Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2011, 19:34   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Il salto tecnologico di Homo erectus

Nuovi ritrovamenti complicano il dibattito fra quanti ritengono che Homo erectus abbia avuto origine in Africa orientale e quanti sostengono un'origine asiatica



Homo erectus sarebbe stato in grado di fabbricare sofisticati utensili già 1,8 milioni anni fa, vale a dire almeno 300.000 anni prima di quanto si pensasse. Ad affermarlo è uno studio pubblicato su Nature, da un gruppo di paleoantropologi della Rutgers University e del Columbia University Lamont-Doherty Earth Observatory.

Homo erectus apparve circa 2 milioni di anni fa, andando a occupare vaste aree dell'Asia e dell'Africa. E proprio in Africa orientale si è ritenuto a lungo che si fosse evoluto, ma la scoperta nel 1990 di fossili altrettanto antichi in Georgia ha aperto la possibilità che esso abbia avuto origine in Asia.

I nuovi reperti complicano ulteriormente la situazione in quanto gli strumenti trovati accanto ai fossili georgiani del sito di Dmanisi sono piccoli strumenti da taglio e raschiatori che mostrano caratteristiche piuttosto semplici simili a quelle della cultura di Olduvai, mentre fra quelli rinvenuti nella regione occidentale del Turkana, in Kenya, vi sono asce, picconi e altri strumenti innovativi che gli antropologi chiamano di tipo "acheuleano", che permettevano di macellare e smembrare un animale per mangiarlo. Le abilità coinvolte nella produzione di uno strumento di questo tipo suggerisce fra l'altro che Homo erectus fosse in grado di un pensiero "anticipatorio".

"Gli strumenti acheuleani rappresentano un grande salto tecnologico", ha osservato Dennis Kent, uno degli autori dello studio. "Perché Homo erectus non avrebbe dovuto portare con sé questi strumenti con sé in Asia?"

Gli strumenti analizzati provengono dal sito di Kokiselei, dove erano stati raccolti insieme a parte dei sedimenti immediatamente circostanti per poterne datare l'età.

La presenza nel sito di Kokiselei di entrambi i metodi di fabbricazione di utensili, osservano i ricercatori, potrebbe significare che Homo erectus e il suo cugino più primitivo Homo habilis potrebbero aver convissuto, ma essi si chiedono anche se Homo erectus possa essere migrato a Dmanisi, in Georgia, perdendo lungo la strada la tecnologia acheuleana.

Nel corso del tempo diverse inondazioni della zona hanno lasciato dietro di sé strati di limo e argilla, che indurendosi hanno conservato nei granuli di magnetite presenti la direzione del campo magnetico terrestre dell'epoca. Confrontando i profili magnetici di questi campioni con quelli relativi ad altre formazioni stratigrafiche i ricercatori potuto far risalire i loro reperti a ben 1,76 milioni di anni fa.

"Avevamo il sospetto che Kokiselei fosse un sito molto antico, ma sono rimasto davvero sorpreso quando mi sono reso conto che i dati geologici hanno indicato che era il più vecchio sito acheuleano del mondo", ha detto l'autore principale dello studio, Christopher Lepre.

I più antichi strumenti acheuleani precedentemente identificati provenivano dal sito etiope di Konso, risalente a circa 1,4 milioni di anni fa, e da siti indiani di età compresa fra 1,5 milioni e 1 milione di anni fa. (gg)

Il salto tecnologico di Homo erectus | Le Scienze
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 14:55   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
La presenza nel sito di Kokiselei di entrambi i metodi di fabbricazione di utensili, osservano i ricercatori, potrebbe significare che Homo erectus e il suo cugino più primitivo Homo habilis potrebbero aver convissuto,

ma supporre che più specie di ominidi possano aver convissuto non sarebbe del tutto naturale?



PS:

"Ma ecco che duecentotrentamila anni fa apparve l'homo erectus, e quarantamila anni dopo arrivò l'homo moscius; tra i due ci fu il buio periodo dell'homo barzottus, poco conosciuto ai più." (Cit.)
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v