|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1194
|
Effetto Larsen e soluzioni
Non sto a dilungarmi sui dettagli...
Data un'aula con altoparlanti, come faccio a far girare il microfono tra i partecipanti senza che si inneschi l'effetto Larsen? Capita perché le aule sono piccole (30mq) con altoparlanti attaccati al muro frontale e i microfoni sono classici a cono. Consigli? ![]()
__________________
-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Devi usare un antilarsen, è un aggeggio che si collega tra pre e finale e cambia di qualche hertz il segnale in entrata rispetto a quello d'uscita, evitando l'innesco.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1194
|
Ottimo, grazie mille!
__________________
-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1593
|
Quote:
La soluzione antifeedback può essere valutata, ma non è detto che funzioni al 100% cmq. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
L'antilarsen normalmente funziona sempre, ci dev'essere un ritorno da paura perchè sfasando la frequenza s'inneschi comunque l'oscillazione...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1194
|
La stanza è rettangolare, circa 30 mq, con gli altoparlanti fissati negli angoli frontali del muro, in alto. Il microfono gira tra i partecipanti alla lezione, per le domande.
Perché non le fanno a voce? ![]() Perché il docente è in altre stanze, a trasmettere il tutto in streaming video! Cmq il problema nasce dal fatto che gli studenti non sono attenti a direzionare il microfono, e quindi si innesca l'effetto. Se trovo rapidamente un antilarsen farò una prova.
__________________
-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1593
|
Quote:
Io di esperienze live ne ho abbastanza, gli anti-feedback sono soluzioni che si usano sporadicamente proprio perché non sono particolarmente affidabili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
|
In alternativa si può usare un noise-gate opportunamente regolato (cioè un apparecchio che blocca il flusso se il segnale di input è minore di una determinata soglia).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.