Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2011, 16:56   #1
Chaos82
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 5
Aiutatemi a costruire un MOSTRO!!! :cool:

Salve a tutti,

Sono qui per chiedere il vostro aiuto per creare la configurazione per un PC dalle caratteristiche mostruose giusto per intenderci!

Naturalmente mi piacerebbe avere i vostri consigli in merito!
Io una prima idea ce l'ho già, ma naturalmente se qualcuno può darmi qualche suggerimento per avere qualche marcia in più è sempre più che benvenuto!!!

1) Come prima cosa dico subito che il prezzo non è un problema anche se vorrei restare sotto i 3000 - 3500 Euri per il solo PC e il gruppo di continuità.

2) Con il suddetto PC non ci devo giocare anche se prevederei comunque una scheda video di media fascia giusto per non rallentare il sistema.

3) Nucleo della mia idea è questo :
http://www.acard.com.tw/english/fb01...?type1_idno=13 -> ANS-9010BA

Un bel RamDisk da 32Gb con un Transfer Rate intorno ai 300 MB/s sia in lettura che in scrittura.( Altro che SSD tradizionali.... )

Se uno avesse proprio voglia potrebbe anche pensare di metterne 2 in RAID per raddoppiare la velocità anche se così facendo sarei al limite del SATA 3.0 e non mi sembrerebbe il caso.

4) Come Motherboard non sò ancora ma sicuramente qualcosa di cazzuto con supporto SATA 3.0 e USB 3.0( posso mettere anche una scheda PCI Express per questo )

5) Processore : Direi il più potente che trovo in commercio anche se non ho ancora guardato bene che scegliere, ma di sicuro sarà un Intel.
Qui darei anche un'occhiata al prezzo in quanto di solito la seconda CPU in graduatoria non differisce di molto come prestazioni ma costa molto di meno.

6) Ram Kingstone Hyper X DDR2.... la stessa che andrò a montare dentro il suddetto RamDisk per intenderci a meno che la MotherBoard non supporti già le DDR3. Diciamo un 10 GB giusto per stare tranquilli.

7) HD Tradizionali : un paio di HD anche non eccessivamente performanti giusto per i dati e i Backup che con l'uso del RamDisk devono essere molto frequenti. Diciamo 1 TB x i dati e 500 Gb x i Backup.

8) Alimentatore diciamo da 1000 VA dovrebbe bastare anche se anche per questo non ho ancora guardato.

9) NB: Non voglio un aereo sulla scrivania, ma se il tutto non è silenzioso non me ne può fregare di meno giusto per capirci.

10) Masterizzatore, Wlan, Lan, audio... Tutto integrato sulla MotherBoard




11) Utilizzo PC : Devo fare delle sbrogliature con Orcad o simili per chi sà di cosa stò parlando.
Per chi non lo sà possiamo riassumenre in un procedimento iterativo quasi brutal force.

Vista la complessità dei circuiti che sbroglio su un PC normale (QuadCore 3 GHz, HD Raptor, 6 GB Ram DDR2... ) ci mette un 4-5 giorni, 24 ore al giorno.

Usando il suddetto Ramdisk e il PC che spero mi aiuterete a "costruire" vorrei arrivare ad 1 Giorno o giù di li....

E' possibile secondo voi?

12) Sistema operativo : Xp o W7


Grazie a tutti per l'aiuto e a presto....

Davide
Chaos82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 17:59   #2
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Aspetta le prossime novità di fascia alta, amd bulldozzer e intel ivy bridge che escono tra pochi mesi, magari con 8core miglioreresti di molto il tempo richiesto..

PS. quel programma che usi sfrutta i multicore?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 18:09   #3
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Aspetta le prossime novità di fascia alta, amd bulldozzer e intel ivy bridge che escono tra pochi mesi, magari con 8core miglioreresti di molto il tempo richiesto..

PS. quel programma che usi sfrutta i multicore?
Orcad è single thread.

Basta un pc pensato meglio di quello che ha, prendere n quad del tipo vecchio non è stata una buna scelta infatti.

Cmq passare da 3 giorni a 1 giorno è Difficilissimo se nn impossibie.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 25-02-2011 alle 18:14.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 18:24   #4
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
e' SINGLE THREAD?? E allora su cosa si deve rivolgere per ridurre drasticamente i tempi?

Cioè ora impiega tanto tempo perchè satura la ram o perchè satura sia ram che cpu o satura solo la cpu? Mi incuriosisce questo argomento...ma non saprei aiutare l'autore della discussione
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 18:27   #5
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Orcad è single thread.

Basta un pc pensato meglio di quello che ha, prendere n quad del tipo vecchio non è stata una buna scelta infatti.

Cmq passare da 3 giorni a 1 giorno è Difficilissimo se nn impossibie.
Certo che un programma cosi impegnativo per le cpu che sfrutta un solo core da davvero di che pensare..
Sarebbe uno di quei programmi che ci guadagnerebbe maggiormente a sfruttare il multicore, roba di ottimizzarlo cosi da renderlo ben + interessante, Con un sixcore il lavoro di 5 giorni completi si risolverebbe in una mezza giornata ca.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 18:38   #6
Chaos82
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 5
Quote:
Cioè ora impiega tanto tempo perchè satura la ram o perchè satura sia ram che cpu o satura solo la cpu? Mi incuriosisce questo argomento...ma non saprei aiutare l'autore della discussione
Satura la CPU, ma il multicore serve in quanto poi il circuito "sbrogliato" viene macinato da un'altro programma(Allegro) che fà tutta un'alalisi sui disturbi in alta frequenza e via discorrendo e questo, se non ricordo male, sfrutta più core!

Ora orcad non sò se sia single Thread o multi, ma comunque mi informerò!

Che voi sappiate esistono ancora dei processori non multicore veramente cazzuti?

Oppure c'è un modo/SW/impostazione per usare un multi-core come un single core?

Grazie per l'aiuto e a presto....

Davide
Chaos82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 18:45   #7
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da Chaos82 Guarda i messaggi
Satura la CPU, ma il multicore serve in quanto poi il circuito "sbrogliato" viene macinato da un'altro programma(Allegro) che fà tutta un'alalisi sui disturbi in alta frequenza e via discorrendo e questo, se non ricordo male, sfrutta più core!

Ora orcad non sò se sia single Thread o multi, ma comunque mi informerò!

Che voi sappiate esistono ancora dei processori non multicore veramente cazzuti?

Oppure c'è un modo/SW/impostazione per usare un multi-core come un single core?

Grazie per l'aiuto e a presto....

Davide
Informati se orcad è single o multi thread è importante saperlo direi.

Dei processori singlecore attualmente non c'è niente di buono, solo sempron/celeron di fascia low end e come prestazioni son quello che sono.
Con windows puo benissimo scegliere quali core dedicare a questo o a quel programma, però considerando che generalmente win gestisce bene i core alla fine risulta una cosa al più delle volte limitante in termini prestazionali.

Secondo me ti conviene aspettare le nuove cpu di amd, si parla di 8-16 core molto interessanti e della nuova proposta di intel, ivy bridge anch'essa prestazionalmente da valutare.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 18:49   #8
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
chiedo scusa ma a che pro creare un ramdisk? il programma non si carica direttamente i dati in ram?


potresti chiedere al fornitore del programma se ha dei benchmark riferiti alla quantità di cache di primo e secondo livello per vedere se può convenire andare su processori server-grade.

comunque se non è parallelizzabile vuol dire che è programmato da celenterati... per intendersi, una configurazione da 20-24 core sandybride e svariati gb di ram da tenere solo per fare conti costerebbe poco (2500€ secondo i miei calcoli preliminari)(cluesterino casalingo) ma se non è parallelizzabile non te ne fai niente.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 19:07   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21825
Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi
chiedo scusa ma a che pro creare un ramdisk? il programma non si carica direttamente i dati in ram?


potresti chiedere al fornitore del programma se ha dei benchmark riferiti alla quantità di cache di primo e secondo livello per vedere se può convenire andare su processori server-grade.

comunque se non è parallelizzabile vuol dire che è programmato da celenterati... per intendersi, una configurazione da 20-24 core sandybride e svariati gb di ram da tenere solo per fare conti costerebbe poco (2500€ secondo i miei calcoli preliminari)(cluesterino casalingo) ma se non è parallelizzabile non te ne fai niente.
guardate che si parla di ramdisk hardware : un modulo da 5.25 che porta 8 stecche di ram, una batteria tampone un'alimentazione esterna e uno slot cf per il backup della ram

effettivamente sono delle bestie, sono anni che non ne vedo uno XD


inoltre non tutto è parallelizzabile eh? esistono parecchi ambiti in cui si è praticamente costretti ad andare passo passo quindi con un solo core, es. simulazioni tempo varianti in cui lo stato x dipende necessariamente dallo stato x-1 ma con un multicore può sempre lanciare 4-6-8 lavori in contemporanea (se il sw lo permette)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 25-02-2011 alle 19:29.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 19:51   #10
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Chaos82 Guarda i messaggi
Satura la CPU, ma il multicore serve in quanto poi il circuito "sbrogliato" viene macinato da un'altro programma(Allegro) che fà tutta un'alalisi sui disturbi in alta frequenza e via discorrendo e questo, se non ricordo male, sfrutta più core!
Ora orcad non sò se sia single Thread o multi, ma comunque mi informerò!
Che voi sappiate esistono ancora dei processori non multicore veramente cazzuti?
Oppure c'è un modo/SW/impostazione per usare un multi-core come un single core?
Grazie per l'aiuto e a presto....
Davide
orcad come tutti i cad è un single thread mentre allegro essendo un simulatore può benissimo essere un multithread.

Io ti. Onsivlio un i7 2500k, da portare a 4.5ghz (con terribili prove di stabilità preventive), più 16gb di ddr3 1600 e di usarne un 8 come ram disk.

Il reverse threading è una chimera dal 2006, amd aveva brevettato una. Osa così ma mai realizzato perchè quasi mpossibile.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 22:43   #11
Gatzu
Senior Member
 
L'Avatar di Gatzu
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
Alimentatore PC Modulare ENERMAX EMG500AWT 500W Modu 87+Gold 14cm PLUG €120
Cooler Master HAF X Nero Windowed €168
CPU Intel Hexa Core i7-980X Extreme 3.33GHz Socket 1366 130W Boxed BX80613I7980X €835
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 socket 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 140mm €68
Asus P6X58D-E Intel X58 LGA1366 DDR3 2000 SATA3 USB3 SLI e CrosFireX on Demand (90-MIBD80-G0EAY00Z) €189
2 x .RAM DDR3 G.Skill PI F3-12800CL7T-6GBPI 1600MHz 6GB (3x2GB) CL7-8-7-24 Low Voltage 1.5V €202
VGA Club 3d Radeon HD5750 Noiseless Edition Core 700MHz Memory GDDR5 4600MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort €112
SSD OCZ RevoDrive X2 100GB Lettura 740MB/s Scrittura 690MB/s PCI-E x4 OCZSSDPX-1RVDX0100 €355
2 x Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX €102

TOT.: €2151.

Da E-key.

Secondo me questa è una buona base di partenza.
Il processore è overcloccabile per raggiungere prestazioni alte anche in single threade, il tutto è ben ventilato.
L'alimentatore è al massimo dell'efficienza per far consumare il meno possibile.

SALUT.
__________________
CORSAIR AX860 - CM HAF 932 Advanced - Intel i7 2600K@4,8 Ghz Vcore 1,32V (daily) - Thermalright Archon - Asrock P67 Extreme4 Gen3 - 16 Gb Corsair LP 1600Mhz - Sapphire Radeon 7970 - Crucial MX500 500Gb - 2 x HDD 2Tb - Trattative concluse positivamente con moltissimi utenti.
Gatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 11:57   #12
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da Gatzu Guarda i messaggi
Alimentatore PC Modulare ENERMAX EMG500AWT 500W Modu 87+Gold 14cm PLUG €120
Cooler Master HAF X Nero Windowed €168
CPU Intel Hexa Core i7-980X Extreme 3.33GHz Socket 1366 130W Boxed BX80613I7980X €835
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 socket 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 140mm €68
Asus P6X58D-E Intel X58 LGA1366 DDR3 2000 SATA3 USB3 SLI e CrosFireX on Demand (90-MIBD80-G0EAY00Z) €189
2 x .RAM DDR3 G.Skill PI F3-12800CL7T-6GBPI 1600MHz 6GB (3x2GB) CL7-8-7-24 Low Voltage 1.5V €202
VGA Club 3d Radeon HD5750 Noiseless Edition Core 700MHz Memory GDDR5 4600MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort €112
SSD OCZ RevoDrive X2 100GB Lettura 740MB/s Scrittura 690MB/s PCI-E x4 OCZSSDPX-1RVDX0100 €355
2 x Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX €102

TOT.: €2151.

Da E-key.

Secondo me questa è una buona base di partenza.
Il processore è overcloccabile per raggiungere prestazioni alte anche in single threade, il tutto è ben ventilato.
L'alimentatore è al massimo dell'efficienza per far consumare il meno possibile.

SALUT.
REstando su quello che offre attualmente il mercato nettamente meglio un sandy bridge, costa molto, ma molto meno, in overclock sale maggiormente e in ambito single task a pari frequenza è generalmente superiore ed è cmq un signor quadcore + 4.
Spenderesti molto meno e avresti prestazioni pure superiori.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 12:48   #13
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
REstando su quello che offre attualmente il mercato nettamente meglio un sandy bridge, costa molto, ma molto meno, in overclock sale maggiormente e in ambito single task a pari frequenza è generalmente superiore ed è cmq un signor quadcore + 4.
Spenderesti molto meno e avresti prestazioni pure superiori.
Sandy bridge è nato proprio per migliorare le prestazini in single thread e non serve nemmeno na versione k per farlo.

La config proposta non solo è inutilmente costosa visto che il 980x non verrebbe sfruttato neanche al 10%.

Molto meglio come hai detto un 2600k.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 12:49   #14
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Questi software non possono sfruttare CUDA?
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 12:53   #15
Gatzu
Senior Member
 
L'Avatar di Gatzu
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
REstando su quello che offre attualmente il mercato nettamente meglio un sandy bridge, costa molto, ma molto meno, in overclock sale maggiormente e in ambito single task a pari frequenza è generalmente superiore ed è cmq un signor quadcore + 4.
Spenderesti molto meno e avresti prestazioni pure superiori.
Siamo perfettamente d'accordo, solamente che bisogna sempre aspettare.
Se lui vuole aspettare bene altrimenti questa è una configurazione che tra 1 settimana puo' avere già in casa e funzionante.E direi anche che come longevità non ci dovrebbe essere nessun problema.
Anche a me non piace spendere cosi' tanti soldi su un processore, ma effettivamente l' i7-980x è un processore che si avvicina piu' all'ambito workstation che quello home e questo mi sembrerebbe il caso di farci un pensierino.

SALUT.
__________________
CORSAIR AX860 - CM HAF 932 Advanced - Intel i7 2600K@4,8 Ghz Vcore 1,32V (daily) - Thermalright Archon - Asrock P67 Extreme4 Gen3 - 16 Gb Corsair LP 1600Mhz - Sapphire Radeon 7970 - Crucial MX500 500Gb - 2 x HDD 2Tb - Trattative concluse positivamente con moltissimi utenti.
Gatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 13:01   #16
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Gatzu Guarda i messaggi
Siamo perfettamente d'accordo, solamente che bisogna sempre aspettare.
Se lui vuole aspettare bene altrimenti questa è una configurazione che tra 1 settimana puo' avere già in casa e funzionante.E direi anche che come longevità non ci dovrebbe essere nessun problema.
Anche a me non piace spendere cosi' tanti soldi su un processore, ma effettivamente l' i7-980x è un processore che si avvicina piu' all'ambito workstation che quello home e questo mi sembrerebbe il caso di farci un pensierino.

SALUT.
Si ma a questo punto conviene prendere direttamente una ws bella e fatta e spende pure meno, una dell precision t3500 con il w3680 costa meno.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 13:10   #17
Gatzu
Senior Member
 
L'Avatar di Gatzu
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Si ma a questo punto conviene prendere direttamente una ws bella e fatta e spende pure meno, una dell precision t3500 con il w3680 costa meno.
Sei sicuro che con le stesse componentistiche costerebbe meno?
__________________
CORSAIR AX860 - CM HAF 932 Advanced - Intel i7 2600K@4,8 Ghz Vcore 1,32V (daily) - Thermalright Archon - Asrock P67 Extreme4 Gen3 - 16 Gb Corsair LP 1600Mhz - Sapphire Radeon 7970 - Crucial MX500 500Gb - 2 x HDD 2Tb - Trattative concluse positivamente con moltissimi utenti.
Gatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 13:41   #18
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Gatzu Guarda i messaggi
Sei sicuro che con le stesse componentistiche costerebbe meno?
Prese a luglio delle ws con w3680 12gb ddr3ecc fx3800 300gb 10krpm per 2800€

Con 6 gb e la fx1800 venjvano 2400, se togli an he quella venivano 2200.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 15:29   #19
Gatzu
Senior Member
 
L'Avatar di Gatzu
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Prese a luglio delle ws con w3680 12gb ddr3ecc fx3800 300gb 10krpm per 2800€

Con 6 gb e la fx1800 venjvano 2400, se togli an he quella venivano 2200.
Ma sei senza il revodrive quindi costano un po' di piu'.
La conf. da me suggerita è una workstation fatta in casa: non è male per cio' che costa in rapporto a cosa ti restituisce IMHO.

SALUT.
__________________
CORSAIR AX860 - CM HAF 932 Advanced - Intel i7 2600K@4,8 Ghz Vcore 1,32V (daily) - Thermalright Archon - Asrock P67 Extreme4 Gen3 - 16 Gb Corsair LP 1600Mhz - Sapphire Radeon 7970 - Crucial MX500 500Gb - 2 x HDD 2Tb - Trattative concluse positivamente con moltissimi utenti.
Gatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 10:05   #20
Chaos82
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Prese a luglio delle ws con w3680 12gb ddr3ecc fx3800 300gb 10krpm per 2800€

Con 6 gb e la fx1800 venjvano 2400, se togli an he quella venivano 2200.
Scusate, ma state parlando con un incompetente e... potreste spiegarmi in soldoni tutta sta differenza tra le workstation e un pc normale?

Soprattutto... avete mica qualche sito internet da darmi così da poter guardare qualche caratteristica di quanto proponete?

Grazie ancora per l'aiuto e a presto...

Davide
Chaos82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Boom di richieste in 6 ore: 45.000 bonus...
Paga record per il CEO di Microsoft, men...
SpaceX blocca 2.500 terminali Starlink u...
Amazon shock: smartphone top, TV OLED, A...
nubia Z80 Ultra debutta con Snapdragon 8...
Aeroporti di Roma lancia l'assistente vi...
Meta punta tutto sull'intelligenza artif...
L'AI genera mostri: i top manager delle ...
Huawei Watch GT 6: con il sistema dei tr...
FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta il Wi-...
EA minaccia il ban per chi ricrea mappe ...
YASA si supera, il prototipo del nuovo m...
Perplexity beccata con le mani nel sacco...
Motorola Edge 50 Neo sorprende su Amazon...
Windows 11: arriva il supporto AVX/AVX2 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v