Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-08-2011, 15:29   #1
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Chiedo consigli prima di rottamarlo ...

Il mio stravecchio desktop autocostruito (quello in firma), annata 2002 , da qualche settimana ha cominciato a fare le bizze: va per dieci, quindici minuti poi (anche se non ci faccio niente) si "freeza".
Schermo congelato, tastiera pure, unico modo per farlo ripartire è il reset hardware. Una volta ripartito va per altri dieci o quindici minuti e poi si ferma.
Se poi lo stresso (per esempio con il test di stabilità sistema di Everest o anche con un videogame leggero), regge solo pochi minuti (due, tre, cinque ...).
Tutte le ventole girano (anche quella del dissipatore della CPU), non ci sono sul BUS PCI altre schede che quella grafica (Matrox Parhelia).
Nessun messaggio di errore al POST, non vedo segni che indichino problemi palesi sulla mobo (vecchia e gloriosa Abit AT7-MAX2 ... ) o sulle periferiche.

Fatto il test con Memtest86, bootando da dischetto floppy: il programma parte regolarmente, poi la prima volta il PC si è letteralmente spento (!) dopo circa un'ora e mezzo, la seconda volta dopo tre quarti d'ora si è freezato (proprio come fa in Windows) sulla schermata DOS del programma. In entrambi i casi il programma non aveva fino a quel momento rilevato alcun errore sulla memoria.
E in entrambi i casi ho controllato, con Everest, la temperatura di CPU e mobo subito dopo aver fatto il reboot: mobo e CPU addirittura "fredde" (50-55 gradi C), del resto lo stavo facendo andare con la parete laterale del case aperta e staccata ed il sistema è superventilato. Quindi non è un surriscaldamento.

Avevo già in precedenza provato a togliere i due banchi di memoria Corsair aggiuntivi che avevo messo diversi mesi fa (e che peraltro non mi avevano dato problemi), ma il blocco si era ripresentato anche solo con i due banchi originali. Non credo che si tratti di memoria, anche se non ne sono certo.
E dato che mi si è freezato anche in DOS (boot di Memtest86), non è neppure Windows!

Sospetto: alcuni mesi fa, dopo oltre otto anni di onorato servizio, mi è morto il vecchio alimentatore Enermax 465AX-VE FMA, un rivenditore mi ha venduto un Tecnoware FAL500SFB, dicendo che è quello che loro montano sui PC che assemblano e che va bene.
Non è che, invece, sta cominciando a fare le bizze proprio quello? Data l'età del ferrovecchio non ero certamente stato a cercarmi un alimentatore "di marca", però mi chiedo se ho fatto bene.

Prima di considerare il tutto un rottame inutilizzabile, qualche suggerimento su cosa controllare?
A parte pulire un pò l'interno dalla polvere , controllare i contatti delle schede (in parte già fatto, peraltro ...), ecc., che altro potrei vedere?
L'alimentatore può essere un "sospettato"?
Il fatto che si sia spento durante uno dei test con Memtest86 può suggerire qualcosa?

Mi piacerebbe mandare il PC in pensione come un vecchietto ancora abbastanza arzillo da funzionare in caso di emergenza (per Office, ecc.), ma come è messo ora è inutilizzabile ...

Thanks.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 02-08-2011 alle 15:40.
freesailor è offline  
Old 02-08-2011, 20:26   #2
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v