Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2011, 06:52   #1
doretta82
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
driver xp intel gma 3150 non si installa correttamente su netbook

Salve,
spero sia la sezione giusta in cui postare. Mia sorella ha un problema misterioso col suo netbook Emachines 350 dotato di XP Home. Un giorno ha acceso il netbook e si è ritrovata lo schermo tutto ingrandito, tant'è che la parte inferiore è tagliata fuori e non può vedere la barra con start, non c'è nessun scroll. Sono entrata nel netbook tramite accesso remoto con Teamviewer perchè sto in UK e io vedo il desktop normale. Subito ho controllato quale fosse la risoluzione impostata e risultava 800x600. L'ho potuta aumentare ma stranamente a 1024x768, quando un netbook arriva massimo a 1024x600 e lo schermo risulta ingrandito fuori dai margini comunque. Il driver era l'Intel gma 3150, poi c'è un driver installato per il monitor che si chiama schermo piatto(1024x768). Ho provato a disinstallare i driver e reinstallare prendendo il driver vga dal sito intel, fare ripristino di sistema ma niente. Ho fatto eseguire il ripristino alle condizioni di fabbrica tramite la partizione nascosta e qui c'è stata una tragedia perchè in fase di ripristino la parte inferiore dello schermo era ancora tagliata fuori dallo schermo e non si vedeva l'ok per accettare le condizioni di licenza. Alla fine dopo un giorno tentando con tab è riuscita a proseguire e tornare al desktop ma niente è cambiato. Mi domando perchè installando il driver mi dà delle risoluzioni impossibili per un netbook, anche superiori a 1024x768... è come se non venisse riconosciuto correttamente lo schermo.
1024x600 non è proprio disponibile come scelta nelle proprietà dello schermo, il tutto è successo all'improvviso, mia sorella è inesperta e perciò la devo aiutare io con questo problema, help please!
doretta82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 12:41   #2
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da doretta82 Guarda i messaggi
Salve,
spero sia la sezione giusta in cui postare. Mia sorella ha un problema misterioso col suo netbook Emachines 350 dotato di XP Home. Un giorno ha acceso il netbook e si è ritrovata lo schermo tutto ingrandito, tant'è che la parte inferiore è tagliata fuori e non può vedere la barra con start, non c'è nessun scroll. Sono entrata nel netbook tramite accesso remoto con Teamviewer perchè sto in UK e io vedo il desktop normale. Subito ho controllato quale fosse la risoluzione impostata e risultava 800x600. L'ho potuta aumentare ma stranamente a 1024x768, quando un netbook arriva massimo a 1024x600 e lo schermo risulta ingrandito fuori dai margini comunque. Il driver era l'Intel gma 3150, poi c'è un driver installato per il monitor che si chiama schermo piatto(1024x768). Ho provato a disinstallare i driver e reinstallare prendendo il driver vga dal sito intel, fare ripristino di sistema ma niente. Ho fatto eseguire il ripristino alle condizioni di fabbrica tramite la partizione nascosta e qui c'è stata una tragedia perchè in fase di ripristino la parte inferiore dello schermo era ancora tagliata fuori dallo schermo e non si vedeva l'ok per accettare le condizioni di licenza. Alla fine dopo un giorno tentando con tab è riuscita a proseguire e tornare al desktop ma niente è cambiato. Mi domando perchè installando il driver mi dà delle risoluzioni impossibili per un netbook, anche superiori a 1024x768... è come se non venisse riconosciuto correttamente lo schermo.
1024x600 non è proprio disponibile come scelta nelle proprietà dello schermo, il tutto è successo all'improvviso, mia sorella è inesperta e perciò la devo aiutare io con questo problema, help please!
se provi a cambiare risoluzione senza driver installati c'è la risoluzione desiderata?
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 17:15   #3
doretta82
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
no, viene usato il driver di base e comunque la risoluzione 1024x600 non c'è, ci sono solo 800x600 e 1024x768
doretta82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 16:58   #4
Etrex
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da doretta82 Guarda i messaggi
Salve,
spero sia la sezione giusta in cui postare. Mia sorella ha un problema misterioso col suo netbook Emachines 350 dotato di XP Home. Un giorno ha acceso il netbook e si è ritrovata lo schermo tutto ingrandito, tant'è che la parte inferiore è tagliata fuori e non può vedere la barra con start, non c'è nessun scroll. Sono entrata nel netbook tramite accesso remoto con Teamviewer perchè sto in UK e io vedo il desktop normale. Subito ho controllato quale fosse la risoluzione impostata e risultava 800x600. L'ho potuta aumentare ma stranamente a 1024x768, quando un netbook arriva massimo a 1024x600 e lo schermo risulta ingrandito fuori dai margini comunque. Il driver era l'Intel gma 3150, poi c'è un driver installato per il monitor che si chiama schermo piatto(1024x768). Ho provato a disinstallare i driver e reinstallare prendendo il driver vga dal sito intel, fare ripristino di sistema ma niente. Ho fatto eseguire il ripristino alle condizioni di fabbrica tramite la partizione nascosta e qui c'è stata una tragedia perchè in fase di ripristino la parte inferiore dello schermo era ancora tagliata fuori dallo schermo e non si vedeva l'ok per accettare le condizioni di licenza. Alla fine dopo un giorno tentando con tab è riuscita a proseguire e tornare al desktop ma niente è cambiato. Mi domando perchè installando il driver mi dà delle risoluzioni impossibili per un netbook, anche superiori a 1024x768... è come se non venisse riconosciuto correttamente lo schermo.
1024x600 non è proprio disponibile come scelta nelle proprietà dello schermo, il tutto è successo all'improvviso, mia sorella è inesperta e perciò la devo aiutare io con questo problema, help please!

hai risolto? ho il tuo stesso problema
Etrex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v