|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Potente eruzione solare
Roma, 8 giu. (TMNews) - Un'eruzione solare dalle caratteristiche insolite, individuata da un osservatorio spaziale della Nasa (Solar Dynamics Observatory - Sdo), ha provocato una tempesta geomagnetica che potrebbe perturbare l'attività dei satelliti di telecomunicazione e le reti elettriche terrestri.
E' dal 2006 che non si osservano eruzioni solari di simile intensità, secondo l'Agenzia meteorologica nazionale americana (NWS). "Il Sole ha avuto un'eruzione di media intensità (M-2) il 7 giugno scorso con un'espulsione di massa coronale (CME) assolutametne spettacolare", ha precisato l'Osservatorio di dinamica solare della Nasa, citato da Le Matin. "L'enorme nube di particelle che si è innnalzata rapidamente e poi è ricaduta sembrerebbe ricoprire un'area che rappresenta circa la metà della superficie solare", si legge nel comunicato. connu un pic à 07h41. I suoi effetti sulla Terra dovrebbero essere "relativamente deboli", secondo la Nasa. Ma la tempesta geomagnetica, oltre alle pertruabazioni sui satelliti Gps e sulle reti elettriche terrestri, potrebbe anche costringere gli aerei di linea a modificare il loro itinerario nelle regioni polari. Video http://www.youtube.com/watch?v=NJN0h...layer_embedded Sintesi dell'eruzione vista dalla maggior parte dei satelliti dedicati all'osservazione solare: http://www.youtube.com/watch?v=aetc6...layer_embedded Quicktime http://spaceweather.com/swpod2011/07jun11/mflare.mov http://spaceweather.com/swpod2011/07jun11/bestcrop.mov Flare visto dalla sonda Proba-2 http://www.youtube.com/watch?v=8IrIF...layer_embedded |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.