Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2011, 17:45   #1
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
Dissaldare bios, datemi una mano..

Ciao ragazzi,
ho due schede madri identiche, una con un bios ok ma con un problema grave e l'altra a posto ma con bios flashato male.
Vorrei trasferire il bios buono sulla scheda buona, il problema è che sono saldati.. Sono schede da server.


Non sono proprio un granchè come saldatore, però vorrei provarci, qualcuno che l'ha già fatto ha qualche consiglio tecnico da dispensare?

Grazie, ciao
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 19:39   #2
passopasso
Senior Member
 
L'Avatar di passopasso
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Napoli
Messaggi: 573
Considera che la scheda e' a multistrato, per dissaldare avresti bisogno di un dissaldatore ad aria calda.In alternativa puoi comprare una treccia dissaldante o garza come si vuol chiamare e cercare di fare un lavoro di fino per quano possibile.
passopasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 21:27   #3
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
Megaedit
Ci sono due sistemi che sembrano identici, ma che sono molto diversi tra loro e si possono confondere:

Il "Bios Savior"
http://www.recoverybios.com/biosreco....php?codcat=26
oppure se volete scegliere di comprare all'estero:
http://www.ioss.com.tw/web/English/WheretoBuy.html
http://www.eksitdata.com/index.asp


Oppure il "top hat" (che risolve il mio problema, immagini nel post di sotto)
Costruirsi il Top Hat che risolve il mio problema

http://www.coreboot.org/images/9/9f/...ggy_socket.pdf
http://www.coreboot.org/images/1/1f/...stallation.pdf

Sulla baya mi sono comprato un paio di socket plcc con 32 pin, e sto seguendo queste indicazioni su come saldarli insieme per ricrearmi il "top hat".
http://www.wimsbios.com/forum/topic8701.html
http://www.dealdatabase.com/forum/ar...23114-p-2.html
http://www.wimsbios.com/forum/topic8202.html
http://www.mail-archive.com/linuxbio.../msg07266.html
http://www.badcaps.net/forum/showthr...?t=4905&page=3

Il bios savior assomiglia di brutto al top hat ma:
il top hat si mette sopra ad una rom SALDATA.
Mentre invece il bios savior è fatto al contrario del top hat: è sempre formato da due socket uniti, ma ha un chip integrato nella parte sotto, che si va ad incastrare nel socket vuoto che conteneva il vostro bios, il quale deve essere spostato invece in cima all'apparecchio.
Un'immagine decente a spiegare la differenza non sono riuscito a trovarla.
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice

Ultima modifica di gnappoman : 11-05-2011 alle 08:32.
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 22:19   #4
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
l'idea è questa


ecs lo dava con un paio di schede socket 939 quasi introvabili, si chiama Top Hat bios

1- Mi costruisco uno di questi doppi socket
2- Ci metto sopra il chip vuoto che ho comprato sulla baya
3- Accendo e predispongo la procedura di upgrade del bios con la scheda madre funzionante
4- Incastro delicatamente il marchingegno sopra al bios funzionante. Il bios sotto dovrebbe escludersi.
5- Programmo il bios, poi spengo e tolgo il coso
6- Incastro il marchingegno sopra al bios non funzionante.
7- Accendo e predispongo la procedura di upgrade del bios con la scheda madre non funzionante
8- Tolgo delicatamente il coso
9- Programmo il bios, poi spengo
10- Scrivo qui i risultati !
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice

Ultima modifica di gnappoman : 10-05-2011 alle 23:51.
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 22:54   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
figo, molto interessante!
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 21:33   #6
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Posso dirti che togliendo quello sprogrammato al boot e rimettendolo prima del flash la procedura funziona. L'ho fatta diverse volte.
Solo rare volte si freeza tutto, soprattutto quando cerco di programmare un chip con sopra il bios di un'altra scheda. Comunque poco male, basta riuscire a scriverci qualcosa a caso, in modo che quando lo rimetti su un'altra scheda è come se il chip fosse nuovo, perche non puo' leggerne il contenuto

Quando hai fatto scrivi il risultato, sono curioso, perche':
Quote:
4- Incastro delicatamente il marchingegno sopra al bios funzionante. Il bios sotto dovrebbe escludersi.
non mi convince molto.. Non ho mai provato.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 23:21   #7
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
VanniX_LinuX la isposta si trova in uno dei link precedenti..
Anche se sono un po' tutti convinti che ci vorrebbe anche una resistenza da qualche parte però....
E fare una cosa tipo questo jappo http://66.196.80.202/babelfish/trans...ual_bios1.html
Quote:
[LinuxBIOS] top hat flash : /OE rewiring

Quux
Mon, 07 May 2007 04:47:50 -0700

yo ! for mainboards with soldered-on plcc32 flashroms it should be
possible to use DIY secondary bioses.

ECS Elitegroup ship many of their boards with what they call "top hat
flash". This is comprised of two adjacent plcc32 sockets with just a
minor rewiring:

on the replacement socket, /OE (*out enable, active low*) is hardwired
to /reset, thus activating the secondary chip.

on the pcb-side (the empty socket to flip over the pcb-soldered chip)
/OE is wired to an upper NC pin 26 (not connected). *All other pins are
wired 1:1* , both chips are in parallel. LPC is designed as a bus (mind
the 3 ID pins).
the top hat flash is populated with a W39V040AP FWH ( Winbond firmware
hub).

I used to think that there might be some resistor or sth. to pull the
pcb chip's */OE-/Init* high (= inactive) while the ECS mainboard
would have like a voltage divider feeding */OE-/Init* to allow this. I
do not quite get the idea why the pcb-bios does disable it outputs (if
it does) when it is possible that both chips have /OE active (but the
spare chip earlier in sync with /reset). any clue?
.. I wonder whether it may force the high bit on the lower chip's ID input so that it does not think that it is being addressed, leaving the upper chip able to respond.....

anyway, this type of circuit should work with most plcc32 FWH's . But
use it at your own risk. --Quux
Quote:
lo zoccolo reverso e' una geniale idea della ECS, il suo nome e' "top-hat
flash"; che nella prima versione era composto da due zoccoli plcc reversi,
un minuscolo pcb e qualche condensatore e un componente sot23 [che ignoro]
(quindi estremamente semplice). Ora pero' l'ecs commercializza una seconda
versione del kit che funziona esclusivamente con le loro mainboard in
quest'ultimo hanno aggiunto una shunt card (scheda d'innesco)
http://hol.dk/gfx/Artikel/bundkort/e...vp/ecsacc2.jpg la quale ha la
funzione di key interno su slot pci (tipo KEY nella procedura "Crisis
Recovery Disk") ad ogni modo penso che non sia difficile trovarli.

il tuo problema e' di facile soluzione basta solo ingeniarsi un po' e
pensare, le strade che puoi intraprendere sono tante alcune piu rischiose
delle altre, ma tutte hanno un denominatore comune, sfociano in un risultato
tecnicamente sicuro, il dissaldare un plcc con una stazione della weller o
con un robot siemens o con una pistola ad aria calda, sono tutte
potenzialmente rischiose per il semplice motivo: "manca il fattore
l'esperienza" una stazione a aria calda e' uno strumento semplicissimo da
utilizzare, "ma richiede esperienza nella regolazione" temperatura, scelta
dell'ugello, distanza tra ugello e componente e tempo di esposizione al
getto di aria calda, l'utilizzare una stazione senza queste conoscenze e' un
potenziale pericolo come descritto da enzo, ti posso assicurare che un
tecnico con esperienza e' in grado di utilizzare una qualsiasi fonte di
"aria calda" per dissaldare un componente basta solo prendere in
considerazione i fattori sopra citati. se non vuoi correre i rischi fatti
fare il lavoro e dormi sogni tranquilli, ma finisce il "divertimento" puoi
dissaldare i pin del bios e collegare loro dei cavi per tentare la
riprogrammazione con un programamtore esterno (come ti ha detto Drizzt
do'Urden) puoi utilizzare il procedimento bios savior (cerca in google) che
consiste nel isolare il pin di alimentazione del bios saldato e utilizzare
un secondo bios incastonato sul primo che permette di avviare la macchina
per poi togliere il bios master e ricollegare il pin di aliemntazione alla
board, puoi utilizzare il sistema della ecs, puoi provare a dissaldare
completamente il bios.... sta a te a decidere....
ps, ho editato il secondo post spiegando un po' la grossa differenza tra il "Bios Savior" in commercio, e l'introvabile "top hat".
Il sistema "top hat" è a mio avviso parecchio più ingegnoso, perchè con pochissimi componenti ce la si può cavare praticamente in qualsiasi situazione, tipicamente due:
1- bios (andato) saldato sulla scheda
2- bios (andato) non saldato sulla scheda

è sufficiente avere quindi il "top hat" e una scheda madre funzionante con bios saldato (di qualsiasi tipo) per risolvere il problema #2 (seguendo poi una guida come questa).
E' invece necessario anche avere un bios non saldato in più dello stesso modello della scheda in panne per il caso #1 , eseguendo gli step che ho elencato sopra..

Il punto è che i tazzi di questo forum
bad flash corrupted bios - Page 3 - Badcaps Forums
commentando il vario materiale della mailinglist postato sopra si trovano comunque indecisi se decretare che sia necessario HW aggiuntivo (resistenze, condensatori, transistor) oppure no..
Ancora i socket non mi sono arrivati, ma credo che proverò ugualmente
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice

Ultima modifica di gnappoman : 11-05-2011 alle 09:08.
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 14:08   #8
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Molto interessante...
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2017, 13:17   #9
Pupo81
Member
 
L'Avatar di Pupo81
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da VanniX_LinuX Guarda i messaggi
Posso dirti che togliendo quello sprogrammato al boot e rimettendolo prima del flash la procedura funziona. L'ho fatta diverse volte.
Solo rare volte si freeza tutto, soprattutto quando cerco di programmare un chip con sopra il bios di un'altra scheda. Comunque poco male, basta riuscire a scriverci qualcosa a caso, in modo che quando lo rimetti su un'altra scheda è come se il chip fosse nuovo, perche non puo' leggerne il contenuto

Quando hai fatto scrivi il risultato, sono curioso, perche':
non mi convince molto.. Non ho mai provato.
Ciao.
Avevo due schede madri uguali di NOTEBOOK HP PAVILION SERIE 9000 (dv9760el-dv9585el) una con chip bios corrotto e l'altra con scheda video guasta. Inverto i chip e va tutto bene , il pc riparte come prima.
Purtroppo cambiando firmware si guasta anche quest'ultimo e niente sono servite milioni di procedure per recuperare firmware precedende, compresa procedura con floppy e "Crisis_Recovery_Disk".
Vorrei sapere se dissaldando un 'altra volta il chip dalla scheda madre e facendo partire la macchina per poi spegnerla e risaldare il tutto cosa accadrebbe? Ho qualche speranza di rifar partire il bios?
Spero qualcuno mi aiuti. Grazie.
__________________
CASE: HAF X / PSU: OCZ ZX 1000 W / MB: AsRock Extreme4 Gen3 / CPU: Intel Core i7 2600K / DISSI: Hydro Series™ H55 con FAN: 2 AeroCool 120 mm 1.200 RPM / RAM: Vengeance Low Profile 16GB Dual Channel DDR3 (4x4GB) / VGA: NVIDIA EVGA GTX 970 FTW 4GB GDDR5 / SSD: Samsung SSD 850 PRO 256GB / HDD1: WD Caviar Black 2TB SATA 6Gb 3,5-7.200-64 MB / MONITOR: LG 32GK650F / MODEM-ROUTER: Zyxel Wind3 / S.O: Windows 10 PRO

Ultima modifica di Pupo81 : 26-07-2017 alle 13:47.
Pupo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v