Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Batteria stacca/attacca che ne pensate?
E' una cazzata! 1 100.00%
Possibile ma poco pratico e poco fattibile. 0 0%
Geniale funziona un po' come l'ABS! 0 0%
Impossibile ma sarebbe bello si potesse fare. 0 0%
Votanti: 1. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2011, 09:05   #1
Manu90XD
Senior Member
 
L'Avatar di Manu90XD
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
Sfruttare la batteria per risparmiare corrente

Salve ragazzi mi è venuta in mente una cosa che potrebbe essere una implementazione interessante.

Pensate se esistesse un programma che quando viene attivato sfrutta la batteria anche se il pc è attaccato in ricarica. Mi spiego meglio perchè così sembra una assurdità. Sappiamo bene che le batterie sono fondamentali per il portatile. Sappiamo anche che se un portatile attaccato alla corrente ha inserite le batterie queste dopo un po' si rovinano. Sappiamo anche che una batteria per avere vita più lunga dovrebbe essere sganciata a metà carica se non usata per lunghi periodo o per lo meno continuare a essere usata per mantenerla attiva ed evitare cali di prestazioni.

Pensate se esistesse un programma che stacca il portatile dalla corrente a intermittenza, per esempio, il portatile dopo che è stato attaccato per x ore(= tempo di ricarica) è al massimo della carica , il programma entra in funzione e sfrutta la carica del portatile da una parte per risparmiare corrente, (utile nelle ore di punta tipo a mezzo giorno) dall'altra evita che la batteria stia ferma per lunghi periodi di inattività evitandone l'usura "statica". Quando la batteria del portatile cala oltre una certa soglia il programma rientra in funzione riabilitando l'alimentazione esterna del portatile in modo che si ricarichi la batteria.

Riassumendo un quadro generale si avrebbero come vantaggi una (almeno minima) riduzione della bolletta soprattuto se usato nelle ore di richiesta massima (dove l'energia costa di più); diminuzione di spreco di energia (come sappiamo le batterie hanno resa superiore (non so quelle al litio ma per esempio quelle a Nickel-metallo possono arrivare a una resa massima del 99%) si eviterebbe la staticità d'uso della batteria. Si potrebbe perciò lasciare il pc connesso a fare altro (che so lasciarlo tot ore attaccato a scaricare) riducendo i consumi.

Che ne pensate? Correggetemi se ho detto qualche castroneria, (ovviamente è implicito che se il programma non gira la batteria si ricarica senza problemi).

Ditemi che ne pensate (l'idea mi è venuta in mente pensando un po' al sistema che nvidia ha elaborato inserendo il 5° core nell'architettura Kal-el).

(comunque si eviterebbe di surriscaldare il pc almeno credo.)

Ditemi che ne pensate forza!!!
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W
Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10
LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti
Manu90XD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 10:33   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
La verità è un'altra: le batterie nella maggior parte dei notebook consumer, fanno schifo. In ufficio ho alcuni notebook professionali Dell... nessuno si è mai occupato di starci attento, tuttavia dopo 3 anni di utilizzo intenso, sono ancora efficientissime.
Su un paio di notebook consumer HP, invece... dopo appena 8 mesi erano già morte.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 10:35   #3
Manu90XD
Senior Member
 
L'Avatar di Manu90XD
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da wgator Guarda i messaggi
La verità è un'altra: le batterie nella maggior parte dei notebook consumer, fanno schifo. In ufficio ho alcuni notebook professionali Dell... nessuno si è mai occupato di starci attento, tuttavia dopo 3 anni di utilizzo intenso, sono ancora efficientissime.
Su un paio di notebook consumer HP, invece... dopo appena 8 mesi erano già morte.
Boh sul mio dell mini 9 solo dopo un'annetto e passa ho iniziato a vedere sensibili cali di prestazioni a livello di batteria. Comunque dell'idea in generale? che ne pensi? fattibile? assurda?
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W
Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10
LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti
Manu90XD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 10:36   #4
Manu90XD
Senior Member
 
L'Avatar di Manu90XD
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Manu90XD Guarda i messaggi
Boh sul mio dell mini 9 solo dopo un'annetto e passa ho iniziato a vedere sensibili cali di prestazioni a livello di batteria. Comunque dell'idea in generale? che ne pensi? fattibile? assurda?
haha il sondaggio è utile XD
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W
Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10
LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti
Manu90XD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 10:53   #5
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Io ho cliccato su "è una cazzata", non perchè la ritengo effettivamente tale, ma solo per metere l'accento sulla scarsissima qualità delle batterie di molti portatili commerciali.

E' probabile comunque che riuscendo a fare come dici tu, si allunghi molto la vita della batteria.

Il fatto è che non voglio essere schiavo di una batteria... come sai molti utenti la tolgono addirittura, per risparmiarla... io invece la lascio sempre inserita ed alimentata, quando sono in postazione fissa... se non altro perchè, se mi andasse via la corrente, non perderei tutto il lavoro come mi capitò una volta con un fisso senza UPS. Ricordo che, un'interruzione di corrente, se si ha sfiga, può provocare anche la rottura del disco fisso.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 10:59   #6
Manu90XD
Senior Member
 
L'Avatar di Manu90XD
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da wgator Guarda i messaggi
Io ho cliccato su "è una cazzata", non perchè la ritengo effettivamente tale, ma solo per metere l'accento sulla scarsissima qualità delle batterie di molti portatili commerciali.

E' probabile comunque che riuscendo a fare come dici tu, si allunghi molto la vita della batteria.

Il fatto è che non voglio essere schiavo di una batteria... come sai molti utenti la tolgono addirittura, per risparmiarla... io invece la lascio sempre inserita ed alimentata, quando sono in postazione fissa... se non altro perchè, se mi andasse via la corrente, non perderei tutto il lavoro come mi capitò una volta con un fisso senza UPS. Ricordo che, un'interruzione di corrente, se si ha sfiga, può provocare anche la rottura del disco fisso.
sono perfettamente d'accordo , hai ragione, l'ideale sarebbe poter impostare che so di ricaricare la batteria quando arriva per esempio al 30 % , così si ha un margine di sicurezza per evitare di perdere i dati avendo quindi il tempo per salvarli. Ovviamente il programma dovrebbe funzionare solo su comando utente e solo se si è consci che si lascia il pc attaccato per tanto tempo. Quando si è a casa il portatile è fermo, tranne che uno se lo porti in giro per casa.
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W
Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10
LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti
Manu90XD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v