Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2011, 07:12   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
mi capita un problema incomprensibile con robocopy

ho due NAS che mappo con

net use k: \\xxxxxxx\xxxxx
net use m: \\xxxxxxx\xxxxx

e che poi con robcopy cerco di sincronizzare robcopy k:\ m:\ /purge /256 /copy:dats

mandando in esecuzione robocopy vengono mostrati messaggi di Accesso Negato ma se io copio e incollo o trascino file da k: a m: non viene mostrato alcun messaggio di errore e la copia avviene in modo corretto.

Se faccio la copia trascinando e poi lancio robcopy, c'è addirittura un file che nonostante sia il medesimo in k: e in m: viene ricopiato da robocopy quasi fosse presente un file diverso nei due dischi ma così non è, ma poi l'assurdità è che alla fime della copia il file nella destinazione m: porta la data 1980!!!!!
Ho verificato tutte le date di sistema e sono tutte corrette: che cosa potrebbe essere secondo voi?

Riassumendo:

- copia e incolla o trascina tuto ok
- robocopy messaggi Accesso Negato e variazione data

grazie


p.s.
ho notato che xcopy invece non presenta gli stessi problemi di robocopy

Ultima modifica di misterx : 03-06-2011 alle 07:25.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 08:31   #2
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Hai provato a vedere se robocopy funziona in locale, tipo tra due hdd?
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 09:10   #3
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
ho provato con altri due hd e funziona correttamente, però sono visti dal sistema in modo diverso: via iscsi
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 09:57   #4
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
ho provato con altri due hd e funziona correttamente, però sono visti dal sistema in modo diverso: via iscsi
Se utilizzi robocopy da m --> k invece che da k --> m funziona?
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 10:09   #5
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Se utilizzi robocopy da m --> k invece che da k --> m funziona?
purtroppo attualmente non posso fare il contrario; devo sincronizzare m in base al contenuto di k
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 10:20   #6
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
purtroppo attualmente non posso fare il contrario; devo sincronizzare m in base al contenuto di k
Pensavo fosse un problema di permessi, sicuro di avere il controllo completo di accesso/scrittura della directory?

Oppure prova RichCopy, un alternativa Microsoft a Robocopy

Quote:
Originariamente inviato da Microsoft Guarda i messaggi
RichCopy is a free utility that comes to us from Ken Tamaru of Microsoft. The tool was first developed in 2001 and has been updated regularly to keep pace with evolving needs. Trust me when I tell you, this is the answer to all your file copying needs. What you’ll find most striking the first time you take RichCopy out for a spin is that it’s a multithreaded copying tool.
That means that rather than copying one file at a time in serial order, RichCopy can open multiple threads simultaneously, allowing many files to be copied in parallel and cutting the total time required to complete the operation several times over. You can also pause and resume file copy operations, so if you lose network connectivity at any point, you can just pick up where you left off.
Oppure c'é anche RoboForm, sempre gratuito
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 10:47   #7
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Pensavo fosse un problema di permessi, sicuro di avere il controllo completo di accesso/scrittura della directory?

Oppure prova RichCopy, un alternativa Microsoft a Robocopy



Oppure c'é anche RoboForm, sempre gratuito


in effetti sto notando che è un problema di protezioni. Ho una directory che viene montata anche da un server AIX, directory nella quale ci faccio arrivare tutti i vari backup. La stranezza è che in ambiente windows le protezioni sono settate full su administrator ed io robocopy lo eseguo come administrator.

Ho provato a smontare la directory in AIX ma non sembra quella la fonte dei problemi.

Ho notato poi che un NAS era sotto dominio mentre l'altro no, allora ho messo sotto dominio anche il secondo ma non è cambiato nulla.
Una cosa che mi resta da fare è polverizzare questa directory usata da tutti e ricrearla ma volevo evitarlo per capire cosa la blocca.

Sbaglio oppure c'è in robocopy una opzione che bypassa tutte le protezioni?
Ho notato anche che molti file hanno le protezioni un pò mescolate in quanto tutti i file presenti sono il risultato della copia da un server che mi si era rotto.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 15:59   #8
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
in effetti sto notando che è un problema di protezioni. Ho una directory che viene montata anche da un server AIX, directory nella quale ci faccio arrivare tutti i vari backup. La stranezza è che in ambiente windows le protezioni sono settate full su administrator ed io robocopy lo eseguo come administrator.

Ho provato a smontare la directory in AIX ma non sembra quella la fonte dei problemi.

Ho notato poi che un NAS era sotto dominio mentre l'altro no, allora ho messo sotto dominio anche il secondo ma non è cambiato nulla.
Una cosa che mi resta da fare è polverizzare questa directory usata da tutti e ricrearla ma volevo evitarlo per capire cosa la blocca.

Sbaglio oppure c'è in robocopy una opzione che bypassa tutte le protezioni?
Ho notato anche che molti file hanno le protezioni un pò mescolate in quanto tutti i file presenti sono il risultato della copia da un server che mi si era rotto.
Allora metti un pò d'ordine tra i permessi, puoi anche essere admin ma se per qualche motivo non hai i permessi non c'é modo di spostare/copiare/modificare. E prova anche le alternative che ti ho consigliato, sono sicuramente più veloci di robocopy, che comunque ha limitazioni ( é sempre un'idea nata nel lontano 2000 )
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 17:51   #9
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Allora metti un pò d'ordine tra i permessi, puoi anche essere admin ma se per qualche motivo non hai i permessi non c'é modo di spostare/copiare/modificare. E prova anche le alternative che ti ho consigliato, sono sicuramente più veloci di robocopy, che comunque ha limitazioni ( é sempre un'idea nata nel lontano 2000 )
dopo aver messo anche il secondo NAS sotto dominio ed aver abilitato il protocollo NFS, ma dubito che ci azzecchino qualcosa questi due settaggi, non riuscivo ulteriormente nè aleggere nè a scrivere.

Ho riavviato il secondo NAS e magicamente si è sistemato quasi tutto: dico quasi in quanto sul primo NAS ho ancora problemi di accesso negato.

Purtroppo è stato creato un ambiente con una miriade di condivisioni e per ogni directory si devono reimpostare le protezioni appropriate. Mi chiedevo se esite oltre al comando CACLS un programma che propaghi le protezioni di ogni cartella ai rispettivi file figli
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 21:17   #10
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
dopo aver messo anche il secondo NAS sotto dominio ed aver abilitato il protocollo NFS, ma dubito che ci azzecchino qualcosa questi due settaggi, non riuscivo ulteriormente nè aleggere nè a scrivere.

Ho riavviato il secondo NAS e magicamente si è sistemato quasi tutto: dico quasi in quanto sul primo NAS ho ancora problemi di accesso negato.

Purtroppo è stato creato un ambiente con una miriade di condivisioni e per ogni directory si devono reimpostare le protezioni appropriate. Mi chiedevo se esite oltre al comando CACLS un programma che propaghi le protezioni di ogni cartella ai rispettivi file figli
Sospettavo il problema dei permessi ed in parte hai risolto col riavvio del NAS. Per quanto riguarda cacls non credo esistano altenative (a parte xcalcs), se per file figli intendi le sottocartelle, questi sono i comandi:

Output Applicazione della voce di controllo di accesso

OI Alla cartella selezionata e ai file.
CI Alla cartella selezionata e alle sottocartelle.
IO La voce di controllo di accesso non viene applicata al file o alla directory corrente.

(IO)(CI) Alla cartella selezionata, alle sottocartelle e ai file.
(OI)(CI)(IO) Solo alle sottocartelle e ai file.
(CI)(IO) Solo alle sottocartelle.
(OI)(IO) Solo ai file.

Questo invece é xcalcs,inoltre possibile utilizzare Xcacls.exe per visualizzare le autorizzazioni per un file o una cartella. Digitare, ad esempio,

xcacls C:\winnt. Ad esempio:

Codice:
c:\WINNT BUILTIN\Users:R BUILTIN\Users:(OI)(CI)(IO)(special access:) GENERIC_READ GENERIC_EXECUTE BUILTIN\Power Users:C BUILTIN\Power Users:(OI)(CI)(IO)C BUILTIN\Administrators:F BUILTIN\Administrators:(OI)(CI)(IO)F NT AUTHORITY\SYSTEM:F NT AUTHORITY\SYSTEM:(OI)(CI)(IO)F BUILTIN\Administrators:F CREATOR OWNER:(OI)(CI)(IO)F
I flag ACL hanno il seguente significato:

IO: Solo eredità. Questo flag indica che questa voce ACE non si applica all'oggetto corrente.

CI: Eredità contatore. Questo flag indica che i contatori subordinati erediteranno questa voce ACE.

OI: Eredità oggetto. Questo flag indica che i file subordinati erediteranno la voce ACE.

NP: Senza propagazione. Questo flag indica che l'oggetto subordinato non propagherà ulteriormente la voce ACE ereditata.

La lettera alla fine di ogni riga indica l'autorizzazione. Ad esempio:

F: Controllo completo
C: Modifica
W: Scrittura

Quindi con uno dei due metodi dovresti risolvere.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 10:23   #11
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
grazie per le dritte, sto indagando. Digitanto semplicemente

cacls * ottengo

<Impossibile trovare dominio di account>(accesso speciale).

Per figli intendevo che le protezioni di ogni cartella venissero propagate ai rispettivi file. Ho trovato casi di file in cui le protezioni nella cartella erano di certi utenti e nei file, nomi di utenti che nulla avevano a che fare coon quella cartella; in pratica un mescolamento di protezioni.

Allora l'idea che mi era venuta era la seguente:
- leggi le protezioni della cartella xyz
- copiale nelle sottocartelle e file figli


Accade anche un altro fatto interessante: se vado su una cartella, tasto destro->protezioni, l'utende NOMEDOMINIO/Administrator non possiede alcun privilegio; se setto le arie protezioni tutte a ON, queste dopo aver cliccato su OK vengono nuovamente disabilitate.

Ultima modifica di misterx : 04-06-2011 alle 10:36.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 18:36   #12
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
da quanto sto riuscendo a capire, un NAS una volta messo sotto dominio e abilitato il protocollo NFS, ogni volta che si crea una nuova cartella di default gli attori che possono accedere alla cartella sono:

dominio/Administrator
root
owner
everyone

Quello che non è chiaro è che pur everyone non possedendo alcun privilegio, se lo si elimina viene ricreato.
Questo vale anche per dominio/Administrator ma non vale per
nobody(Unix User/nobody) che anche se eliminato viene ricreato coi medesimi privilegi
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 21:20   #13
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
da quanto sto riuscendo a capire, un NAS una volta messo sotto dominio e abilitato il protocollo NFS, ogni volta che si crea una nuova cartella di default gli attori che possono accedere alla cartella sono:

dominio/Administrator
root
owner
everyone

Quello che non è chiaro è che pur everyone non possedendo alcun privilegio, se lo si elimina viene ricreato.
Questo vale anche per dominio/Administrator ma non vale per
nobody(Unix User/nobody) che anche se eliminato viene ricreato coi medesimi privilegi
Everyone è un gruppo di utenti ( security group) di cui fanno parte tutti gli utenti autorizzati. Ciò significa che non si può assegnare esplicitamente la proprietà di un oggetto al gruppo Everyone (essendo un gruppo e non un utente ), ma si può solo dare ad un singolo utente definito sul pc/dominio.
Quindi Everyone é di sistema, non devi cancellarlo. Prova però a dargli i permessi di una cartella e vedi se cambia qualcosa
Certo hai un bel casino
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 05:46   #14
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Everyone è un gruppo di utenti ( security group) di cui fanno parte tutti gli utenti autorizzati. Ciò significa che non si può assegnare esplicitamente la proprietà di un oggetto al gruppo Everyone (essendo un gruppo e non un utente ), ma si può solo dare ad un singolo utente definito sul pc/dominio.
Quindi Everyone é di sistema, non devi cancellarlo. Prova però a dargli i permessi di una cartella e vedi se cambia qualcosa
Certo hai un bel casino
ciao,
ho provato a dare i permessi a Everyone ma vengono disabilitati subito
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 13:18   #15
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
ciao,
ho provato a dare i permessi a Everyone ma vengono disabilitati subito
Sò che é una soluzione estrema e che di solito non consiglio, ma forse é il caso di formattare, perdi più tempo a districarti tra permessi che mi sembrano peraltro molto incasinati, piuttosto che partire da zero. Poi vedi tu se la soluzione ti aggrada
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 18:46   #16
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Sò che é una soluzione estrema e che di solito non consiglio, ma forse é il caso di formattare, perdi più tempo a districarti tra permessi che mi sembrano peraltro molto incasinati, piuttosto che partire da zero. Poi vedi tu se la soluzione ti aggrada
sono più di 400.000 file ed importantissimi, quindi è per me soluzione improponibile.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 07:49   #17
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
sono più di 400.000 file ed importantissimi, quindi è per me soluzione improponibile.
Alla faccia
Il problema é che qualsiasi cosa facciamo non serve. Dare i permessi al gruppo Everyone significa darli a tutti, admin o user che siano, che ovviamente fanno parte del gruppo. Però a parte la formattazione, dovresti comunque avere una soluzione di backup. Perché secondo me il pc di base é inaffidabile, quindi i miei dati, che ovviamente non sono paragonabili ai tuoi, sono su hdd diverso dal so e inoltre su hdd esterno.
Devi trovare una soluzione di backup a prescindere, così in caso di problemi ( in fondo come questo, oppure una rottura hardware ) sei libero di formattare il pc.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 19:33   #18
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
forse sono riuscito a risolvere con cacls

grazie per le dritte
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 21:29   #19
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
forse sono riuscito a risolvere con cacls

grazie per le dritte
Di nulla
Sono contento per te.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v