Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2002, 14:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5865.html">http://news.hwupgrade.it/5865.html</a>

Sul sito web Tom's Hardware è stata pubblicata, a <a href=http://www.tomshardware.com/mainboard/02q1/020318/index.html>questo indirizzo</a>, una ricca prova comparativa tra ben 19 schede madri Socket 478 basate su chipset Intel i845D, soluzione per cpu Pentium 4 e memoria DDR.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/abit-bd7.jpg"></center><br><br>

Una delle schede più complete tra quelle provate nella comparativa è il modello Abit BD7-Raid; questo prodotto, infatti, è dotato di numerose features accessorie, quali un controller Raid EIDE supplementare, e vanta elevati margini di overcloccabilità grazie al completo menu Soft Menu III.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/image021_sysmark_2000.gif"></center><br><br>

I livelli prestazionali delle schede in prova sono sostanzialmente allineati tra di loro, come si nota chiaramente dal grafico del benchmark Sysmark 2000. Le schede madri Chaintech e Soyo sono le due che hanno ottenuto i più elevati margini prestazionali tra quelle in prova.
<br><br>
Per confronto, su Hardware Upgrade è stata pubblicata una prova comparativa tra 8 schede madri Pentium 4 per memoria DDR, disponibile a <a href=http://www.hwupgrade.it/articoli/572/index.html>questo indirizzo</a>.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 14:19   #2
sidew
Member
 
L'Avatar di sidew
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
Per forza Abit un nome una garanzia.

Peccato per la asus che fino a qualche anno fa era la preferita per gli overclocker. Chi puo mai dimenticare le mitiche TX97 e le P2
sidew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 14:23   #3
miche
Senior Member
 
L'Avatar di miche
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
Asus per gli smanettoni ormai non conta più nulla... peccato..

cmq anche abit non ha certo la leadership che aveva due anni fa...
miche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 14:54   #4
cdlab
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 33
da tecnico vi dico che la asus non é più la leader di una volta, ha perso parecchi colpi negli ultimi due anni!!!!
cdlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 16:15   #5
jukino
Senior Member
 
L'Avatar di jukino
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI
Messaggi: 655
nel commento all'articolo si dice "Le schede madri Chaintech e Soyo sono le due che hanno ottenuto i più elevati margini prestazionali tra quelle in prova". in realtà sono quelle andate peggio, almeno se il grafico è corretto (time in seconds, less is better). cmq è solo un dettaglio
jukino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 16:44   #6
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Io prenderei la abit solo perchè è l'unica che consente di settare i 133MHz di bus mantenendo in specifica PCI e AGP
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 20:13   #7
zavfx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
Ma Tom le ha davvero provate in overclock?
Ne dubito fortemente, visto che la (da lui) lodata Abit BD7 é stata da me rispedita al mittente per i suoi evidentissimi problemi di boot a freddo (é assolutamente non oc, a differenza delle schede basate sul chipset SiS 645, non provate dal genietto teutonico).
zavfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2002, 20:58   #8
Rob86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 30
Ciao ragazzi, sto per prendere questa mobo ed ovviamente ho letto un po' di rece in giro per la rete, però spesso sono in contrasto tra loro...

Per esempio, Tom dice:

Quote:
ABit takes one step back, not in terms of features or technology, but in terms overclockability: both the RDRAM motherboards TH7-II and the BD7-RAID that we tested here are able to run the next generation Pentium 4 models, clocked at 133 MHz FSB (533 MHz quad-pumped). Other motherboards can do this, too, but none of them are able to run the PCI, AGP and the main memory synchronously, as does the BD7-RAID.
Ora, io in l'inglese non sono una macina e non ho capito... ma non si contraddice da solo?!? Prima dice che in termini di overclockabilità è un passo indietro, poi conclude dicendo che migliore delle altre!


Oltretutto cita solo la possibilità di settare i 133MHz invece dei 100MHz, mentre Paolo ha detto:

Quote:
E' possibile fissare il rapporto di funzionamento tra frequenza di bus e frequenze dei bus AGP e PCI secondo vari parametri prestabiliti: con i rapporti 4:1:1 oppure 3:1:1. Oltre a questo, si possono fissare le frequenze di lavoro dei due bus AGP e PCI, indipendentemente dalla frequenza di bus della scheda madre, con i valori di 33 Mhz (PCI) - 66 Mhz (AGP), oppure 37.5 Mhz (PCI) - 75 Mhz (AGP), oppure ancora 44 Mhz (PCI) - 88 Mhz (AGP).
Possibile che Tom non abbia notato la possibilità di impostare una frequenza standard per bus PCI ed AGP indipendentemente dalla frequenza di FSB?!?

O ho capito male io fraintendendo le parole di Paolo?
Rob86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1