. dipende solo da quante cose vuoi imparare

comunque come quasi tutte le cose che riguardano linux non è particolarmente "user friendly", c'è da perderci parecchie ore per capirsi, e spesso c'è da chiedere in inglese nei vari forum se hai problemi...
decisamente interessante!!!

che adori perdere ore a chiedere nei forum non penso sia un segreto quindi mi ci butto a pesce!! magari riesco anche a recuperare il router aggiornato malamente da mio padre!

AZZ il mio netgear dg834g v4 non è supportato...

Ultima modifica di franchino87 : 16-11-2011 alle 14:28.
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v