Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2011, 10:56   #1
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6183
[C]n Cache alignement

Ciao a tutti,

sto riguardando il cache alignment su un libro, in cui ad un certo punto fa un esempio con del codice:

Quote:
size_t bytes = 128;
size_t m=16; // ( cache line in bytes)
char* base = (char*)malloc(m+bytes);

// Round pointer up to next line
char* result = (char)*((UIntPtr)(base+m)& -m);

// Record where block actually starts
((char**)result)[-1] = base;
Non ho capito cosa fanno le ultime due istruzioni. Qualcuno può chiarirmi? Grazie.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2011, 23:17   #2
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sto riguardando il cache alignment su un libro, in cui ad un certo punto fa un esempio con del codice:



Non ho capito cosa fanno le ultime due istruzioni. Qualcuno può chiarirmi? Grazie.
malloc ti ritorna un puntantore non necessariamente allineato ai 16 bytes come vuoi tu (ad esempio 20).
quindi nella penultima linea salvi in result il primo indirizzo in base allineato a 16 (e.g. 32).
quindi con l'ultima riga salvi nei quattro byte precedenti a result il puntatore all'indirizzo originale, presumibilmente per poterne fare la free successivamente.

Questo almeno in teoria, in quella penultima linea ci sono diverse cose che non tornano (e sicuramente non compila), tra cui il fatto che quel (char)* probabilmente e' un (char*), e quell' & in mezzo non e' chiaro a cosa serva. Senza contare che se quell'UIntPtr e' un puntatore a unsigned int, allora sfori l'array che e' un piacere :P
Francamente userei qualcosa di piu' semplice rispetto a quella linea, tipo
Codice:
char* result = base + m - (base%m);
Il codice (il mio, ma a naso forse anche quello originale) funziona nell'ipotesi che la memoria ritornata sia cmq allineata almeno a sizeof(void*), altrimenti potresti non avere spazio sufficiente per salvare
il puntatore nell'ultima riga.

Detto questo, se sei in ambiente unix prova a dare una occhiata a posix_memalign.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 17:44   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6183
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Questo almeno in teoria, in quella penultima linea ci sono diverse cose che non tornano (e sicuramente non compila), tra cui il fatto che quel (char)* probabilmente e' un (char*),
Si, ho sbagliato a trascrivere

Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
e quell' & in mezzo non e' chiaro a cosa serva.
Questo invece l'ho trascritto correttamente, non capisco proprio cosa cosa faccia quella istruzione a livello di sintassi C, al di là dell'allineamento

Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Senza contare che se quell'UIntPtr e' un puntatore a unsigned int, allora sfori l'array che e' un piacere :P
Già..

Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Francamente userei qualcosa di piu' semplice rispetto a quella linea, tipo
Codice:
char* result = base + m - (base%m);
Concordo.

Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Il codice (il mio, ma a naso forse anche quello originale) funziona nell'ipotesi che la memoria ritornata sia cmq allineata almeno a sizeof(void*), altrimenti potresti non avere spazio sufficiente per salvare
il puntatore nell'ultima riga.
Mm, puoi spiegarmi meglio?

Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Detto questo, se sei in ambiente unix prova a dare una occhiata a posix_memalign.
Thanks!!
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 18:43   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
L' & -m serve ad azzerare i bit meno significati (i primi 4, visto che m è pari a 16) del puntatore, così da farlo diventare allineato a 128 bit.

Non è un'istruzione strana. E' molto comune e usata per questa particolare operazione (classico "and masking"; alcuni microprocessori hanno addirittura istruzioni dedicate).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 22:27   #5
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
L' & -m serve ad azzerare i bit meno significati (i primi 4, visto che m è pari a 16) del puntatore, così da farlo diventare allineato a 128 bit.

Non è un'istruzione strana. E' molto comune e usata per questa particolare operazione (classico "and masking"; alcuni microprocessori hanno addirittura istruzioni dedicate).
L'istruzione non e' strana, ma in mezzo a quei cast e refusi l'avevo scambiata per un &prefisso (prendi l'indirizzo di) e non l'omonimo operatore binario
Allora ora e' tutto chiaro, direi che funziona come inteso.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 06:29   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
L'offuscamento del codice è una delle "feature" del C.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v