Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2010, 14:05   #1
lowilly
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4
Prima reflex: Pentax k-x..buona scelta??

Ciao a tutti
Scrivo qui perchè mi servirebbero dei consigli sull’acquisto della mia prima Reflex.
Non ho mai avuto una fotocamera di questo tipo e stò quindi cominciando a farmi una cultura.
Inizialmente ero orientato su una Canon Eos 500d.
Poi ho scoperto che mio papà ha una vecchia reflex, una Cosina ct-1 e quindi anche i relativi obiettivi e ciò mi ha fatto cambiare idea...ho deciso quindi di virare su un modello che potesse montarli.
Da quanto ho capito (correggetemi se sbaglio) tutti gli obiettivi in mio possesso hanno l’aggancio a baionetta Pentax K.
Quindi fra il parco macchine ho deciso di puntare ad una Pentax k-x, che da quanto ho capito dovrebbe essere in grado di montarli.
Ora...io non ho ancora ben capito ne l’utilizzo ne la qualità degli obiettivi di mio papà e per questo posto qui sotto dei link che mandano alle foto dei suddetti obbiettivi (scusate la bassa qualità delle immagini ma le ho scattate con il cell).
Lo so che andrò a montare obbiettivi dell’età dei dinosauri senza AF e tutto il resto ma dato il fatto che li ho lì “a prendere la polvere” e sono alle prime armi non ho intenzione di spendere un capitale per gli obbiettivi (per ora...)
Nel confronto fra Canon e Pentax comunque propendo per la Pentax k-x:
-Non ho ancora controllato ma esistono adattatori per montare obbiettivi a baionetta sulle Canon?
-Il fatto che la Pentax ha lo stabilizzatore integrato nel corpo macchina fà spostare l’ago della bilancia sulla k-x.
Per il resto non ho ancora bene in mente che tipo di foto andrò a fare; mi spiego: per ora non ho intenzione di specializzarmi su un particolare tipo di foto (macro...ecc) voglio prima sperimentare e poi fare degli acquisti azzeccati.
Accetto qualsiasi tipo di consiglio, consigliatemi anche un’altra macchina se lo ritenete necessario (motivando la risposta XP )
Attendo una risposta
Grazie in anticipo
Willo


lowilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 21:42   #2
sudokus
Member
 
L'Avatar di sudokus
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 224
vai di k-x..fra le reflex entry level è una delle meglio
e poi quelle ottiche che già hai ..due fissi e uno zoom
non sono certo di qualità ,ma buttarle via è un peccato!
puoi montarle tranquillamente
naturalmente in manuale e senza autofocus

per questo ti consiglio di abbinarci l'obiettivo che danno in kit
il 18-55 che non è male e ti permetterà di fare foto senza stare troppo a pensare a diaframmi e tempi..
ciao
__________________
Desktop Intel Core 2 Duo E6400 ~ Asus P5B Deluxe ~ 4 Gb Team group Elite 800Mhz ~ SAPPHIRE HD 7750 ~ Western Digital Raptor 74 Gb & 2xWD Blue 1T ~ Thermaltake Toughpower 750w ~Monitor Philips 24 9C -Thermaltake Armor_ UPS PowerWalker 1000va PSW
sudokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 22:50   #3
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
le ottiche sono perfettamente compatibili, sinceramente se non hai problemi di budget opta per la nuova k-r supera e migliora tutte quelle piccole mancanze della k-x.
Ma comunque anche la k-x è ottima..
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 13:20   #4
axel.t
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 30
Io ho preso da poco una KX, utilizzando vecchie ottiche manuali (alcune a vite M42!) di mio suocero, dio lo benedica... una bomba!!!

A parte che manualmente si impara a giocare con la luce molto più in fretta che con gli automatismi, funziona tutto molto bene!

Ho preso l'altro giorno anche un 18-55 WR usato ad un buon presso: certo che è più comodo, ma non c'è un abisso rispetto a quelli manuali... come qualità delle foto, soprattutto, l'è istèsss!!!

KX consigliatissima, è solida e di dimensioni comodissime, un sacco di funzioni da imparare pian piano e con potenziale enorme!
__________________
http://www.sitohd.com/alessandrotarlocco//

Pentax K-X + DA 18-55mm WR + DA 40mm Limited + DA 55-300 + alcuni oldies "A" e "M"
axel.t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 13:38   #5
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da axel.t Guarda i messaggi
Io ho preso da poco una KX, utilizzando vecchie ottiche manuali (alcune a vite M42!) di mio suocero, dio lo benedica... una bomba!!!

A parte che manualmente si impara a giocare con la luce molto più in fretta che con gli automatismi, funziona tutto molto bene!

Ho preso l'altro giorno anche un 18-55 WR usato ad un buon presso: certo che è più comodo, ma non c'è un abisso rispetto a quelli manuali... come qualità delle foto, soprattutto, l'è istèsss!!!

KX consigliatissima, è solida e di dimensioni comodissime, un sacco di funzioni da imparare pian piano e con potenziale enorme!
Un piccolo OT: Come ti trovi con le batterie AA? quali usi? autonomia?.

Comunque quoto vai di k-x e sicuro non tene pentirai, anche perchè rispetto alle altre marche puoi trovare ottime ottiche vecchie a prezzi veramente bassi.
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 08:41   #6
lowilly
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4
Beh grazie 1000 per i consigli...sono sempre più convinto per la k-x...
Volevo soltanto chiedervi...voi l'avete comprata da un negozio fisico o su intentet??quanto l'avete pagata??e cosa comprendeva la scatola?
Più che altro...quello che si risparmia comprando on-line vale il rischio??
mi spiego...ok che risparmio i soldi ma se poi dovessi avere dei problemi???Come funziona con la garanzia??
THX

OT:
Quote:
Originariamente inviato da axel.t Guarda i messaggi
l'è istèsss!!!
Sei di Brescia/Bergamo??
lowilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 09:46   #7
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Cerca rivenditori online che forniscono garanzia FOWA e non dovresti avere molti problemi con una eventuale assistenza.
Per l'acquisto ti posso dire la mia esperienza.. io sto cercando di vedere e provare la pentax k-r , ma purtroppo non riesco a trovaral ne da fotografi ne in centri commerciali, diciamo che la FOWA (agenzia che cura la distribuzioni in italia) non fa molto bene il suo lavoro, forse anche perchè è limitata dalla Nital e dai suoi interessi di mercato(credo che nella fowa sia presente anche la nital da quanto ho capito). L'acquisto online è consigliato facendo attenzione al sito da dove compri, magari leggendo le esperienze e i commenti degli utenti che ci sono già passati.

Simone
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 16:52   #8
axel.t
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 30
@Sjmon3
Uso le Energizer NH da 2450mAh, però non saprei dirti esattamente quante foto ci faccio perchè sto ancora "smanettando" molto oltre a scattare... le funzioni sono tante, e da buon autodidatta e ghetto-fotografo provo e riprovo e riprovo un po' tutto! Però mi sembra durino molto, e un backup in borsa di batterie al litio da 8€ è comodo...

@lowilly
l'ho comprata con un'asta su ebay, ma da un negozio fisico (fotomattioli) e pagata 380€ spedita, solo corpo e garanzia FOWA (cioè, una garanzia! )
Per chi ce l'ha vicino, l'unico posto dove l'ho presa fisicamente in mano è stata la FNAC di Milano in Via Torino...

E, per la cronaca, sono di Sant'Angelo Lodigiano, provincia di Lodi, terra Barasina e patria della raspadùra!!!
__________________
http://www.sitohd.com/alessandrotarlocco//

Pentax K-X + DA 18-55mm WR + DA 40mm Limited + DA 55-300 + alcuni oldies "A" e "M"
axel.t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 17:21   #9
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Grazie
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 17:14   #10
lowilly
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4
Ciao ragazzi...alla fine l'ho presa la Pentax k-x!!
Contentissimo dell'acquisto che ho fatto...
Ora un altro tasto dolente...le batterie...Che mi consigliate?
Io ho letto molto bene delle Eneloops...ma in italia sono difficile da reperire...conoscete qualche store online dove poterle acquistare e che sopratutto spedisca in italia?


OT:
Quote:
Originariamente inviato da axel.t Guarda i messaggi
E, per la cronaca, sono di Sant'Angelo Lodigiano, provincia di Lodi, terra Barasina e patria della raspadùra!!!
Allora siamo abbastanza vicini dai...Io sono di Orzinuovi...e ho la fortuna di provare ogni tanto la fantastica raspadùra agli eventi di Zona Cremona/Lodi degli Scout
lowilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v