|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 532
|
RECEPIRE TESTO DI UNA TEXTBOX IN Visual Basic
salve a tutti... sto cercando l'equivalente del comando readln, quello de delphi e del pascal, per visual basic... in pratica mi servirebbe un codice che , dopo aver inserito un testo in una textbox, memorizzi ( proprio come farebbe il readln del delphi) il dato... avete qualche idea su come fare?
__________________
------HP Pavilion Dv6 2040EL------------------------ Processore: Intel Core i7 1.6 Ghz Q720 RAM: 4 Giga Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 102
|
devi prendere il parametro text se non mi sbaglio e assegnarlo ad una variabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Dovrebbe essere così se non ricordo male:
nomeVariabile = textbox1.text (ipotizzando sia la prima textbox creata) se inoltre il valore contenuto nella textbox è un numero che deve essere elaborato bisogna anteporre Val a textbox1.text. Prova oppure aspetta qualcuno più competente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 532
|
mi da un errore... l'errore è questo
Value of type 'system.windows.forms.textbox' cannot be converted to 'string' il codice che ho scritto è questo : Public Class Form1 Dim a As String Private Sub Form1_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Load End Sub Private Sub TextBox1_TextChanged(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles TextBox1.TextChanged a = TextBox1.text End Sub Private Sub Button1_Click() a = TextBox1.text Me.OnPrint(*qui vorrei scrivere qualcuso ma non mi fa scrivere*) End Sub End Class
__________________
------HP Pavilion Dv6 2040EL------------------------ Processore: Intel Core i7 1.6 Ghz Q720 RAM: 4 Giga Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata Ultima modifica di Splacchj : 05-07-2011 alle 23:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Textbox1 è il nome del componente, ma a te serve una sua proprietà che è text (chiedo scusa ai programmatori per l' agghiacciante spiegazione
![]() Edit: lol ho visto adesso che hai aggiunto .text ![]() Ultima modifica di 21-5-73 : 05-07-2011 alle 23:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 532
|
Quote:
tipo ad esempio creo una textbox in cui scrivo qualcosa, e vorrei che quel qualcosa fosse salvato in un file.txt.. è possibile??
__________________
------HP Pavilion Dv6 2040EL------------------------ Processore: Intel Core i7 1.6 Ghz Q720 RAM: 4 Giga Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Visto che non ho sonno mi porto avanti.....
![]() Codice:
Public Class Form1 Dim testo As String Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click testo = TextBox1.Text ListBox1.Items.Add(testo) End Sub End Class |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Lol è destino che scriviamo in asincrono.... Cmq si è ovviamente fattibile. A te serve che quel file sia sempre lo stesso (e quindi nessuna sovrascrittura) oppure no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 532
|
si ma a me servirebbe salvare un fiel di testo che contenga i valori delle variabili..
cmq giusto per curiosità la voce Handles Button1.Click cosa significa precisamente??
__________________
------HP Pavilion Dv6 2040EL------------------------ Processore: Intel Core i7 1.6 Ghz Q720 RAM: 4 Giga Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
|
Non sono un esperto di VB, ma credo che serva a specificare l'evento a cui quella funzione risponde: crei una funzione (che è un pezzo di codice), e dici al programma quando invocarla. Fai caso al fatto che tu non invochi mai direttamente Button1_Click(...), quindi se non venisse chiamata in risposta ad un evento non verrebbe mai chiamata!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 74
|
che versione di VB stai utilizzando?
di seguito l'esempio per la scrittura di un valore in un file di testo (al quale viene assegnato 1 come filenumber): open "C:\pippo.txt" for output as #1 print #1, miaVariabile close #1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 532
|
Quote:
EDIT ho provato con questo codice, ma non mi scrive niente nel file a.txt Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click VariabileChedeveEsserescritta= TextBox1.Text My.Computer.FileSystem.WriteAllText("C:\a", "VariabileChedeveEsserescritta", True) End Sub
__________________
------HP Pavilion Dv6 2040EL------------------------ Processore: Intel Core i7 1.6 Ghz Q720 RAM: 4 Giga Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata Ultima modifica di Splacchj : 06-07-2011 alle 18:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 14
|
Per scrivere e salvare un file di testo devi usare lo streamWriter.
Codice:
using SW as new Io.StreamWriter("C:\miofile.txt") SR.Writeline(Textbox1.text) end using |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Ipotizzando che tu voglia usare l' evento click di un button per scrivere la tua variabile prelevata da una textBox:
Per prima cosa nel form dove si dichiarano le variabili globali scrivi Codice:
Imports system.io.file Codice:
Dim testFile as system.iofile Dim scrivi as system.iostreamwriter scrivi = testFile.createtext("c:\prova.txt") scrivi.writeline(TextBox1.text) scrivi.close() Codice:
Dim testFile as system.io.file Dim leggi as system.io.streamreader leggi = testFile.open.txt("c:\prova.txt") while leggi.peek <> -1 riga = leggi.readline() //Ricordati di dichiarare riga listbox1.items.add(riga) end while leggi.close() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 14
|
Quote:
che brutto metodo per aprire un file di testo... molto meglio usare il seguente... Codice:
Using SR as new Io.Streamreader("C:\file.txt") while SR.EndofStream = false textbox1.text = SR.Readline end while end using |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 532
|
Quote:
dovrebbe essere "SW.Writeline(Textbox1.text)" vbbè ma questi sono dettagli... ![]()
__________________
------HP Pavilion Dv6 2040EL------------------------ Processore: Intel Core i7 1.6 Ghz Q720 RAM: 4 Giga Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 14
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.