|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
|
come installare xp in un portatile senza SO
salve, non so da dove iniziare.
ho provato a far partire il cd di installazione andando nel bios e selezionandolo, ma va sempore in HD, quando riavvio.... vi prego... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 26
|
Quello che devi fare è dare al cd una priorità di boot piu' alta rispetto al disco fisso, mettendolo prima nella lista che hai sul bios (è questo che intendevi con selezionare il cd?)
Se lo hai già fatto e non va, controlla che il cd non sia danneggiato provandolo su un'altra macchina. Ultima modifica di liquidfluid : 16-05-2011 alle 14:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
|
sono riuscito a far partire il cd. carica per qualche minuto con schermata blu, sembra installare un po' di cose e poi si blocca con un codice di errore, dicendo di controllare l'hd, che può essere danneggiato o che può contenere virus (ma il portatile è nuovo di fabbrica).
ho installato kunbuntu, ma sia io sia mia moglie ci troviamo malissimo.... dunque rivoglio il mio XP.... ho letto che in hd sata... può non essere facilmente installabile XP... è vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 53
|
Qual'e il codice di errore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
Quote:
__________________
Byteway.org "Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
|
Quote:
lo installo facendo partire il disco? o prima devo togliere kunbuntu? e come? non vorrei creare conflitti... grazie mille x il vs aiuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
penso che con win7 non avrai problemi nell'installazione.
kubuntu: win7 ti farà fuori grub, quindi dovrai reinstallare il bootloader appunto. occhio alle partizioni, non cancellare quella di kubuntu. la procedura di ripristino del boot loader la trovi su ubuntu.it
__________________
Byteway.org "Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
|
ho fatto partire il cd con win 7: mi chiede di impost la lingua, la tastiera; poi mi dice di scegliere la personalizzata se sul pc non c'è win (io infatti ho kunbuntu); mi fa scegliere la partizione.... poi mi dice che non è possibile installarlo su nessuan delle due!!! gli dico di crearne un'altra e mi dice che sul pc mancano i driver per win.
metto il cd coi driwer di win del lenovo e non me lo legge.... chiudo e faccio partire il cd coi driver dal boot e non lo legge.... che fare??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
com'è partizionato il disco?
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
e kubuntu in quale sta? esattamente come sono impostate la partizioni?
se riesci metti una schermata di gparted così si capisce meglio ![]()
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
|
Se sapessi scaricare un programma come gparte in kumbuntu e installarlo...forse mi sarei tenuto kumbuntu metto win perchè con kunbuntu oltre ad insatllarlo nn so nemmeno leggere un cd. Credo che kunbuntu sia nella partizione più piccola che l'abbia creata quando l'ho installato ho provato a formattare con "format c:" ma non prende il comando. Non c'è modo di formattare tutto inserire i cd della Lenovo con i drivers facendolo partire dal boot???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
in kubuntu gparted c'è già, non devi scaricare niente
comunque visto che non usi la kubuntu tanto vale all'installazione di 7 ( il nb ha le caratteristiche hw per i s.o. a 64 bit? ) non scegliere la personalizzata , creare la partizione primaria ( senza occupare tutto il disco ![]() se rimetti xp ti conviene disattivare l'AHCi dal bios e metterlo in modalità ide, alla fine non c'è sta grande differenza
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Altrimenti c'è anche Sabayon (derivata di Gentoo) che è anch'essa già completa di tutto. Se invece vuoi ritornare a Windows: Quote:
Cancella completamente la tavola delle partizioni e creale ex-novo durante l'installazione guidata di Windows (consiglio personale: creane due. Una per il SO, ed un'altra per i dati). Quote:
Prima devi ultimare l'installazione di Windows e, solo in seguito, quando sei dentro il Sistema Operativo, installi i drivers delle periferiche che non ti sono state riconosciute in maniera automatica da Windows.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
|
"Cancella completamente la tavola delle partizioni e creale ex-novo durante l'installazione guidata di Windows" cioè? vado su "elimina"?
se provo a installarlo su una delle 2 partizioni esistenti mi appare lo stesso messaggio: "inpossibile installare win. win deve essere installato in una partizione in ntfs" Ultima modifica di f.f. : 22-05-2011 alle 18:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
prima cancellala la partizione
poi la ricrei partizionandola ntfs
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
|
giuro che al primo che mi fa installare win 7 gli faccio un regalo.... e pensare che con winzoz formatto e reinstallo, scarico i driver, da 10 anni e non ho mai avuto problemi... :-(
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Ti faccio una procedura schematica, cercando di metterla giù il più facile possibile: - inserisci il DVD di Seven e riavvii il notebook - lo fai bootare premendo un tasto qualsiasi - una volta che sono stati caricati i file necessari vai in Installazione personalizzata - ti si apre la tabella delle partizioni - da ciò che hai detto tu hai due partizioni che hai fatto con Kubuntu, giusto? Bene... queste sono in ext4 e Windows non può essere installato su questo file system. Le selezioni e le cancelli - ne crei un'altra (se vuoi solo C) oppure due (se vuoi fare una, a mio parere più saggia, divisione tra S.O. su C e dati su D). Non preoccuparti del file system... Windows le crea automaticamente in NTFS - se ne creerà una terza di 100 mb dove Windows mette alcuni file per installarsi... non toccarla - ora selezioni la partizione dove vorrai installare il sistema operativo - clicchi avanti. EDIT: mi era sfuggito il tuo post #8 dove dici che mancano dei driver per creare la partizione. Non vorrei che, comunque, fosse qualche messaggio non proprio chiaro nel quale Windows afferma che non c'è più spazio. Prova lo stesso con il procedimento standard che ti ho descritto... altrimenti può essere veramente il caso di usare GParted
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 Ultima modifica di King Crimson : 22-05-2011 alle 19:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
se non riesci ad installare gparted da gestione pacchetti puoi farti gparted liveCd e fare con quello
o una live di mint ( gnome) ce l'ha di sicuro gparted, che ti farà formattare in ntfs, ridimensionare ecc ecc
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.