|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
reinstallare gestore alimentazione ubuntu 9.10?
ho un aspire one 751h con ubuntu 9.10 (perchè con intel gma500 và meglio che le altre versioni più moderne) ma il gestore di alimentazione non ha la sezione alimentazione a batteria pur essendo un netbook!!!
![]() quindi non posso impostare opzioni di alimentazione specifiche quando uso la batteria (che per far riconoscere ho dovuto smanettare un pò), se mi date i comandi per reinstallare il gestore di alimentazione con batteria collegata, forse finalemente mi compare la sezione a batteria come dovrebbe essere http://imageshack.us/photo/my-images...renzedige.png/ grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
dal gestore pacchetti puoi cercare e installare...
oppure con: sudo apt-get install gnome-power-manager |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
niente da fare ho dato sudo aptitude purge gnome-power-manager, ho ho reinstallato con la batteria collegata, ma niente da fare l' opzione a batteria non c è lo stesso.
disinstallandolo è uscito pure che è stato tolto ubuntu desktop!!!!! devo preoccuparmi? non è che al riavvio non ho più l' interfaccia grafica? ecco il terminale: mirko@mirko-laptop:~$ sudo apt-get install gnome-power-manager [sudo] password for mirko: Lettura elenco dei pacchetti... Fatto Generazione albero delle dipendenze Lettura informazioni sullo stato... Fatto gnome-power-manager è già alla versione più recente. 0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati. W: Duplicate sources.list entry http://ppa.launchpad.net karmic/main Packages (/var/lib/apt/lists/ppa.launchpad.net_chromium-daily_ppa_ubuntu_dists_karmic_main_binary-i386_Packages) W: È consigliato eseguire "apt-get update" per correggere questi problemi mirko@mirko-laptop:~$ mirko@mirko-laptop:~$ sudo aptitude purge gnome-power-manager Lettura elenco dei pacchetti... Fatto Generazione albero delle dipendenze Lettura informazioni sullo stato... Fatto Lettura delle informazioni sullo stato esteso Inizializzazione dello stato dei pacchetti... Fatto Scrittura delle informazioni sullo stato esteso... Fatto I seguenti pacchetti sono DIFETTOSI: ubuntu-desktop I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI: gnome-power-manager{p} 0 pacchetti aggiornati, 0 installati, 1 da rimuovere e 0 non aggiornati. È necessario prelevare 0B di archivi. Dopo l'estrazione, verranno liberati 10,6MB. I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte: ubuntu-desktop: Dipende: gnome-power-manager ma non è installabile Le seguenti azioni permetteranno di soddisfare queste dipendenze: Rimuovere i seguenti pacchetti: ubuntu-desktop Lasciare le seguenti dipendenze non soddisfatte: gnome-screensaver raccomanda gnome-power-manager | xfce4-power-manager Il punteggio è -81 Accettare questa soluzione? [Y/n/q/?] y I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI: gnome-power-manager{p} ubuntu-desktop{a} 0 pacchetti aggiornati, 0 installati, 2 da rimuovere e 0 non aggiornati. È necessario prelevare 0B di archivi. Dopo l'estrazione, verranno liberati 10,7MB. Continuare? [Y/n/?] y Scrittura delle informazioni sullo stato esteso... Fatto (Lettura del database... 131864 file e directory attualmente installati.) Rimozione di ubuntu-desktop... (Lettura del database... 131861 file e directory attualmente installati.) Rimozione di gnome-power-manager... Eliminazione dei file di configurazione di gnome-power-manager... Elaborazione dei trigger per desktop-file-utils... Elaborazione dei trigger per hicolor-icon-theme... Elaborazione dei trigger per man-db... Lettura elenco dei pacchetti... Fatto Generazione albero delle dipendenze Lettura informazioni sullo stato... Fatto Lettura delle informazioni sullo stato esteso Inizializzazione dello stato dei pacchetti... Fatto Scrittura delle informazioni sullo stato esteso... Fatto mirko@mirko-laptop:~$ sudo apt-get install gnome-power-manager Lettura elenco dei pacchetti... Fatto Generazione albero delle dipendenze Lettura informazioni sullo stato... Fatto I seguenti pacchetti NUOVI saranno installati: gnome-power-manager 0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati. È necessario scaricare 0B/1095kB di archivi. Dopo quest'operazione, verranno occupati 10,6MB di spazio su disco. Selezionato il pacchetto gnome-power-manager. (Lettura del database... 131191 file e directory attualmente installati.) Estrazione di gnome-power-manager (da .../gnome-power-manager_2.28.1-0ubuntu1.3_i386.deb)... Elaborazione dei trigger per man-db... Elaborazione dei trigger per hicolor-icon-theme... Elaborazione dei trigger per desktop-file-utils... Configurazione di gnome-power-manager (2.28.1-0ubuntu1.3)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
dovresti installare/reinstallare i 2 pacchetti
gnome-power-manager ubuntu-desktop dopo aver aggiornato gli indici |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
tutto il sistema è già aggironato al massimo.
i pachetti li ho reinstallati, ma niente da fare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
niente da fare la guida di infoblog la conosccevo, quella di guidati.it non dice nulla e quella di ubuntu.com mi sembra a dir poco incasinata, specialemente per il fix del microfono che attualmente non mi viene riconosciuto e dà questo errore da terminale:
mirko@mirko-laptop:~$ tar -xjvf alsa-driver-1.0.22.tar.bz2 && cd alsa-driver-1.0.22 && ./configure && make tar: alsa-driver-1.0.22.tar.bz2: funzione "open" non riuscita: Nessun file o directory tar: Errore irrimediabile: uscita immediata tar: Child returned status 2 tar: Uscita con stato di fallimento in base agli errori precedenti mirko@mirko-laptop:~$ sudo make install |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ho letto bene di: kpowersafe
p.s. per il mic. (ovvio che devi avere installato il compilatore e acc.) prima scompatta il tarball poi entri dentro e dai i comandi: ./configure make make injstall |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
ho formattato e mentre installavo ubuntu 10.04 tenevo collegata solo la batteria riconosciuta, ma il gestore alimentazione indica ancora solo la rete elettrica...
ormai mi arrendo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
hai provato a:
Aggiungere al pannello l'applet Variazione Frequenza CPU, e da lì scegli quale gestore utilizzare. o provare kpowersafe |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
questo riesci a farlo?
http://dott104.wordpress.com/2007/06...eria-da-shell/ altrimenti e' un problema di moduli del kernel |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
si si , l' aplet varizaione frequenza cpu lo uso, e ho creato un file con dentro una stringa per riconoscere automaticamente la batteria ad ogni avvio.
il problema sarebbe questo: se chiudo il coperchio con la rete eletrica il monitor si spegne, se lo faccio con la batteria và in sospesione e non voglio (se và in sostensione il driver video pousbo crasha e schermo nero, e quindi devo tenere premuto il tasto di accensione finche non toglie la corrente al netbook per farlo spegnere) e poi al riavvio devo riabilitare la scheda wifi, ecco perchè non deve andare in sospensione!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.