|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
|
IL MONITOR SI SPEGNE
Salve a tutti, in poche parole dopo aver acceso il pc tutto va come dovrebbe andare ma una volta caricato windows dopo pochi minuti il monitor si spegne (il pc continua a funzionare) andando in standby e segnalando di continuo il segnale acustico che indica la connessoine e disconnessione di un nuovo hardware collegato! Cosa diavolo succede?
Ps: non so se è l' area giusta dove postare questo problema, nel caso spostare pure e scusatemi in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
Quote:
Ma ha iniziato a farlo di punto in bianco? cioè prima funzionava senza dar problemi? hai effettuato qualche aggiornamento software?
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
|
Il pc ha funzionato correttamente fino ad un mesetto fa quando ha iniziato ad accendersi mentre il monitor non si accendeva affatto andando in standby dopo la schermata del bios... il problema si aggirava riavviando più volte il pc! Tuttavia non accadeva sempre! Qualche giorno fa invece in seguito ad un riavvio "brusco" ha iniziato a chiedermi se volevo riavviare normalmente o in modalità provvisoria... qualunque scelta portava al sistematico riavvio automatico del pc! Quindi ho reinstallato il sistema operativo senza formattare! Una delle schermate iniziali mi chiedeva e mi chiede di scegliere tra win xp a 32 bit e a 64 ( infatti la reinstallazione è stata fatta con quello a 64)! Scelto xp a 32 tutto filava lisco... fino a ieri quando di colpo si è riavviato ed ora presenta i sintimi descritti nel messaggio iniziale!!!
Il mio pc monta una asus pw5 dh deluxe, processore mi pare che è un atlon a 2000 mh ed ho 2 gb di ram schede video 2 radeo x1950 in crossfire alimentatore 700 watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
Quote:
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
|
Si il medesimo risultato, cmq ora ho risolto "sballottando un pò i cavi dentro il case... qualche contatto si era allentanto evindentemente! Cmq come posso fare a disinstallare il sistema operativo a 64 bit in modo che non mi chieda più quale utilizzare? Vorrei sottolineare che non ho fatto nessuna partizione nel momento in cui ho installato quello a 64 bit infati quando avvio il pc in questo modo mi da le stesse cartelle di quando lo avvio con xp a 32!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
Quote:
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
|
e dove la trovo la cartella windows.old ? non la riescoa trovare!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
Dipende se hai i due sistemi operativi installati sullo stesso hard disk
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
|
Ho notato di avere due cartelle windows ciascuna in ogni hd! Come faccio a capire quale è quella della versione a 64 bit da eliminare? E una volta individuata basta che la elimino?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
Quote:
una volta individuata vedi se riesci a formattare il disco
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
|
ma devo per forza formattare il disco? non posso semplicemente eliminare la cartella?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
Puoi provare a eliminare la cartella l'unico problema è che se rimane il bootloader del vecchio windows ti chiederà sempre all'avvio quale versione di windows vuoi avviare, se formatti non dovrebbe , senza contare che molto probabilmente ti dirà che ci sono alcuni file che non possono essere eliminati per questioni di autorizzazioni. Cmq il problema della schermata iniziale è comunque risolvibile dal pannello di controllo , ma è un'altro discorso
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
|
Ragazzi il problema dello spegnimento del monitori ha ripreso a ripresentarsi! Accade principalmente mentre gioco... si spegne li schermo ed esce scritto "no signal is detected", i suoni si sentono ancora ma ad un certo punto sembra piantarsi anche il pc!!! Poi al riavvio parte direttamente a schermo nero con la scritta "no signal is detected" Riavviando il pc qualche minuto più tardi la situazione sai ripristina... per poi ripresentarsi con lo stesso problema magari qualche giorno dopo!!! Che succede? E' la scheda video? I driver? UFFa !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
Quote:
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
|
no, schermo totalmente nero con il "no signal detected" al centro" Proprio ora mi succede che giocando a videogiochi, mentre gioco, il monitor si oscura per qualche secondo per poi riprendersi e si sente un segnale acustico tipico di quando viene rilevato un nuovo hardware o una penna usb... questo vuol dire è la scheda video? ho due radeo x1950 in crossfire, l' alimentatore è 700 watt! I driver sono gli ati 8.10 che purtroppo non posso aggiornare perchè versioni più recenti non sono compatibili con la mia configurazione di sistema! Inoltre... spesso quando accendo il pc lo schermo diventa nero dopo le schermate del bios... per visualizzare windows devo riavviare il pc più volte! Però tutte queste cose non succedono sempre!!!
Ultima modifica di Undead1 : 22-10-2011 alle 13:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
prova a disabilitare il crossfire e rimuovere una delle schede, se non ti da problemi così vuol dire che è l'alimentatore che non riesce a dare tutta la potenza necessaria, immagino che avendo due X1950 un 700 W sia giusto giusto bastevole. prova così , a me faceva una cosa del genere quando esageravo con l'overclock (il che significa che avendo un 400 W e assorbendo la scheda video considerevolmente di più non teneva in stabilità) prova così e fammi sapere^^
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
|
in effeti dal problema descritto sembrerebbero almeno una delle schede video!facci sapere.
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
|
Allora: ho aggiornato i driver catalyst alla versione 9.2! Ho provato il pc con entrambe le schede video singolarmente e funziona! Ho notato che disabilitando il crossfire il problema si risolve in parte, cioè si presenta molto meno frequentemente! Suggerimenti?
Ultima modifica di Undead1 : 29-10-2011 alle 10:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
Quote:
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
|
Allora, la scheda madre è una asus pw5 dh deluxe e l' alimentantore è un
s-tech 700 w atx 12v. Comunque... ho fatto delle prove di funzionamento delle singole schede e pare funzionino, esse sono pulite inoltre e non c' è polvere! Dopo ho smontato tutto ed ho ricollegato il tutto. Ciò che è emerso ora è un problema leggermente diverso... ora il crossfire funziona (io credo a questo punto sia un problema di usura del cavo a "Y" che connette le due schede insieme, ricordo che sono ati radeon x1950 xtx) ma, giocando, la grafica inizia a fare dei sobbalzi.... come quando un canale televisivo non si vede bene! Poi alla fine si blocca tutto e proprio poco fa mi è uscito un messaggio di errore relativo alla comunicazione delle schede mediante i driver! Sto quindi tentando di installare versioni più aggiornate dei catalyst... però per alcune versioni di loro dopo l' installazione non appare niente, neanche riavviando... non funzionano e non mi si installa il catalyst control center! A questo punto mi chiedo: posso installare separatamente il ccc oppure no? La versione più recente che riesco ad installare al momento dei driver è 9.2 ... Suggerimenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.