Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2011, 09:17   #1
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
Dual Boot Ubuntu Win 7

Ciao a tutti, provo a spiegare il mio prob nel modo piu semplice:

Ho 2 Hdd , il primo da 1TB con win 7 il secondo 200gb con ubuntu 11.04

prima di istallare la versione 11.04 di ubuntu se da bios dicevo al pc di partire con l'hdd da 1TB partiva direttamente con win 7 e se dicevo di partire con quello da 200gb partiva con ubuntu ..
vorrei creare questa opzione senza avere il menu di scelta tutte le volte come posso fare??
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 09:39   #2
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da ZANA41 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, provo a spiegare il mio prob nel modo piu semplice:

Ho 2 Hdd , il primo da 1TB con win 7 il secondo 200gb con ubuntu 11.04

prima di istallare la versione 11.04 di ubuntu se da bios dicevo al pc di partire con l'hdd da 1TB partiva direttamente con win 7 e se dicevo di partire con quello da 200gb partiva con ubuntu ..
vorrei creare questa opzione senza avere il menu di scelta tutte le volte come posso fare??
Purtroppo le alternative son due: o li lasci "separati" e lanci la scelta da BIOS ogni volta, oppure installi un boot loader (tipo GRUB, che è già compreso in Ubuntu) che ti permetta la scelta e che avvii un OS di default dopo qualche secondo se tu non scegli nulla...

Io ho fatto così:
  • Ho installato Windows 7 sul "primo" HD (col secondo HD staccato)
  • Ho installato Mint sul "secondo" HD (col primo HD staccato)
  • Li ho collegati entrambi, ho avviato dal "secondo" HD (quello di Mint) e ho lanciato un sudo update-grub2 di modo che GRUB2 creasse il menu di scelta
  • Ho impostato da BIOS il boot da "secondo" HD di default
Adesso ogni volta che avvio il PC mi appare GRUB2 che mi chiede se voglio avviare Windows 7 o Mint. Dovessi scollegare l'HD di Mint, invece, partirebbe in automatico Windows 7.
Ah, prima di questo setup (ho ri-partizionato tutto settimans corsa) avevo anche XP (sullo stesso disco di Windows 7) e GRUB vedeva e avviava benissimo tutti e 3 gli OS!

Nel tuo caso, quindi, secondo me dovresti settare in automatico il boot dall'HD dove c'è Linux, e poi lanciare l'update di GRUB dall'interno di Ubuntu. Dovrebbe far tutto da solo!
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 04-05-2011 alle 09:42.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 09:48   #3
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
in pratica adesso se lancio l'hdd di ubuntu non parte niente mentre se lancio l'hdd di windows partono entrambi..
sto provando da windows con qualche boot manager ma per ora niente!!
non ho tanta voglia di reinstallare tutto da capo!!!!
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 09:54   #4
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
No aspetta, mi sa che non ho capito molto bene allora...
Da quel che leggo ora, se fai il boot dal disco di Ubuntu non parte nulla? Nemmeno Ubuntu?
Mentre se fai il boot dal disco di Windows ti dà la scelta? E partono correttamente sia uno che l'altro, a seconda di cosa scegli?

Mi sa che la situazione è un po' diversa da quello che immaginavo io (e da quella che quindi ho affrontato io)...
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 09:57   #5
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
No aspetta, mi sa che non ho capito molto bene allora...
Da quel che leggo ora, se fai il boot dal disco di Ubuntu non parte nulla? Nemmeno Ubuntu?
Mentre se fai il boot dal disco di Windows ti dà la scelta? E partono correttamente sia uno che l'altro, a seconda di cosa scegli?

Mi sa che la situazione è un po' diversa da quello che immaginavo io (e da quella che quindi ho affrontato io)...
infatti , hai capito bene alla seconda, mi sono forse spiegato male io all'inizio..
se lancio l'hdd di ubuntu non parte niente mentre nell'altro caso mi da la scelta...

quello che vorrei fare è che partendo con l'hdd di windows non si veda che c'è ubuntu installato... ho provato anche disabilitando l'hdd di ubuntu da bios ma nulla!!!
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 10:03   #6
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Secondo me a questo punto potresti provare a fare un fix del settore di boot di Windows (penso si possa fare tramite bootrec.exe), con il disco di Ubuntu scollegato... E ricollegarlo dopo che hai sistemato il boot loader di Windows!

Però ti direi di aspettare qualcuno di più esperto, non ho mai "giocato" col boot loader di Windows quindi non vorrei consigliarti vaccate che peggiorano la situazione
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 22:27   #7
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
buonasera a entrambi...
e' preferibile usare il dual boot quando si ha 2 sistemi operativi installati assieme nello stesso hardisk partizionato...
mentre se si ha 2 o piu hardisk meglio usare il boot manuale da bios tramite f8 scheda madre permettendo .
onde evitare il caso che ti e' successo....
se non riesci formatta tutto e non usare il dual boot su due hardisk e' sconsigliato
il dual boot e' stato inventato per il singolo hardisk

da quello che ho capito ubuntu ha installato il grub poiche quando hai fatto non hai staccato l'hardisk di windows ..
potrebbe darsi che ubuntu in automatico installa sull'hardisk primario il grub senza rendersi conto che sono due cose distinte e crea il dual boot con due hardisk cosa sbagliatissima,se non stacchi l'hardisk ubuntu ti ha avvisato che c'era un altro sistema operativo e quindi procedendo crea lui il dual boot.
quindi disinstalla ubuntu , stacca l' hardisk di windows dalla scheda madre,
reinstalla ubuntu .

Ultima modifica di peppiniello77 : 05-05-2011 alle 22:50.
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 12:24   #8
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da peppiniello77 Guarda i messaggi
da quello che ho capito ubuntu ha installato il grub poiche quando hai fatto non hai staccato l'hardisk di windows ..
Credo che GRUB2 venga installato sempre e comunque da Ubuntu, anche se è l'unico OS sul PC.
Magari è visibile solo se c'è un dual boot (se Ubuntu è l'unico OS installato, GRUB2 non propone la scelta ma lancia direttamente Ubuntu senza chiedere) ma credo ci sia comunque "dietro le quinte".

Quote:
Originariamente inviato da peppiniello77 Guarda i messaggi
potrebbe darsi che ubuntu in automatico installa sull'hardisk primario il grub senza rendersi conto che sono due cose distinte e crea il dual boot con due hardisk cosa sbagliatissima
Che io sappia, Ubuntu lascia scegliere dove installare GRUB2 se decidi di modificare "a mano" le partizioni. Non so il comportamento che tiene Ubuntu nell'installazione "guidata" perché non l'ho mai fatta.

È possibile che nel suo caso sia successo proprio quello che dici tu: GRUB2 è stato installato nel settore d'avvio del disco dove c'era Windows 7 (ed ecco perché se avvia dall'HD di Windows vede la scelta, mentre se avvia dall'HD di Ubuntu non riesce a fare il boot).
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 12:07   #9
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
nell'installazione guidata di ubuntu il grub viene installato in ubuntu
per il resto credo anch'io che e' dietro le quinte
cmq lui il grub non lo vuole quindi deve staccare un hardisk, fare installazione guidata su un hardisk formattato.

Ultima modifica di peppiniello77 : 09-05-2011 alle 12:13.
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v