|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
|
Collegare un router ad un altro router via wireless
Ciao a tutti!
Volevo chiedere una cosa a chi ne sa più di me ![]() Ho visto che un router si può collegare ad un altro in modalità "bridging" per estendere il segnale: ad esempio, ho un modem-router a cui posso collegare via wireless un altro router per poter condividere, sempre via wireless, attraverso questo la connessione internet con altri pc. Il mio dubbio, a costo di dire una cretinata, è: come può il secondo router ricevere il segnale dal primo e contemporaneamente ristrasmetterlo verso altri client? Nel senso, l'antenna non può contemporaneamente ricevere e trasmettere, questo perché il segnale trasmesso, che è molto più forte, interferirebbe col segnale ricevuto, che è più debole. Può essere che il router sia invece dotato di almeno un'altra antenna, cosicché con una possa ricevere e con l'altra inviare? Mi chiedo questo anche perché, tempo fa, utilizzavo un router in modalità access point per collegarmi ad una rete wireless e dovevo collegare il pc tramite cavo ethernet al router, non potevo collegarmi via wireless. Poi, avevo risolto collegando un secondo router, sempre via cavo, al primo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
puo' fare entrambe le cose, ma non proprio contemporaneamente, si dà i turni, e questo causa un dimezzamento della banda disponibile tra un client connesso al secondo router, verso uno connesso al primo.
si chiamano repeater o range extender ![]() lo possono fare anche molti router wifi, ma molte volte solo con un altro router uguale o molto simile. la soluzione che avevi tu (client___cavo___AP) resta la migliore perche' non dimezza la banda, e perche' le 2 reti possono lavorare su canali diversi ![]() non so se i router dual radio possano implementare quella soluzione con un solo dispositivo, a logica direi di sì, ma credo solo con firmware moddati e molto configurabili tipo openwrt.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 538
|
Se ho ben capito quello che dici tu, il router alternativamente riceve e ritrasmette? O sbaglio?
Ma... in questo caso, quando il router trasmette, non perde pacchetti che gli vengono trasmessi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
sì ma è una cosa che viene fatta in pochi millisecondi, e, ovviamente, tutti i dispositivi si tengono in memoria cio' che devono trasmettere, finche' non ricevono la conferma dell'avvenuta ricezione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.