|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: San dona di Piave
Messaggi: 856
|
Dubbio Atroce Nikon D3100 - D5100 -D90
Ciao a tutti,
come da titolo ho davvero bisogno del vostro aiuto per sapere quale tra i seguenti modelli di nikon e meglio acquistare ( Nikon D3100 - D5100 -D90 ). Ci tengo a precisare che la fotografia mi appassiona molto anche se sono alle prime armi. Per l'obiettivo ho già deciso di prendere questo: Nikon AF-S DX 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR NIKKOR - Garanzia Italia NITAL 4 anni Grazie a tutti. Se avete altri suggerimenti per altre marche modelli oppure obiettivi non esitate !!!
__________________
Affari conclusi con: Max_p, El Korki, the_fire12, daigodaimon, Teo_86, AndreFra, Corsaronero333, mmoderni.... e altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
|
Quell'obbiettivo e' molto limitante. Devi affiancarlo a qualcos'altro.
Per il corpo, il d90 e' un semipro ma vecchiotto. Il sensore di d3100 e d5100 e' migliore. Sta a te valutare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: San dona di Piave
Messaggi: 856
|
Quote:
e molto limitante in quanto e buono per fare primi piani, giusto ? un buon tuttofare ?
__________________
Affari conclusi con: Max_p, El Korki, the_fire12, daigodaimon, Teo_86, AndreFra, Corsaronero333, mmoderni.... e altri Ultima modifica di iGio : 29-05-2011 alle 14:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Quello che ti manca sono tutte le focali (equivalenti) dal mediotele al grandagolare, passando per il normale. Non sono necessarie, ma se stai iniziando è meglio avere a disposizione un'ampia gamma di focali per poi decidere su quale investire in ottiche di qualità o magari fissi luminosi. Il naturale complemento del 55-300 è il 18-55 vr, che viene via a poco più di 100€ nuovo. Per il corpo macchina, la migliore la tre è la D90, ad eccezione del sensore che è della generazione passata. Soprattutto con la D90 hai l'autofocus anche con ottiche senza motore interno (le AF e le AF-D): un grosso vantaggio se ti rivolgi al mercato dell'usato. Io ti consiglio di prendere in ogni caso le due ottiche (18-55 e 55-300), poi per il corpo macchina, se non ci stai con il budget, puoi anche scendere a compromessi, non è che le d5100 e d3100 facciano schifo eh, anzi... Io tra i tre corpi prenderei la D90... ok il sensore non è nuovissimo però è ancora un ottimo sensore (montato anche sulla D300 e D300s) e i vantaggi di un corpo semipro sono importanti (doppia ghiera, display sul dorso, motore AF, più comandi diretti, migliore ergonomia...). Però scordati le modalità automatiche (auto, fiore, omino che corre) e usa P-A-S-M, altrimenti del corpo semipro te ne fai poco o nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: San dona di Piave
Messaggi: 856
|
Quote:
per l'obiettivo ha questo punto sarebbe meglio iniziare con il 18-55 e poi prendere il 55-300.
__________________
Affari conclusi con: Max_p, El Korki, the_fire12, daigodaimon, Teo_86, AndreFra, Corsaronero333, mmoderni.... e altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: San dona di Piave
Messaggi: 856
|
o trovato questo kit cosa ne dite : Nikon Fotocamera Reflex D90 Kit 16-85 VR SD 4GB (Nital) per € 1.027
oppure la versione senza obiettivo per €613 da aggiungere 115 per l'obiettivo consigliato in precedenza. ??
__________________
Affari conclusi con: Max_p, El Korki, the_fire12, daigodaimon, Teo_86, AndreFra, Corsaronero333, mmoderni.... e altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
|
Il 16-85 e' di una categoria superiore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
|
Così a sensazione... ti consiglio una D3100 con un 18-200 VR II.
Non hai i comandi diretti della D90, ma a questo poni rimedio premendo qualche pulsante in più. Al sensore meno performante della D90 invece non poni rimedio... Comunque la D3100 ha una buona ergonomia, è solamente un po' piccola (che è anche un vantaggio). Se puoi spendere qualcosa in più, compra una D5100. Come ottica il 18-200 ti darà una grande flessibilità d'uso e, nel caso in cui la passione per la fotografia dovesse rivelarsi un fuoco di paglia, avrai un'ottica più adatta all'uso "non impegnato" (per esempio, uso turistico).
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 29-05-2011 alle 20:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 164
|
Le ho provate tutte, dalla D90 fino alle Canon, ed ho affiancato alla fine come secondo corpo alla mia D700 una meravigliosa D5100.
Presa con 18-55vr + 55-200vr + 35 1.8 per 910 euro. Un gioiellino, piccolo, senza troppe menate. Foto da paura, resa dinamica da urlo, recupero le luci (!) come le ombre, dettaglio impressionate ad alti iso. E video assolutamente spettacolari, non puoi lasciartela sfuggire. Troppo comodo il display (moooolto meglio del Canon montato su 600D e 60D, questo è un 3:2 tradizionale, l'altro non mi piaceva proprio). Una signore macchina, non riesco a staccarla dal 35 1.8 a breve mi prestano un bel 17-55 e vedrò. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() se si deve puntare ad un'unica macchina "serve" almeno la D90 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lecce
Messaggi: 1336
|
io prenderei la d90 ad occhi chusi, secondo me molto + ergonomica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 164
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
per i soliti motivi per cui la D90 è migliore delle altre reflex nikon, mirino più grande, motore af, doppia ghiera, doppio display ecc ecc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 164
|
Tutta roba che serve a un novizio. Come da lui dichiarato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
senza contare che non si resta "novizi" a vita quindi fosse anche vero che certe cose non servono subito non c'è motivo per prendere una macchina e dopo 6mesi doverne prendere un'altra l'unico problema sono casomai i video...ma li basta prendere una canon e si è a posto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 164
|
Cosa vogliamo andare avanti, dall'alto dei tuoi 3000 post hai decretato sentenze. Ti senti un grande io ti saluto e ti prego in chiesa.
Adesso parla al novizio di doppie ghiere, diaframmi, tempi di posa, cinquantini 1.8 a 100 euro. Ma guarda che ha già scelto lo zoomone 55-300 ciao dai. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: San dona di Piave
Messaggi: 856
|
ragazzi vi prego niente polemiche. in parte mi trovo d'accordo e sono io il primo a volere una macchina che tra 6 mesi non mi limiti. cerco di spendere i soldi nel miglior modo possibile anche se sono un novizio. si prende una fotocamera per fare foto e non video. per quelli ci sono le videocamere. la qualità video di una d90 e già molto buona. sto cercando di fare il miglior investimento possibile. grazie a tutti per i vostri consigli presenti e futuri cerchero di farne tesoro !
__________________
Affari conclusi con: Max_p, El Korki, the_fire12, daigodaimon, Teo_86, AndreFra, Corsaronero333, mmoderni.... e altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
- la seconda ghiera non è così essenziale. Anche in modalità manuale puoi cambiare facilmente diaframmi e otturature con l'unica ghiera e il tasto di compensazione EV. Non vedo la necessità di variare contemporaneamente entrambi i settaggi, neanche per un pro. E con contemporaneamente intendo muovere entrambe le ghiere nello stesso istante, non una o l'altra come fanno tutti. Quel "soffrire" mi sembra la classica esagerazione da forum. - Per quanto riguarda il motore AF, sta per uscire il 50mm AF-S a 200€. Se non punti all'usato, ormai manca solo l'85mm f/1.8. Se punti all'usato, allora forse conviene la D7000 che mantiene l'esposimetro anche con ottiche AI. - il secondo display è veramente inutile. Un retaggio delle macchine analogiche che non potevano però averlo sul retro per la presenza del rullino. Tipico gadget ridondante per accontentare i nostalgici. - Il pentaprisma è carino, ma si scatta anche senza. Detto questo, il sensore della D5100 non è poi così superiore a quello della D90, per cui a parità di prezzo può aver senso optare per la seconda.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
|
Quote:
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray
Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.