Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2010, 04:25   #1
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
Partizioni accessibili ma non visualizzate in esplora risorse

Sistema operativo Win XP 32bit, ho qualche problema con un hard disk esterno, 800 gb e 4 partizioni delle quali però soltanto due o tre sono visualizzate in esplora risorse.

In realtà tutte le partizioni sono comunque accessibili, anche per i software che fanno riferimento ai files in esse contenute, ma quasi sempre alcune di queste partizioni non sono visualizzate in esplora risorse.

Forse bisogna considerare che i dischi interni contengono altre 13 partizioni, per cui con queste altre quattro la partizioni complessive del sistema sono 17, l'ultima associata alla lettera T. Forse il sistema operativo ha difficoltà a gestire tante partizioni?

Vorrei partizionare anche un altro hard disk esterno da sommare ai precedenti ma temo di creare ulteriori problemi.

(Che lettera sarebbe associata all'ultima unità disco dopo la zeta?)

Qualche suggerimento?

Grazie.
Enrico
__________________
Fractal design Define R6 USB-C Blackout | Seasonic 550w Focus+ 80Plus Gold | Asus Prime X570-PRO | Amd Ryzen 3700x | HyperX FURY HX434C19FWK2/32 DDR4 32 GB (Kit 2 x 16 GB), 3466 MHz CL19 DIMM XMP | Asus Dual GeForce GTX 1660 Ti OC EVO, 6GB GDDR6 | Samsung SSD 970 Pro | Windows 10 Pro
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 14:01   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da enricobb Guarda i messaggi
Sistema operativo Win XP 32bit, ho qualche problema con un hard disk esterno, 800 gb e 4 partizioni delle quali però soltanto due o tre sono visualizzate in esplora risorse.

In realtà tutte le partizioni sono comunque accessibili, anche per i software che fanno riferimento ai files in esse contenute, ma quasi sempre alcune di queste partizioni non sono visualizzate in esplora risorse.

Forse bisogna considerare che i dischi interni contengono altre 13 partizioni, per cui con queste altre quattro la partizioni complessive del sistema sono 17, l'ultima associata alla lettera T. Forse il sistema operativo ha difficoltà a gestire tante partizioni?

Vorrei partizionare anche un altro hard disk esterno da sommare ai precedenti ma temo di creare ulteriori problemi.

(Che lettera sarebbe associata all'ultima unità disco dopo la zeta?)

Qualche suggerimento?

Grazie.
Enrico
Ciao Enrico. scusa se mi permetto ;) : ma non hai un pò troppe partizioni ?

Da un certo punto di vista è leggermente esagerato il numero di partizioni totale che hai, a qual pro...., poi...;)


Penso che il problema sia di sovrascrizione tra lettera di unità, almeno .

Questo succede quando tu apri esempio la partizione E e poi la chiudi .

Poi apri un'altra partizione che prima era contraddistinta dalla lettera F e adesso gli viene assegnata la lettera E .

Se provi ad aprire la partizione che prima era contrassegnata dalla lettera E, si apre ma non la vedi in Risorse del computer .

Puoi ovviare al problema andando in gestione disco da Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/gestione computer e dargli le lettere giuste o quelle che vuoi, o meglio quelle disponibili .

Seleziona la partizione che non vedi in Risorse del computer, ma che dovresti vedere in Gestione disco, tasto del mouse/cambia lettera e percorso di unità

Selezionando Cambia ti si apre un menu a tendina dove ci sono le lettere disponibili da poter selezionare .

la selezioni e gli dai Ok .


Per le lettere, ci sono disponibili 26 lettere fino alla zeta .

Dopo, in teoria dovrebbe farti un'assegnazione con lettera doppia, tipo AA, AB, AC, AD....penso io eh, poi....;)
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 16:35   #3
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao Enrico. scusa se mi permetto : ma non hai un pò troppe partizioni ?

Da un certo punto di vista è leggermente esagerato il numero di partizioni totale che hai, a qual pro...., poi...
Per me è utile a organizzare meglio i dati. In questa maniera ho alcune categorie visualizzate nella colonna di sinistra della finestra di esplora risorse e mi pare meglio.

C'è qualche motivo per cui sarebbe meglio evitare tante troppe partizioni?

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Penso che il problema sia di sovrascrizione tra lettera di unità, almeno .

Questo succede quando tu apri esempio la partizione E e poi la chiudi .

Poi apri un'altra partizione che prima era contraddistinta dalla lettera F e adesso gli viene assegnata la lettera E .
Non credo che sia questo il problema, pure perché le partizioni non visualizzate sono da sempre associate a lettere che non sono associate ad altre unità.

In ogni caso, ripeto, il problema sussiste soltanto con l'hard disk esterno nel momento in cui lo accendo. Tutte le altre partizioni e unità sono visualizzate sempre regolarmente.

Grazie.
__________________
Fractal design Define R6 USB-C Blackout | Seasonic 550w Focus+ 80Plus Gold | Asus Prime X570-PRO | Amd Ryzen 3700x | HyperX FURY HX434C19FWK2/32 DDR4 32 GB (Kit 2 x 16 GB), 3466 MHz CL19 DIMM XMP | Asus Dual GeForce GTX 1660 Ti OC EVO, 6GB GDDR6 | Samsung SSD 970 Pro | Windows 10 Pro
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 12:50   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da enricobb Guarda i messaggi
Per me è utile a organizzare meglio i dati. In questa maniera ho alcune categorie visualizzate nella colonna di sinistra della finestra di esplora risorse e mi pare meglio.

C'è qualche motivo per cui sarebbe meglio evitare tante troppe partizioni?
Sono d'accordo, però questo finchè tutto funziona . Quando il sistema principale inizia a dare dei problemi o iniziano a venir fuori schermate blu etc. etc....che poi uno deve salvare tutti i dati di tutte le partizioni, vedere se riesce a recuperarli.....è un pò faticoso .


Sarebbe meglio avere un hard disk massimo da 80 o 120 Gb come sistema operativo e poi tutti i dati tra cui immagini, video, documenti, ricerche, mp3....in una untità esterna abbastanza capiente .

Poi è chiaro che dipende dalle esigenze di chi sta usando tutto questo .

Però ripeto. IMHO, troppe partizioni, quando iniziano a venir fuori dei problemi...sono troppe, poi....



Quote:
Originariamente inviato da enricobb Guarda i messaggi
Non credo che sia questo il problema, pure perché le partizioni non visualizzate sono da sempre associate a lettere che non sono associate ad altre unità.

In ogni caso, ripeto, il problema sussiste soltanto con l'hard disk esterno nel momento in cui lo accendo. Tutte le altre partizioni e unità sono visualizzate sempre regolarmente.

Grazie.

Può essere allora un problema di driver, o di fili e attacchi: l'unità esterna è connessa tramite usb o tramite cavo Sata ?

Anche se a dirla tutta, se la tua unità una volta la vedi e tre no, può essere anche un problema dell'hard disk esterno stesso .

Anche a me è capitata una cosa analoga con l'HD esterno .

Controllato con HD Tune Free v.2.5 e con CrystalDiskInfo Portable è venuto fuori che c'erano 5 cluster danneggiati.

Recuperato il tutto e formattato . E' tornato tutto nella norma .

In più per dare respiro a queste unità esterne, dato che chiuso nel case, il filo che collega l'hard disk fisico all'attacco del case stesso è compresso in maniera tale che va certe volte è a repentaglio la connessione stessa .
Adesso gli attacchi sono diretti, ossia non c'è più questo mini filo che misura circa 5 cm .
Aperto il case mi funzionava di più, però ho dovuto formattare per far si che i cluster danneggiati non venissero più scritti e quindi segnati come cluster non scrivibili .

Di conseguenza non mi si è più ripresentato il problema .

Quando accendi l'hard disk esterno emette per caso un beep ?

Ultima modifica di tallines : 03-12-2010 alle 13:05.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 23:17   #5
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Però ripeto. IMHO, troppe partizioni, quando iniziano a venir fuori dei problemi...sono troppe, poi....
Io invece pensavo che con alcune partizioni (nel mio caso 4 partizioni per 750 b) si riducessero le conseguenze con settori danneggiati.

Non è forse vero che se l'hard disk è partizionato, tutte le altre partizioni restano comunque accessibili e che i problemi sono limitati alla partizione con i settori danneggiati?

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Può essere allora un problema di driver, o di fili e attacchi: l'unità esterna è connessa tramite usb o tramite cavo Sata ?
Cavo usb 2.0.

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Anche se a dirla tutta, se la tua unità una volta la vedi e tre no, può essere anche un problema dell'hard disk esterno stesso.
No, l'hard disk è sempre visualizzato e disponibile. Soltanto alcune delle partizioni in esso contenute non sono visualizzate in esplora risorse, ma comunque accessibili percorrendo qualche altra strada più complicata (per esempio da gestione disco).

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Quando accendi l'hard disk esterno emette per caso un beep ?
No.

Grazie.

Enrico
__________________
Fractal design Define R6 USB-C Blackout | Seasonic 550w Focus+ 80Plus Gold | Asus Prime X570-PRO | Amd Ryzen 3700x | HyperX FURY HX434C19FWK2/32 DDR4 32 GB (Kit 2 x 16 GB), 3466 MHz CL19 DIMM XMP | Asus Dual GeForce GTX 1660 Ti OC EVO, 6GB GDDR6 | Samsung SSD 970 Pro | Windows 10 Pro
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 22:34   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da enricobb Guarda i messaggi
Io invece pensavo che con alcune partizioni (nel mio caso 4 partizioni per 750 b) si riducessero le conseguenze con settori danneggiati.

Non è forse vero che se l'hard disk è partizionato, tutte le altre partizioni restano comunque accessibili e che i problemi sono limitati alla partizione con i settori danneggiati?
Si, ma il problema nasce quando non hai più l'accesso al sistema, quindi devi fare una manutenzione maggiore rispetto a un disco non partizionato .


Quote:
Originariamente inviato da enricobb Guarda i messaggi
No, l'hard disk è sempre visualizzato e disponibile. Soltanto alcune delle partizioni in esso contenute non sono visualizzate in esplora risorse, ma comunque accessibili percorrendo qualche altra strada più complicata (per esempio da gestione disco).

Quando vai in Gestione Disco hanno una lettera ?

Prova a cambiargliela .

Ultima modifica di tallines : 08-12-2010 alle 14:21.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 22:13   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10927
Quote:
Originariamente inviato da enricobb Guarda i messaggi
Per me è utile a organizzare meglio i dati. In questa maniera ho alcune categorie visualizzate nella colonna di sinistra della finestra di esplora risorse e mi pare meglio.

C'è qualche motivo per cui sarebbe meglio evitare tante troppe partizioni?



Non credo che sia questo il problema, pure perché le partizioni non visualizzate sono da sempre associate a lettere che non sono associate ad altre unità.

In ogni caso, ripeto, il problema sussiste soltanto con l'hard disk esterno nel momento in cui lo accendo. Tutte le altre partizioni e unità sono visualizzate sempre regolarmente.

Grazie.
Diciamo che la do come opinione, troppe partizioni non sono un problema, hai solo un affollamento nella finestra di esplora risorse.

Questa non è un opinione:
Una volta terminate le lettere le partizioni vengono create e formattate senza associare lettera o associate ad una directory invece che ad una lettera o anche ad entrambe le cose.
Al momento ho proprio questa situazione di più dischi e tante partizioni, con alcune partizioni associate a directory.

Il fatto che non ti compaiono le lettere potrebbe essere dovuto ad altri fattori che impediscono la visualizzazione in determinate condizioni, anche un virus tipo quello che non fa più vedere i files nascosti e di sistema che spesso e volentieri si attivano con un semplice autorun.inf .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1

Ultima modifica di UtenteSospeso : 07-12-2010 alle 22:16.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 17:42   #8
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
razie.

Insomma non ben capito quale sia la ragione di determinati problemi, ma ho seguito il suggerimento di qualcuno e ridotto il numero della partizioni del disco esterno (mantenendo invece quelle dei dischi interni) e in qualche maniera ho risolto i problemi perché l'unica partizione è visualizzata correttamente.

Enrico.
__________________
Fractal design Define R6 USB-C Blackout | Seasonic 550w Focus+ 80Plus Gold | Asus Prime X570-PRO | Amd Ryzen 3700x | HyperX FURY HX434C19FWK2/32 DDR4 32 GB (Kit 2 x 16 GB), 3466 MHz CL19 DIMM XMP | Asus Dual GeForce GTX 1660 Ti OC EVO, 6GB GDDR6 | Samsung SSD 970 Pro | Windows 10 Pro
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v