Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2011, 15:38   #1
Splacchj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 532
RECEPIRE TESTO DI UNA TEXTBOX IN Visual Basic

salve a tutti... sto cercando l'equivalente del comando readln, quello de delphi e del pascal, per visual basic... in pratica mi servirebbe un codice che , dopo aver inserito un testo in una textbox, memorizzi ( proprio come farebbe il readln del delphi) il dato... avete qualche idea su come fare?
__________________
------HP Pavilion Dv6 2040EL------------------------
Processore: Intel Core i7 1.6 Ghz Q720 RAM: 4 Giga
Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata
Splacchj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 15:43   #2
kevinpirola
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 102
devi prendere il parametro text se non mi sbaglio e assegnarlo ad una variabile.
kevinpirola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 19:24   #3
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Dovrebbe essere così se non ricordo male:
nomeVariabile = textbox1.text (ipotizzando sia la prima textbox creata) se inoltre il valore contenuto nella textbox è un numero che deve essere elaborato bisogna anteporre Val a textbox1.text.
Prova oppure aspetta qualcuno più competente
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 23:30   #4
Splacchj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 532
mi da un errore... l'errore è questo

Value of type 'system.windows.forms.textbox' cannot be converted to 'string'

il codice che ho scritto è questo :
Public Class Form1
Dim a As String


Private Sub Form1_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Load
End Sub

Private Sub TextBox1_TextChanged(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles TextBox1.TextChanged
a = TextBox1.text
End Sub

Private Sub Button1_Click()
a = TextBox1.text
Me.OnPrint(*qui vorrei scrivere qualcuso ma non mi fa scrivere*)
End Sub
End Class
__________________
------HP Pavilion Dv6 2040EL------------------------
Processore: Intel Core i7 1.6 Ghz Q720 RAM: 4 Giga
Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata

Ultima modifica di Splacchj : 05-07-2011 alle 23:37.
Splacchj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 23:44   #5
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Textbox1 è il nome del componente, ma a te serve una sua proprietà che è text (chiedo scusa ai programmatori per l' agghiacciante spiegazione ) devi nel caso scrivere a = textbox1.text, assegni ad a in pratica quello che verrà scritto nella casella di testo Textbox1. Riguardo quella roba Me.onPrint non ho idea di cosa sia..... Tu vuoi immettere dei dati o li vuoi visualizzare? Nel primo caso potresti usare una InputBox nel secondo una MessageBox. Spiega meglio cosa vuoi fare e vedo se le mie scarsissime conoscenze possono aiutarti.

Edit: lol ho visto adesso che hai aggiunto .text Allora non è li il problema, spiega meglio

Ultima modifica di 21-5-73 : 05-07-2011 alle 23:48.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 23:56   #6
Splacchj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da 21-5-73 Guarda i messaggi
Textbox1 è il nome del componente, ma a te serve una sua proprietà che è text (chiedo scusa ai programmatori per l' agghiacciante spiegazione ) devi nel caso scrivere a = textbox1.text, assegni ad a in pratica quello che verrà scritto nella casella di testo Textbox1. Riguardo quella roba Me.onPrint non ho idea di cosa sia..... Tu vuoi immettere dei dati o li vuoi visualizzare? Nel primo caso potresti usare una InputBox nel secondo una MessageBox. Spiega meglio cosa vuoi fare e vedo se le mie scarsissime conoscenze possono aiutarti.

Edit: lol ho visto adesso che hai aggiunto .text Allora non è li il problema, spiega meglio
no no ho risolto la lettura dei dati... adesso vorrei chiedervi una cosa del tutto diversa... è possibile creare un file .txt tramite visual basic e scriverci dentro i valori delle variabili??
tipo ad esempio creo una textbox in cui scrivo qualcosa, e vorrei che quel qualcosa fosse salvato in un file.txt..
è possibile??
__________________
------HP Pavilion Dv6 2040EL------------------------
Processore: Intel Core i7 1.6 Ghz Q720 RAM: 4 Giga
Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata
Splacchj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 23:57   #7
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Visto che non ho sonno mi porto avanti..... Se per esempio a te servisse scrivere in un TextBox una stringa, memorizzarla in una variabile e poi premendo un pulsante stampare quella variabile in una (per esempio) ListBox, una volta creato un form con questi 3 componenti dovresti semplicemente scrivere così:

Codice:
Public Class Form1
    Dim testo As String

    Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click
        testo = TextBox1.Text
        ListBox1.Items.Add(testo)
    End Sub
End Class
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 00:02   #8
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Lol è destino che scriviamo in asincrono.... Cmq si è ovviamente fattibile. A te serve che quel file sia sempre lo stesso (e quindi nessuna sovrascrittura) oppure no?
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 00:02   #9
Splacchj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 532
si ma a me servirebbe salvare un fiel di testo che contenga i valori delle variabili..
cmq giusto per curiosità la voce Handles Button1.Click cosa significa precisamente??
__________________
------HP Pavilion Dv6 2040EL------------------------
Processore: Intel Core i7 1.6 Ghz Q720 RAM: 4 Giga
Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata
Splacchj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 00:15   #10
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da Splacchj Guarda i messaggi
si ma a me servirebbe salvare un fiel di testo che contenga i valori delle variabili..
cmq giusto per curiosità la voce Handles Button1.Click cosa significa precisamente??
La riga che parte da private la mette in automatico l' IDE, non ho le conoscenze per spiegartela, per ora mi limito a lasciarla com'è (ovviamente in base all' evento di cui necessito). Ho capito che devi salvare in un file quelle variabili, ma ti interessa che il file sia sempre lo stesso e quindi una scrittura sequenziale oppure non ti interessa e ogni volta che scrivi, i nuovi dati sovrascriveranno i vecchi? Te lo chiedo perchè nel primo caso al massimo ti posso postare un esercizio che ho fatto e che ti dovrai riadattare, nel secondo è più facile ma ovviamente è quasi useless Oppure terza via aspetti qualche vero programmatore che qui su base .net c'è ne sono di validissimi e ti fai spiegare bene da loro.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 09:23   #11
AngeL)
Senior Member
 
L'Avatar di AngeL)
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da Splacchj Guarda i messaggi
si ma a me servirebbe salvare un fiel di testo che contenga i valori delle variabili..
cmq giusto per curiosità la voce Handles Button1.Click cosa significa precisamente??
Non sono un esperto di VB, ma credo che serva a specificare l'evento a cui quella funzione risponde: crei una funzione (che è un pezzo di codice), e dici al programma quando invocarla. Fai caso al fatto che tu non invochi mai direttamente Button1_Click(...), quindi se non venisse chiamata in risposta ad un evento non verrebbe mai chiamata!
AngeL) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 13:30   #12
deus ex machina
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 74
che versione di VB stai utilizzando?

di seguito l'esempio per la scrittura di un valore in un file di testo (al quale viene assegnato 1 come filenumber):

open "C:\pippo.txt" for output as #1

print #1, miaVariabile

close #1
deus ex machina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 17:50   #13
Splacchj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da deus ex machina Guarda i messaggi
che versione di VB stai utilizzando?

di seguito l'esempio per la scrittura di un valore in un file di testo (al quale viene assegnato 1 come filenumber):

open "C:\pippo.txt" for output as #1

print #1, miaVariabile

close #1
visual basic 2010....ti ringrazio per il codice ma vorrei un po' pi di più della pappa pronta.. mi potresti spiegare perchè metti #1??? grazie....


EDIT
ho provato con questo codice, ma non mi scrive niente nel file a.txt

Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click
VariabileChedeveEsserescritta= TextBox1.Text
My.Computer.FileSystem.WriteAllText("C:\a",
"VariabileChedeveEsserescritta", True)

End Sub
__________________
------HP Pavilion Dv6 2040EL------------------------
Processore: Intel Core i7 1.6 Ghz Q720 RAM: 4 Giga
Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata

Ultima modifica di Splacchj : 06-07-2011 alle 18:28.
Splacchj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 19:09   #14
BrutalBass
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 14
Per scrivere e salvare un file di testo devi usare lo streamWriter.

Codice:
using SW as new Io.StreamWriter("C:\miofile.txt")

SR.Writeline(Textbox1.text)

end using
per aprirlo invece usi lo StreamReader
BrutalBass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 19:39   #15
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Ipotizzando che tu voglia usare l' evento click di un button per scrivere la tua variabile prelevata da una textBox:
Per prima cosa nel form dove si dichiarano le variabili globali scrivi

Codice:
Imports system.io.file
Poi nel button scrivi

Codice:
Dim testFile as system.iofile
Dim scrivi as system.iostreamwriter
scrivi = testFile.createtext("c:\prova.txt")
scrivi.writeline(TextBox1.text)
scrivi.close()
Se poi sempre con l' evento click di un button vuoi leggere quel file e visualizzarlo per esempio dentro una listBox devi scrivere

Codice:
Dim testFile as system.io.file
Dim leggi as system.io.streamreader
leggi = testFile.open.txt("c:\prova.txt")
while leggi.peek <> -1
        riga = leggi.readline() //Ricordati di dichiarare riga
        listbox1.items.add(riga)
end while
leggi.close()
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 23:40   #16
BrutalBass
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da 21-5-73 Guarda i messaggi
Ipotizzando che tu voglia usare l' evento click di un button per scrivere la tua variabile prelevata da una textBox:
Per prima cosa nel form dove si dichiarano le variabili globali scrivi

Codice:
Imports system.io.file
Poi nel button scrivi

Codice:
Dim testFile as system.iofile
Dim scrivi as system.iostreamwriter
scrivi = testFile.createtext("c:\prova.txt")
scrivi.writeline(TextBox1.text)
scrivi.close()
Se poi sempre con l' evento click di un button vuoi leggere quel file e visualizzarlo per esempio dentro una listBox devi scrivere

Codice:
Dim testFile as system.io.file
Dim leggi as system.io.streamreader
leggi = testFile.open.txt("c:\prova.txt")
while leggi.peek <> -1
        riga = leggi.readline() //Ricordati di dichiarare riga
        listbox1.items.add(riga)
end while
leggi.close()

che brutto metodo per aprire un file di testo...

molto meglio usare il seguente...

Codice:
Using SR as new Io.Streamreader("C:\file.txt")

while SR.EndofStream = false

textbox1.text = SR.Readline

end while

end using
BrutalBass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 23:46   #17
Splacchj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da BrutalBass Guarda i messaggi
Per scrivere e salvare un file di testo devi usare lo streamWriter.

Codice:
using SW as new Io.StreamWriter("C:\miofile.txt")

SR.Writeline(Textbox1.text)

end using
per aprirlo invece usi lo StreamReader
grazie mille brutal.. fuzniona.. solo un piccolo accorgimento... hai sbagliato a scrivere la riga "SR.Writeline(Textbox1.text)"
dovrebbe essere "SW.Writeline(Textbox1.text)" vbbè ma questi sono dettagli...
__________________
------HP Pavilion Dv6 2040EL------------------------
Processore: Intel Core i7 1.6 Ghz Q720 RAM: 4 Giga
Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata
Splacchj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 23:48   #18
BrutalBass
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Splacchj Guarda i messaggi
grazie mille brutal.. fuzniona.. solo un piccolo accorgimento... hai sbagliato a scrivere la riga "SR.Writeline(Textbox1.text)"
dovrebbe essere "SW.Writeline(Textbox1.text)" vbbè ma questi sono dettagli...
Ah si, chiedo perdono ho sbagliato una corrispondenza
BrutalBass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Robot aspirapolvere con funzioni da top ...
Montblanc lancia Digital Paper: è...
Lenovo LOQ i7-13650HX + RTX 5070: notebo...
Samsung, alla buon'ora: dopo un secolo f...
Lo prendono a calci e continua a rialzar...
Logitech presenta Zone Wireless 2 ES e W...
AliExpress Big Brand Sale: sconti fino a...
TIM annuncia il lancio delle offerte luc...
Tablet Android con 32GB di RAM e schermo...
One UI 8 è arrivata: ecco i primi...
Il weekend nero dei cieli europei: la co...
Il MacBook Pro con display OLED touch si...
Mini PC Ryzen 5 con 16GB di RAM e 512GB ...
Realme punta alla fascia alta: i nuovi G...
Il Bonus Elettrodomestici non è a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v