Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2011, 14:42   #1
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Distro per vecchio notebook

Ho un vecchio notebook sul quale avevo win xp. è un celeron 1,4 ghz con 128 mb di ram (se non ricordo male fu portata a 256 ma non ci giurerei). Che distro potrei metterci per riutilizzarlo?
Tempo fa ci misi ubuntu ed andava senza problemi, poi però iniziò a dare degli errori ( non so se per requisiti di sistema o problemi hw).
Comunque sia ora vedo che per ubuntu sono indicati 386 mb di ram come requisito minimo.. quindi quale distro scegliere per internet ed ufficio rimanendo ampiamente nei requisiti minimi?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 19:57   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
un po' datato ma ....

http://livelinux.altervista.org/arti...?lng=it&pg=200
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 20:20   #3
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Grazie.. bel link! aspetto i consigli di altri se ci saranno
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 21:34   #4
eaman2
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
Guarda, non vorrei complicarti le cose ma non e' una questione di distro ma piuttosto di software. Devi montare un desktop manager leggero (tipo wmaker, awesome, o magari anche XFCE4 | LXDE se lo regge) e dei software leggeri tipo midori, dillo, abiword.

E se ti capita di dover usare qualcosa di impegnativo fallo son una VNC o una sessione remota su una macchina che spinge.

A questo punto per quanto riguarda la distro ti serve qualcosa che possa girare di base con poco risorse, e ti permetta (tecnicamente e in base alle tue conoscenze) di installare quei software. Che non deve necessariamente essere una distro antica, a meno che l'architettura non sia un Pentium Pro o un MMX (che hanno bisogno di kernel che adesso non sono piu' 'mainstream').
eaman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 00:20   #5
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Ma impegnativo nulla, come detto lo limiterei all'utilizzo per le chat o navigare su internet. Beh con linux non sono tanto pratico (conosco solo un po' ubuntu che è stato molto semplificato per l'utenza).. sì l'idea era di capire quale può essere il sistema operativo migliore, moderno ed aggiornato e che occupi pochissime risorse
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 02:03   #6
eaman2
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
[CUT] sì l'idea era di capire quale può essere il sistema operativo migliore, moderno ed aggiornato e che occupi pochissime risorse
Guarda io ho un vecchio compaq con un pentium mmx e 128mb di RAM con 1GB di hard disk su cui faccio girare Debian Sid com WMaker da tempi immemorabili (e openbsd), e ci gira 'la grafica' e opera come browser.

E' una rolling release, quindi aggiornata continuamente. Una comodita' e' che puoi usare direttamente uno zen kernel precompilato e aggiornato costantemente: liquorix[1]. Questo di da' una marcia in piu' come efficienza e prestazioni. Tanto se devi installare una Lubuntu o Xubuntu comunque devi usare l'installer testuale: vai di Debian e installa meno desktop che puoi... Basta che non ci metti il flash player.

Questo ti permetterebbe di avere un sistema operativo con un comportamento analogo (e stessi software) a un Ubuntu / Debian su un PC recente. Se no vai di Slitaz o Puppy linux: ma questi sono sistemi particolari con i loro pacchetti, gestioni dei pacchetti, installer, ecc. Con 256MB di RAM io andrei di Debian direttamente.

1. http://liquorix.net/

Ultima modifica di eaman2 : 15-07-2011 alle 02:09.
eaman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 21:55   #7
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
prova macpup
non e' immediatissimo come uso ma ci prendi la mano in poco tempo
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v