Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2011, 21:03   #1
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
NAS 2-bay, scelta finale

Ciao a tutti,
dopo una interessante lettura del ciclopico post "Guida acquisto NAS: prezzo, prestazioni, funzioni, consumi, rumore" spero di avere da voi un parere sulla soluzione che avrei deciso di prendere per il mio primo NAS casalingo.

Le mie necessità, abbastanza banali ma che comunque elenco, sono:
- RAID 1 su 2 dischi
- Spegnimento dischi dopo un timeout di inutilizzo
- Ambiente misto Apple / Microsoft
- Porte USB per la condivisione in rete di altri devices
- Rumorosità ridotta
- sarebbe cosa gradita un client bitTorrent integrato

Dopo attenta lettura, mi sarei orientato su queste due possibilità:
1) qnap TS-210 Turbo NAS (1 scelta)
2) synology DS211j

Altre proposte? Obiezioni?
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 08:22   #2
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Credo non ci sia altro di papabile oltre quei due modelli. Per le tue esigenze sono perfetti. Eventualmente se non hai limiti di budget potresti anche considerare i modelli superiori, ma escluderei comunque altre marche.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 12:16   #3
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
al posto del ts-210 prenderei il ps-212 che di prezzo siamo quasi uguali pero il processore passa dagli 800 Mhz del 210 a 1.2 Ghz del 212
se non hai problemi di budget guarda anche il TS-219 P+ che ha il processore a 1.6Ghz
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 16:15   #4
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Credo che ne farò una questione di budget. Non ho ancora controllato i prezzi, ma così a occhio direi che il 212 (non so perchè mi fosse sfuggito...) potrebbe essere la giusta via di mezzo. Il 219, a parte la CPU e la RAM potenziate, ha una serie di features che per il mio uso domestico sono persino eccessive (iSCSI e hotswap) e che scommetto faranno lievitare di parecchio i prezzi.

Hard disk da affiancargli? Io pensavo di rimanere su SATA2, tanto sarà sempre la rete il collo di bottiglia. Come marca mi orienterei su un Western Digital (più che altro per vecchi ricordi di affidabilità sulla marca), e nella compatibility list vedo i WD2002FYPS e WD2003FYPS
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!

Ultima modifica di marakid : 07-07-2011 alle 16:25.
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 16:31   #5
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da marakid Guarda i messaggi
Credo che ne farò una questione di budget. Non ho ancora controllato i prezzi, ma così a occhio direi che il 212 (non so perchè mi fosse sfuggito...) potrebbe essere la giusta via di mezzo. Il 219, a parte la CPU e la RAM potenziate, ha una serie di features che per il mio uso domestico sono persino eccessive (iSCSI e hotswap) e che scommetto faranno lievitare di parecchio i prezzi
iscsi lo ha anche il mio ds210j per cui lo ha anche il 211j.
L'hotswap lo hanno tutti solo che non avendo i cassettini non è molto facile come hotswap ma si può riuscire lo stesso, sempre che serva ovviamente (a casa non ha molto senso).
Vai di synology e non sbagli.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 18:38   #6
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
(rischio OT) ho dato una scorsa ai prezzi degli hd... mi sembra che quelli enterprise costino parecchio! In considerazione del fatto che gli hd si spegneranno quando non sono in uso, che l'uso sarà assolutamente domestico e che comunque ce ne sono due in RAID mi sa che mi orienterò verso modelli meno cari
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 09:31   #7
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da marakid Guarda i messaggi
(rischio OT) ho dato una scorsa ai prezzi degli hd... mi sembra che quelli enterprise costino parecchio! In considerazione del fatto che gli hd si spegneranno quando non sono in uso, che l'uso sarà assolutamente domestico e che comunque ce ne sono due in RAID mi sa che mi orienterò verso modelli meno cari
Ma infatti non avresti dovuto manco pensarci ai modelli enterprise. Per uso domestico non servono a nulla.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 12:48   #8
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da marakid Guarda i messaggi

Hard disk da affiancargli? Io pensavo di rimanere su SATA2, tanto sarà sempre la rete il collo di bottiglia. Come marca mi orienterei su un Western Digital (più che altro per vecchi ricordi di affidabilità sulla marca), e nella compatibility list vedo i WD2002FYPS e WD2003FYPS
sia i synology che i qnap che hai elencati supportano solo il sata2 per poter mettere i sata3 devi passare alla fascia business di nas
cmq un sata2 e' piu' che sufficiente se vai sul sito della qnap vedi la compatibilita' con i modelli di hard disk prima di comprarli controlla se sono compatibili o se hanno problemi
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 09:53   #9
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Finalmente ho ricevuto sia la NAS TS-212 che i dischi (due Samsung certificati da QNAP per quel modello di cui ora non ho la sigla precisa...)

La NAS riconosce randomicamente uno dei due hard drive come fallato e va in degraded mode. Dal forum QNAP risulta che sia un problema comune ad altri utenti e ad altri modelli di NAS, con quegli hard disk: dichiarano di averlo risolto con l'ultimo fw e invece... no.

Sono parecchio contrariato, vediamo se qualcuno sul loro forum tira fuori il coniglio dal cilindro. Ho aspettato un mese per avere proprio quell'hard disk, perchè certificato, e poi scopro che se ne avessi preso un modello a caso probabilmente non avrei avuto problemi!

http://forum.qnap.com/viewtopic.php?...ration#p214017

Inoltre, ciliegina sulla torta, tra i miei tentativi ho provato a fare un rebuild della catena RAID (2x2TB). E' andato avanti per 16 ore senza darmi neppure la possibilità di accedere all'interfaccia web per vedere cosa stesse succedendo, dopodichè mi sono azzardato a spegnerla (dal tasto power) ed ora mi trovo in uno stato incoerente, in cui segnala un solo disco in configurazione stand-alone ma non mi lascia migrare. Al di la dei tempi, che forse sono normali (gli utenti nei post che riporto parlano anche di oltre 48 ore per operazioni su dischi da 2TB) non mi sembra corretto che non ci sia un accesso all'interfaccia web per sapere cosa sta succedendo.

http://forum.qnap.com/viewtopic.php?...ebuild#p207912
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?...ebuild#p187430
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!

Ultima modifica di marakid : 08-08-2011 alle 10:12.
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 10:38   #10
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
venerdì esce in maniera ufficiale il nuovo firmware 3.5 che adesso e' disponibile in beta in teoria dovrebbe risolvere il tuo problema

per il rebuild e' normale che ci metta tanto tempo per farti un esempio con il 459 ci mette sulle 3-4 ore che ha un atom d525 e viene considerato uno dei più' veloci
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 19:08   #11
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
3-4 ore sono una cosa, 48 un'altra.
Considera che avevo iniziato il rebuild la mattina in cui ho scritto l'ultimo post e che sta ancora girando (naturalmente senza la possibilità di accedere all'interfaccia e avere un feedback)
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 21:10   #12
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
ecco, però staccare la spina durante il rebuild non è stato proprio un colpo di genio.

non ti so aituare per la questione firmware, ma i lavori su grandi array e con poco processore e ram è normale che ci voglia il suo tempo.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 21:46   #13
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Per sicurezza ho patchato gli hard disk (il che ha comportato: trovare il modo di realizzare un cd bootable col DOS e dentro il firmware Samsung; recuperare il DVD parallel-ATA del nonno affinchè fosse riconosciuto dal DOS; smontare mezzo computer per attaccare uno alla volta i due hard disk e patcharli, infine eliminare le partizioni e rimontare tutto al suo posto).

Resettata la NAS, ripetuto il wizard di creazione della catena RAID, ottengo uno splendido RAID-1 "degraded mode"
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 20:57   #14
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da marakid Guarda i messaggi
Per sicurezza ho patchato gli hard disk (il che ha comportato: trovare il modo di realizzare un cd bootable col DOS e dentro il firmware Samsung; recuperare il DVD parallel-ATA del nonno affinchè fosse riconosciuto dal DOS; smontare mezzo computer per attaccare uno alla volta i due hard disk e patcharli, infine eliminare le partizioni e rimontare tutto al suo posto).

Resettata la NAS, ripetuto il wizard di creazione della catena RAID, ottengo uno splendido RAID-1 "degraded mode"
ma ti dice quale disco causa la ddegradazione? i dischi sono a posto (bad sector, errors, testine, etc,)? rma?
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 20:17   #15
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Non lo dice: segna entrambi i dischi "Ready" con SMART=good.

Gli stessi dischi, connessi direttamente al PC, vanno.

Mi hanno appena consigliato di aggiornare il firmware, ma ancora niente: o va ind degraded mode, o saltuariamente me ne segna uno come disconnesso.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 15:02   #16
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Ne approfitto per chiedere: se qualcuno ha una NAS simile (QNAP 21x - ARM based), può indicarmi un hd da 2TB che funziona senza problemi (possibilmente molto silenzioso) ?
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 18:30   #17
aldo marama
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
Hai provato ad invertire i dischi ?
Se il disco che viene segnalato come disconnesso è sempre lo stesso allora probabilmente ha qualcosa che non va.
Prima di installare i dischi su un nas sarebbe comunque bene stressarli sul pc per qualche giorno magari con dei test di superficie giusto per evidenziare eventuali problemi prima di perder tempo con gli array.
Poi magari l'Hdd si rompe dopo un mese (ma questo è un altro discorso).
Comunque la qualità degli Hdd è veramente pessima , per fortuna hanno una garanzia abbastanza lunga e se il rivenditore è in gamba li cambia “al volo” magari con modelli più capienti.
Occhio che alcuni modelli seagate mi risulta abbiano garanzia 2 anni
Mentre in generale dovrebbe essere 3 anni
aldo marama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v