Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2002, 07:39   #1
kurst
Senior Member
 
L'Avatar di kurst
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bologna
Messaggi: 447
Baybus particolare

Ciao, finalmente sono in procinto di costruire la mia baybus...
Una cosa pero' mi chiedevo...

E' possibile mettere dei led a fianco degli switch che si illuminino quando la ventola gira ?

Un esempio... Quando la ventola è su off il led è spento. Metto lo switch in posizione 12V ad esempio e il led dei 12V in alto si accende e il led a fianco si accende solo se la ventola effettivamente sta girando, perchè credo che nel caso la ventola sia rotta il led in alto si accenda comunque, giusto?

In pratica vorrei fare dei rivelatori del funzionamento della ventola magari (anzi direi obbligatoriamente) facendo un controllo sul segnale tachimetrico ..

Se po' fa???

Grassie !
kurst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 08:42   #2
~{FoREvEr}~
Senior Member
 
L'Avatar di ~{FoREvEr}~
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino | Potenza
Messaggi: 1117
io non ci capisco nulla di elettronica, cmq penso che non sia abbastanza semplice
__________________
MwDev.it | Mobile & Web develop
~{FoREvEr}~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 10:26   #3
kurst
Senior Member
 
L'Avatar di kurst
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bologna
Messaggi: 447
Io ci capisco ancora meno se è per questo

Immagino che non sia semplice ma pensavo che (per me negato a qualsiasi attività che abbia a che fare con colori e vernici) sarebbe stato impossibile colorare la tastiera e i frontalini dei cd... alla fine ieri armato di coraggio ho smontato pezzo pezzo la mia fida natural keyboard pro (madonna che casino a smontà st'affare) e l'ho verniciata di un ottimo nero metallizzato ... e mi è uscito fuori anche alla grande !!! Bellissimo

dai nessuno sa come fare a far spegnere un led se non gli arriva il segnale dal filo del contachilometri ?? ma certo che siete proprio ignoranti !!

Ciaooo
kurst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 11:25   #4
~{FoREvEr}~
Senior Member
 
L'Avatar di ~{FoREvEr}~
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino | Potenza
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da kurst
[b]Immagino che non sia semplice ma pensavo che (per me negato a qualsiasi attività che abbia a che fare con colori e vernici) sarebbe stato impossibile colorare la tastiera e i frontalini dei cd... alla fine ieri armato di coraggio ho smontato pezzo pezzo la mia fida natural keyboard pro (madonna che casino a smontà st'affare) e l'ho verniciata di un ottimo nero metallizzato ... e mi è uscito fuori anche alla grande !!! Bellissimo
e le scritte sui tasti? Sei sicuro che a lungo andare il colore non vada via?
__________________
MwDev.it | Mobile & Web develop
~{FoREvEr}~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 11:28   #5
Hotmax
Senior Member
 
L'Avatar di Hotmax
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
Quote:
Originariamente inviato da ~{FoREvEr}~
[b]
e le scritte sui tasti? Sei sicuro che a lungo andare il colore non vada via?

ci metti il lucido e nn si consuma affatto!!!
__________________
Le mie foto su Flickr
Hotmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 12:37   #6
kurst
Senior Member
 
L'Avatar di kurst
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bologna
Messaggi: 447
Appunto

Primer - > vernice -> trasferelli -> lucido ...

Non dovrebbero andare via ...

sta tastiera mìè riuscita proprio bene
kurst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 18:23   #7
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Io nel contenitore con ventole per HD, avevo un rilevatore di mal funzionamento delle ventole... in pratica se le ventole si fermavano suonava un cicalino... questo senza segnale tachimetrico!!!

Ora provo a smontarlo e a vedere se è una cosa complessa...
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 18:36   #8
kurst
Senior Member
 
L'Avatar di kurst
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bologna
Messaggi: 447
Grazie ! sarebbe na figata !! Ho visto che esistono anche in commercio dei rilevatori di malfunzionamento della ventola ma preferirei farmelo da me per il divertimento della cosa....

Cmq in effetti si potrebbe fare a meno del segnale tachimetrico ... Dall'alto della mia ignoranza in materia penso che una ventola rotta che non funziona non assorbe energia ... magari esiste un modo semplice che verifica il passaggio di corrente verso la ventola e fa fare qualcosa a qualcos'altro ,,, boh
kurst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 21:38   #9
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Azz!
Sembra incasinato

Il circuito utilizza due integrati, in particolare due comparatori...
questo è l'unica cosa che ho trovato...

Forse la base è questa:
Se supponiamo la ventola in parallelo a una resistenza che ai capi ha circa 12V, attaccando la ventola la corrente circola anche nell'altro ramo, e quella nella resistenza diminuisce, diminuendo la tensione ai capi. Quando la ventola si ferma la tensione torna a livello normale e da questo si può rilevare la ventola ferma!

Infatti, dalle prove che ho fatto, con un alimentatore che eroga 16V, attaccando la ventola, si rilevano circa 12V... ovvero con un carico la tensione diminuisce... come detto prima.

Ciau!
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2002, 22:32   #10
kurst
Senior Member
 
L'Avatar di kurst
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bologna
Messaggi: 447
Non ci ho capito niente

cmq l'idea mi piace
kurst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2002, 16:54   #11
cicciozell
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
Kurst metti una foto della tua tastiera!
cicciozell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 08:52   #12
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Ho trovato una bella cosa!
In questa pagina

http://www.chipcenter.com/circuitcel.../c0302npn3.htm

si parla di un integrato che rileva se una ventola funziona male, anche senza segnale tachimetrico!!!
Quindi basterebbe costruire un piccolo circuito con questo integrato.
E costa anche poco... $0.96 per 1000 pezzi... non penso che superi i 2€ per singolo pezzo...

Ciau!
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2002, 11:02   #13
ADE
Member
 
L'Avatar di ADE
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 37
Premetto che non ne sono sicuro ma e' solo un'intuizione, credo che si debba tener sotto controllo il terzo filo della ventola (io ho ventole coolermaster e il terzo filo e' giallo), il filo rosso 12V, filo nero MASSA,e credo che il filo giallo sia il rilevatore dei giri.
Credo che basti collegare un led, magari con una resistenza appropriata, al filo giallo, e il risultato e' che se la ventola gira, il led si accende mentre se la ventola e' ferma il led e' spento, appena arrivo a casa faro' delle prove e poi ti faro' sapere.



Ciao.
__________________
AMD Athlon 1.2GHz, Coolermaster HHC-001, Gigabyte 7ZXE, RAM 256 Mb, ATI Radeon 7200, HDD Maxtor 40 Gb, SB Live 5.1, DVD Samsung 16x, CDRW LG 40x12x40x S.O. WIN98, WIN 2k pro, Mandrake 8.2
ADE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v