Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2011, 19:00   #1
Orph
Senior Member
 
L'Avatar di Orph
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 313
Consiglio NAS piccola rete

Buongiorno, sono ormai mesi che sto valutando l'acquisto di un NAS da utilizzare all'interno della mia piccola rete casalinga, considerando che sul computer di casa tengo anche tutti i file di lavoro. Ho valutato molteplici possibilità passando da WD a QNAP ma purtroppo non sono ancora riuscito a decidermi sulla soluzione ideale, vi chiedo quindi un piccolo consiglio.
Le caratteristiche che vorrei sono le seguenti:
- Almeno 2 TB di spazio se con disco, possibilimente possibilità di avere un raid 0 per migliorare le prestazioni
- Accesso wireless
- Possibilità di collegare una stampante o più (attualmente la mia stampante non è wifi ma potrei valutare l'acquisto di una)
- Possibilità di backup in tempo reale continuo di più pc
- Possiblità di funzionare anche come HD Multimediale o di collegarsi ad uno tipo un WD TV Live HUB (ma preferirei non alla PS3/XBOX)

Se poi esteticamente fosse anche carino non guasterebbe poiché probabilmente sarà in bella vista !

Grazie mille per l'aiuto !
Orph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 09:07   #2
aldo marama
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
-Raid 0 su un nas a meno che non abbia schede di rete 10 GbE non ha molto senso, la velocità di trasferimento in rete è influenzata da vari fattori e molto spesso le reti gigabit stanno sotto la velocità di un singolo HDD-è inoltre molto rischioso , il guasto di un HDD rende l'array praticamente illeggibile.
-In wireless le prestazioni , scusami la licenza poetica – fanno letteralmente schifo – se devi trasferire dati rischi un esaurimento nervoso-idem se vuoi condividere contenuti multimediali-un file mkv 1080p facilmente svuota il buffer di rete, ce la fai invece con dvd5 e 9 (ovviamente dipende dall'hardware di rete)
-per le stampanti bisogna vedere nella lista di compatibilità del nas su cui sei orientato
-il backup non è un problema , quando hai le condivisioni in rete utilizzi il software che fa al caso tuo
-I nas hanno generalmente twonky o dlna pertanto condividere contenuti in Windows non è un problema-per i WD live, basta dargli il percorso di rete e i diritti di accesso

detto questo , modelli interessanti potrebbero essere
synology 211j (prestazioni mediobasse-prezzo non esagerato processore marvell)
qnap 259 pro+ (cpu intel prestazioni più elevate ma prezzo decisamente più elevato)

entrambi i produttori hanno parecchi modelli 2 bays dipende dal budget

nei loro siti ci sono anche i link per le demo dei rispettivi firmware

Ultima modifica di aldo marama : 26-08-2011 alle 09:11.
aldo marama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 19:29   #3
Orph
Senior Member
 
L'Avatar di Orph
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da aldo marama Guarda i messaggi
-Raid 0 su un nas a meno che non abbia schede di rete 10 GbE non ha molto senso, la velocità di trasferimento in rete è influenzata da vari fattori e molto spesso le reti gigabit stanno sotto la velocità di un singolo HDD-è inoltre molto rischioso , il guasto di un HDD rende l'array praticamente illeggibile.
-In wireless le prestazioni , scusami la licenza poetica – fanno letteralmente schifo – se devi trasferire dati rischi un esaurimento nervoso-idem se vuoi condividere contenuti multimediali-un file mkv 1080p facilmente svuota il buffer di rete, ce la fai invece con dvd5 e 9 (ovviamente dipende dall'hardware di rete)
-per le stampanti bisogna vedere nella lista di compatibilità del nas su cui sei orientato
-il backup non è un problema , quando hai le condivisioni in rete utilizzi il software che fa al caso tuo
-I nas hanno generalmente twonky o dlna pertanto condividere contenuti in Windows non è un problema-per i WD live, basta dargli il percorso di rete e i diritti di accesso

detto questo , modelli interessanti potrebbero essere
synology 211j (prestazioni mediobasse-prezzo non esagerato processore marvell)
qnap 259 pro+ (cpu intel prestazioni più elevate ma prezzo decisamente più elevato)

entrambi i produttori hanno parecchi modelli 2 bays dipende dal budget

nei loro siti ci sono anche i link per le demo dei rispettivi firmware
Grazie mille per il consiglio, non sapevo che il raid 0 non influenzasse nel caso dei NAS il trasferimento dati.
Per quanto riguarda il WIFI lo voglio solamente per il backup immediato di file di relativamente piccole dimensioni 1-20MB, sopratutto perché vorrei che il NAS venisse condiviso da almeno un paio di pc di cui uno portatile che non sarà locato vicino al nas.
I QNAP li trovo molto interessanti, per le mie esigenze però penso che forse il 256+ sia un po' eccessivo (anche come costo, lo ho trovato a circa 500€), mi orientavo magari più su una spesa di 250-300€ circa.
Orph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 21:06   #4
sirHydra
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 112
Io ho un qnap 219p e ne sono molto soddisfatto, lo utilizzo sia per i back-up settimanali(windows 7 pro gestisce la cosa in maniera del tutto trasparente, una volta impostato il back-up incrementale su disco di rete) che come server web.

E' un'ottima macchina, interfaccia di controllo ajax semplice ed intuitiva e per una sicurezza superiore dei dati puoi installare velocissimamente un mirroring raid.

Ti consiglio di valutarne l'acquisto, tralaltro ne è appena uscita una rivisitazione modello 219p+
sirHydra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 07:40   #5
Orph
Senior Member
 
L'Avatar di Orph
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da sirHydra Guarda i messaggi
Io ho un qnap 219p e ne sono molto soddisfatto, lo utilizzo sia per i back-up settimanali(windows 7 pro gestisce la cosa in maniera del tutto trasparente, una volta impostato il back-up incrementale su disco di rete) che come server web.

E' un'ottima macchina, interfaccia di controllo ajax semplice ed intuitiva e per una sicurezza superiore dei dati puoi installare velocissimamente un mirroring raid.

Ti consiglio di valutarne l'acquisto, tralaltro ne è appena uscita una rivisitazione modello 219p+
Infatti è uno delle soluzioni per me più interessanti !
Sto anche considerando un WD Book Live o World Ed. II, qualcuno sa se sono buoni prodotti?
Sarebbe comodo avere già qualcosa con uscite usb 3 , conoscete un qualche nuovo prodotto che già le installa?
Orph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v