Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2011, 15:27   #1
Lupin_IV
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
Bot in C

Salve a tutti sono nuovo del forum e mi complimento...
Ho un problema però, sono un tecnico informatico e lavoro in un negozio, mi trovo spesso a configurare un certo tipo di router, quindi mi trovo a fare sempre la stessa procedura, andare sempre allo stesso indirizzo e cosi via. Siccome ho qualche conoscenza del C vorrei creare un bot che automatizzi il tutto, quindi vada all'indirizzo 192.168.1.1, inserisca nome utente e pw cliccando sul pulsante entra e proceda con la configurazione. Ho gia cercato su internet ma ho trovato solo come accedere a file o come crearli, ma non ho trovato nulla riguardo a come accedere a siti e come interaggire con loro, o meglio ho trovato qualcosa riguardo le librerie msdn ma io uso ubuntu quindi non mi servono a granchè.
Grazie in anticipo
Lupin_IV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 15:33   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
Con un po' di VBScript si dovrebbe poter fare, simulando di fatto la pressione dei tasti.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 15:44   #3
Lupin_IV
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
beh per la pressioni dei tasti non c'è problema con:

printf("\t"); (ovviamente con la finestra di navigazione attiva)

credo di poter simulare la pressione del tasto tab e quindi scorrere all'interno dei contenuti per poi scriverci dentro sempre con printf, l'idea e buona ma un pò troppo poco professionale
Lupin_IV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 15:51   #4
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
no, non puoi farlo in maniera così semplice

piuttosto ti conviene farti qualche macro con AutoHotkey
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 15:55   #5
Lupin_IV
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
Si ma poi devo cmq stare fisicamente io davanti al computer ed inserire cmq io i dati, tanto vale che lo faccio come faccio sempre
Lupin_IV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 16:02   #6
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
puoi farlo, ma chiaramente non cercando di interfacciarti con il pannello web bensì accedendo al router tramite telnet/ssh e poi vai di Expect
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 19:19   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
Quote:
Originariamente inviato da Lupin_IV Guarda i messaggi
beh per la pressioni dei tasti non c'è problema con:

printf("\t"); (ovviamente con la finestra di navigazione attiva)

credo di poter simulare la pressione del tasto tab e quindi scorrere all'interno dei contenuti per poi scriverci dentro sempre con printf, l'idea e buona ma un pò troppo poco professionale
No così non funzionerebbe, dovresti usare VBScript con la funzione SendKeys:

http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...(v=vs.85).aspx

Ripeto che in questo caso non c'è bisogno che stai te davanti al PC, perché VBScript emula la pressione dei tasti sulla tastiera .

Non capisco perché vuoi complicarti la vita cercando di farlo in C... anche se presumo che ci sia una qualche chiamata di sistema di Windows che ti consenta di farlo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 20:38   #8
bobbytre
Senior Member
 
L'Avatar di bobbytre
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 466
visto che li configuri sempre con l'interfaccia web , potresti creare un semplice programma che invii le giuste richieste usando il protocollo HTTP e quindi non dovrai simulare nulla ( ne pressioni di tasti ne movimenti del mouse ne niente), solo inviare i comandi che ti sarai precedentemente salvato anlizzando i messaggi scambiati tra router e browser.
__________________
I robot hanno scintillanti fondoschiena metallici che non dovrebbero essere baciati.
bobbytre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 21:26   #9
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
Quote:
Originariamente inviato da bobbytre Guarda i messaggi
visto che li configuri sempre con l'interfaccia web , potresti creare un semplice programma che invii le giuste richieste usando il protocollo HTTP e quindi non dovrai simulare nulla ( ne pressioni di tasti ne movimenti del mouse ne niente), solo inviare i comandi che ti sarai precedentemente salvato anlizzando i messaggi scambiati tra router e browser.
Si anche questa può essere una soluzione. O almeno tecnicamente lo è di sicuro di più che usare VBScript e SendKeys
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 23:11   #10
Lupin_IV
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
beh la mia idea originaria era simile a quella di bobbytre visto che la procedura e sempre uguale cambiano solo i dati dei vari gestori, solo che non so come far interagire il programma che andro a creare con il browser web e le varie pagine
Lupin_IV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 23:24   #11
s1m0_93
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 136
Io consiglio AutoIt, un linguaggio ad altissimo livello, perfetto per "simulare" una persona davanti al pc.
s1m0_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 23:59   #12
Lupin_IV
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
AutoIt dici??? beh perchè no ho fatto una ricerca su internet e sembra quello che fa al caso mio sperimentero e vi faro sapere, grazie mille... Niente da fare Autoit e per winzoz e per me che ho ubuntu non vabbene... qualche altra idea??

Ultima modifica di Lupin_IV : 09-02-2011 alle 00:28.
Lupin_IV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 15:06   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
Guarda quella che dice bobby è buona, ti serve un'analizzatore di protocollo tipo Wireshark, lo configuri per catturare i pacchetti HTML da e verso l'indirizzo IP del router sulla porta HTTP (80), esegui i comandi la prima volta a mano e vedi la traccia che ti è uscita.

A quel punto basta fare un programma in un qualsiasi linguaggio che supporti i socket e replichi in qualche modo quelle istruzioni .

Adesso provo per divertirmi a fare un programmino che riavvia il router da solo .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 15:38   #14
Lupin_IV
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 6
Ok ora provo anchio magari poi ci scambiamo opinioni... thx a tutti per le idee
Lupin_IV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 18:38   #15
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
Questo programma Python disattiva la connessione del router Alice :

Codice:
import httplib, urllib

params = urllib.urlencode({ 'mimic_button_field' : 'submit_button_disattiva'})
headers = {"Content-type": "application/x-www-form-urlencoded", "Accept": "text/plain"}

conn = httplib.HTTPConnection("192.168.1.1")
conn.request("POST", "/admin.cgi", params, headers)

response = conn.getresponse()

print response.status, response.reason

conn.close()
Praticamente effettuo un HTTP POST e la chiave di tutto è nella riga in grassetto.

La chiave di tutto è nella riga in grassetto. Cambiando il mimic_button_field in "submit_button_attiva" invece si riattiva la connessione .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 19:08   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ti serve per Ubuntu ? In tal caso se devi solo agire via telnet con uno script prestabilito puoi fare tutto tramite uno script bash.
http://linux.byexamples.com/archives...ecomes-better/

Altrimenti....iMacros, un registratore di macro per firefox

Ultima modifica di cionci : 09-02-2011 alle 19:26.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v