Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2011, 10:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ing_37550.html

Leica punta a raddoppiare il proprio fatturato entro i prossimi 4 anni: la strategia passa per un aumento della capacità produttiva e per le nuove tecnologie

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 11:33   #2
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Buon per loro. Abbastanza incredibile la loro posizione sul mercato.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 12:14   #3
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
vedremo sicuramente queste tecnologie su M10 alla modica cifra di un rene e mezzo. :lol:

Leica rimarrà sempre il feticismo fotografico per eccellenza.
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 14:37   #4
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Perché una X100 a 900 euro (D7000 solo corpo import) non lo è?
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 15:06   #5
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Perché una X100 a 900 euro (D7000 solo corpo import) non lo è?
Meno di una X1 e MOLTO meno di una M8

Boh, se Leica a lavoro su queste frivolezze mi sa che il mondo si sta per rovesciare.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 15:26   #6
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
I marchi che producono oggetti di lusso la crisi paradossalmente la sentono meno. Chi ha tanti soldi da spendere non si fà problemi a comprarsi una compatta a 6000 euro. In fondo anche aziende come Ferrari godono di ottima salute eppure non credo che ci siano molti utente su questo forum che ne hanno una ...
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 10:21   #7
marcoc.
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Buon per loro. Abbastanza incredibile la loro posizione sul mercato.
Non ci dimentichiamo che leica non vive di sole macchine fotografiche. Molto florido ad esempio il loro comparto medicale....
ciao
marcoc. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 11:25   #8
matchless
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Genova
Messaggi: 2227
E ancora piu' florido (e redditizio, anche se non molto pubblicizzato) il settore armamenti: mirini ottici, laser, dispositivi di puntamento, periscopi, eccetera ...
matchless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 12:13   #9
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 880
sinceramente del geotagging non ce ne può fregare di meno ... sono solo gadgets ...

Leica dovrebbe invece lavorare sulla gestione degli alti ISO perché nel 2011 una macchina FF che non supera i 2500 ISO fa veramente ridere !!!

Magari se poi lavorano anche ad un'interfaccia software migliore di quella attuale non è che fanno proprio così male!

E poi se implementano degli algoritmi efficaci per la gestione del buffer di memoria (e ce le mettono anche le memorie ad alta velocità che in questo momento non ci sono! ) non sarebbe malaccio, così non aspetti un quarto d'ora per far si che vengano scritti 5 miseri scatti sulla SD!

Ed anche un telemetro ibrido non sarebbe malaccio!
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 13:10   #10
matchless
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Genova
Messaggi: 2227
Leica e' sempre stata nota, fin da suoi esordi, per non essere mai la prima ad innovare, ma a portare all'estremo le tecnologie esistenti e ben consolidate, senza scendere a patti con la qualita' finale.

Se le sensibilita' ISO oltre i 2500 non vengono implementate, significa che i risultati non sono stati giudicati soddisfacenti, ed in effetti molte fotocamere che vantano sensibilita' molto spinte, ai livelli piu' alti producono foto di qualita' infima.
matchless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 22:04   #11
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
Leica dovrebbe invece lavorare sulla gestione degli alti ISO perché nel 2011 una macchina FF che non supera i 2500 ISO fa veramente ridere !!!
Concordo.
Quote:
Originariamente inviato da matchless Guarda i messaggi
Se le sensibilita' ISO oltre i 2500 non vengono implementate, significa che i risultati non sono stati giudicati soddisfacenti
Se una fullframe dà risultati insoddisfacenti oltre i 2500 ISO, significa che gli ingegneri di Leica farebbero meglio a progettare attrezzi da giardinaggio.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 11:04   #12
matchless
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Genova
Messaggi: 2227
Tutto dipende da cosa si intende per soddisfacente.

A mio parere certe foto a 6400 ISO a 8 megapixel risultano talmente sfalsate nei colori e nelle parti scure da essere inaccettabili.

Lo stesso risultato, e forse anche meglio, sempre a mio parere, si sarebbe potuto ottenere da qualsiasi foto sottoesposta mediante semplice manipolazione software.
matchless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Realme GT 8 Pro arriva in Italia: ecco i...
Mercato GPU Q3 2025: crescita moderata, ...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1