Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2011, 17:19   #1
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
GTS 450 vs 9600 GT....

Salute a tutti, causa budget momentaneamente limitato non posso "esagerare" col cambio della scheda video, negli ultimi anni ho sempre installato quelle che all'epoca erano le migliori proposte Nvidia per la fascia media (6600 GT, 7600 GT, 9600 GT, la 8600 GT per fortuna l'ho saltata...) e da maggio 2008 uso per l'appunto la 9600 GT, tre anni di uso continuativo, quasi un record per me...

Ebbene, anche causa cambio monitor (da un 19' 5:4 sto per passare ad un 22' 16:10..) e' arrivato il momento di cambiarla sia per alzare la risoluzione che per un uso piu' soddisfacente dei filtri grafici, il primo pensiero e' andato subito alla 450 GTS, almeno credo sia stata nel 2010 la "fascia media" ufficiale di Nvidia, tuttavia per puro caso ho trovato un sito che effettua comparazioni fra schede video della medesima casa e della stessa fascia ed il risultato (a quanto sembra...) lo vedo deludente, possibile che la 450 GTS sia solo "un pochino" piu' performante della 9600 GT?

Questo e' il raffronto:

http://www.hwcompare.com/7815/geforc...e-gts-450-1gb/

Tutto qui?
Quale e' allo stato ATTUALE la proposta Nvidia per la fascia media, in poche parole l'equivalente di quella che fu la 9600 GT nel 2008?

Oppure mi sono perso qualche modello per strada?

Voi sostituireste la 9600 GT con una 450 GTS?
Il budget massimo da me sostenibile e' al momento 100/120 euro.

Grazie.
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 18:23   #2
G3f0rC3
Senior Member
 
L'Avatar di G3f0rC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
sui 120,00€ trovi la GTX550 Ti che è anche un pò meglio della GTS450.

edit: da 130,00€ trovi la ATi HD6850 che è ancora più veloce della stessa 550Ti.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]

Ultima modifica di G3f0rC3 : 01-04-2011 alle 18:26.
G3f0rC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 19:10   #3
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da G3f0rC3 Guarda i messaggi
sui 120,00€ trovi la GTX550 Ti che è anche un pò meglio della GTS450.

edit: da 130,00€ trovi la ATi HD6850 che è ancora più veloce della stessa 550Ti.
A consumi come siamo messi con i prodotti che mi hai elencato?
Ho un alimentatore economico, anche se ad oggi non mi ha dato ancora problemi e ci gira il computer in firma, un Amacrox da 650 W (http://www.hardwaresecrets.com/article/941) , la 6850 consuma meno della 550Ti?

Grazie, ti rispondo domani!
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 23:36   #4
G3f0rC3
Senior Member
 
L'Avatar di G3f0rC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
ecco un grafico sui consumi



l'alimentatore lo sto conoscendo ora, ma visto che ha 4 linee +12 a 18A l'una, eroga teoricamente circa 52A e quindi 625W quindi tiene in entrambi i casi.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
G3f0rC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 01:38   #5
Pat.Jane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2008
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
A consumi come siamo messi con i prodotti che mi hai elencato?
Ho un alimentatore economico, anche se ad oggi non mi ha dato ancora problemi e ci gira il computer in firma, un Amacrox da 650 W (http://www.hardwaresecrets.com/article/941) , la 6850 consuma meno della 550Ti?

Grazie, ti rispondo domani!
sarà economico ma dalla recensione di hwsecrets sembra davvero ottimo e in grado di reggere configurazioni molto assetate
comunque ti consiglio di fare un piccolo sforzo e prendere la 6850 sui 130, come rapporto prestazioni/prezzo e consumi supera la 550 ti
Pat.Jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 12:33   #6
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Grazie a tutti, mi prendo qualche giorno per decidere e poi procedo.
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v