|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: bologna
Messaggi: 1053
|
Rock progressivo!
Non ho trovato alcun altro thread inerente a questo genere...e lo apro
![]() Magari in futuro ci sta anche qualche sondaggino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
|
Ottimo.
![]()
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 670
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 796
|
Presente!
Grandissimo fan dei Gentle Giant (forse i miei preferiti), Kansas, Camel, Jethro Tull, Genesis, Uriah Heep, ecc. ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: bologna
Messaggi: 1053
|
cosa ne pensate dei supertramp??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 131
|
Jethro Tull!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 107
|
Marillion e Rush ? troppo scontati?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
![]()
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Per le uscite di quest'anno, segnalo:
DISCHI GIA' USCITI: 1) URIAH HEEP - Into The Wild ![]() L'album è piacevole anche se non fenomenale... il precedente "Wake The Sleeper" era sicuramente di un altro livello! Comunque ci sono sempre brani di ottima fattura come: - Into The Wild - Kiss Of Freedom - Trail Of Diamonds. Qualche ascolto sicuramente se lo merita! E poi, il fatto che negli ultimi due dischi, abbiano riscoperto l'Hammond ed archivato le tastiere non può far altro che piacere... 2) JAKSZYK, FRIPP AND COLLINS - A Scarcity Of Miracles ![]() Sicuramente un gran bell'album, che contrappone atmosfere rilassate e meditative alla tensione della chitarra di Fripp. Nonostante non sia ufficialmente accreditato, secondo me è un disco in tutto e per tutto dei King Crimson: oltre alla presenza di Fripp, infatti c'è il sassofonista storico Mel Collins ed il cantante della 21st Century Schizoid Band. Special guests: Tony Levin e Gavin Harrison. 3) VAN DER GRAAF GENERATOR - A Grounding In Numbers ![]() Un disco atipico rispetto ai canoni del Generatore (mi riferisco al periodo classico... non conosco bene gli album post-2005), composto da canzoni brevi ed eterogenee. Le atmosfere sono meno oscure rispetto al solito, ma i testi continuano ad avere profondità notevole. Li ho visti dal vivo a Milano ed è stata un'esperienza straordinaria. I brani dell'ultimo album hanno acquisito uno spessore ed una ferocia che non avevano nella versione in studio. Emozionanti i momenti nei quali hanno ripoposto i classici (solo quattro purtroppo!). Per me è la migliore band di tutti i tempi... condivide il primo posto del podio con i King Crimson. USCITE IMMINENTI: 1) YES - Fly From Here ![]() L'ultima fatica degli Yes uscita all'inzio del mese prossimo. Ho avuto l'occasione di ascoltare le anteprime dei brani su YouTube e sempra proprio un bell'album. Per gli interessanti: ritorna il duo Buggles all'interno della nuova line-up degli YES (Horn come produttore e seconda voce, Downes alle tastiere). La suite iniziale, basata su "We Can Fly From Here" (brano ufficialmente mai pubblicato) è composta quasi nella totalità da Horn/Downes e si sentono le influenze positive... nonché un sound fresco e piacevole. Il lato B è composto da brani brevi di diversa origine: - un paio di brani di Howe, tra i quali c'è l'ormai immancabile appuntamento con il pezzo per chitarra acustica - un'outtake da "Adventures In Modern Recording" (Buggles) ampiamente rimaneggiata - un brano proveniente da un side project di Squire con l'originario chitarrista degli Yes, Peter Banks - un altro paio di pezzi scritti da tutta la band. Altro punto da segnalare è l'assenza di Jon Anderson (ammalato o cacciato???), sostituito da Benoit David. 2) RUSH - Clockwork Angels ![]() La data di uscita non pare ancora ben definita. Tuttavia, su YouTube, girano già un paio di brani rilasciati dalla band a fine promozionale. Come il solito: tanta tecnica unita a tanto buon gusto. Tra le due, segnalo "Caravan", che è veramente straordinaria! RUMORS: Ho letto che, con buona probabilità, nel 2012 dovrebbero riunirsi i Gentle Giant. La notizia non è certa... non si sa se utilizzeranno il loro nome ufficiale oppure no, e non si sa nemmeno se sarà per un tour commemorativo oppure per un nuovo album. Comunque la notizia lascia ben sperare...
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Questo invece potrebbe essere rinominato in Progressive Rock: nuove uscite (o qualcosa di simile) ed essere utilizzato per tenere costantemente informati tutti gli interessati.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 Ultima modifica di King Crimson : 13-06-2011 alle 11:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
![]()
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: San Marino
Messaggi: 762
|
scusate se scrivo senza conoscere questi nuovi album......ma queste nuove uscite resistono al confronto con le vecchie perle di questi magnifici gruppi oppure non c'è paragone?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
secondo il mio modesto parere: la maggior parte delle persone che amano i i vecchi album di un gruppo, difficilmente ama gli album nuovi.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
- per quanto riguarda l'ultimo degli Uriah Heep... come dicevo in precedenza, si tratta di un disco piacevole ma nulla più (voto 6,5). Se invece parliamo del penultimo Wake The Sleeper (del 2008), allora il discorso cambia: è veramente un discone che sarebbe potuto tranquillamente uscire dopo il duo Demons & Wizards/The Magician's Birthday senza sfigurare. Un brano come "Shadow", ad esempio, può stare benissimo nei loro migliori album dei 70s - Scarcity Of Miracles è un gran disco... finalmente si sono allontanti da quella freddezza chirurgica e maniacale del precedente The Power To Believe. In numerosi momenti il sound ricorda quasi di più i primi album (sarà per la presenza di Collins?) che gli ultimi King Crimson. In ogni caso Fripp non rinuncia a tutto la tecnologia che aveva cominciato a sperimentare con la trilogia Discipline/Beat/Three Of A Perfect Pair. Ricordo comunque che questo non è un disco del Re... ma, come si può vedere in copertina, è un King Crimson ProjeKct (voto 8,5) - l'ultimo del Generatore, come dicevo in precedenza, è abbastanza diverso sia per l'atmosfera creata che per la struttura dei brani. Le canzoni, infatti, sono quasi degli "estratti" la cui melodia si adatta all'umore del momento e/o ai temi trattati. Se ti sono piaciuti The Future Now (1978) e pH7 (1979) di Hammill solista, sicuramente apprezzerai pure questo (voto 7,5)
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 Ultima modifica di King Crimson : 13-06-2011 alle 21:11. Motivo: errore di battitura |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: San Marino
Messaggi: 762
|
grazie mille per la risposta, proverò quello del re Cremisi
![]() Ultima modifica di Filo90 : 13-06-2011 alle 19:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 107
|
Quote:
![]() Segnalo...http://www.youtube.com/watch?v=kIPrJmzG7Ss.. Ultima modifica di chuchumela : 13-06-2011 alle 19:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 354
|
Tralasciando le "leggende", che ne pensate delle uscite relativamente recenti, tipo:
IQ http://www.youtube.com/watch?v=mo6jrHeETlA Unitopia http://www.youtube.com/watch?v=_EXSA_hZICI Phideaux http://www.youtube.com/watch?v=O4Xm9RlijCE Martin Orford http://www.youtube.com/watch?v=VWFKEJa_sO8 Pendragon http://www.youtube.com/watch?v=V4BUn1YYWJE eccetera... Il genere ha ancora da dire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Mi spiego meglio: - da una parte c'è il progressive "di sostanza"... come ad esempio i King Crimson che sono in continua evoluzione/sperimentazione, oppure i Van Der Graaf Generator con i potentissimi testi di Hammill: questi gruppi hanno sempre qualcosa da dire. Anche gruppi più recenti, come i Porcupine Tree, anch'essi in continua evoluzione, portano nuovi elementi interessanti all'interno del genere - poi ci sono i gruppi estetici... prendiamo gli Yes: a sentire le anteprime il nuovo sembra ottimo, come è stato ottimo il precedente "Magnification". (e per fortuna che si sono ripresi da bidoni colossali come ad esempio "Open Your Eyes"). Indubbiamente sono album che meritano un ascolto, e magari anche l'acquisto, però a livello compositivo sono totalmente ancorati ai '70 - ed infine c'è il neo-progressive, del quale, alla fine, apprezzo solo i Marillion (anche se stenderei un velo sulle loro ultime uscite). Il resto del neoprog non mi ha mai preso... mi sa molto di genere che nasce quasi a "scopo informativo", per far conoscere i "classici". PS: tra i link che hai proposto, l'unico che mi sembra veramente ispirato è il brano dei Phideaux. Il resto è piacevole, ma onestamente non ci spenderei del denaro per acquistare l'originale.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.