|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cuneo
Messaggi: 90
|
iTunes che fa dannare...
Ciao ragazzi, è un pò che cerco soluzioni online ma non trovo nulla che faccia al caso mio.
La configurazione è questa: Pc con Win7 Ultimate e iTunes 10 all'ultima release possibile. Accedo come amministratore, sono l'unico utente. (ah, e lancio itunes con la spunta tra le proprietà "esegui come amministratore") Problema 1 E' già capitato diverse volte che tento di fargli caricare due canzoni magari dello stesso artista, stesso album, quasi stessa dimensione ma una versione differente... (nella fattispecie si tratta di pezzi da discoteca quindi magari tutto identico ma cambia qualche lettera o parola nel titolo) Lui me ne tira su una, e su quella posso fare tranquillamente che cosa voglio. mentre la seconda non c'è verso di fargliela tirare su. La rinomino,cambio i tag, elimino anche l'altra e tento di far tirare su solo quella in itunes... niente. quella che decide che non vuole riprodurre, non la riprodurrà. Il file non è in sola lettura ne ha il blocco per la provenienza da computer estraneo. Come fare? Problema 2 Di tanto in tanto (una volta ogni 15 giorni più o meno) avvio itunes e come per magia è come se l'avessi appena installato. pulito e lindo. devo ricaricare tutto, playlist comprese. Ora, il problema non è tanto per l'iPod in quanto è molto più veloce, ma la sincronizzazione con l'iPhone mi richiede ogni volta circa 1 ora di tempo. Capirete che ogni 15 giorni dove rifare tutto rompe abbastanza le palle... Itunes è aggiornato, l'ho disinstallato,reinstallato. ho provato ogni cosa che mi poteva passare per la mente. Fa i cavoli che vuole. C'è qualcosa che devo sapere??? ![]()
__________________
Peyu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
iTunes su mac è una meraviglia, ma sotto windows non lo userei mai
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cuneo
Messaggi: 90
|
eh ma io non ho un mac e sicuramente non ho intenzione di comprarne uno per usarlo con itunes...
![]() mi pare strano che si comporti così e non sia ancora uscito un aggiornamento per risolvere sti problemi. ammesso che sia una cosa comune ad altri...
__________________
Peyu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
io lo ho installato su un core2 con 1GB di ram e ci mette 30 secondi solo per avviarsi ![]() se solo apple si decidesse a scrivere itunes nativamente per pc invece che emulare le librerie cocoa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cuneo
Messaggi: 90
|
io ho un e6600 con 2gb di ram e ci mette pochi secondi...non è lento almeno su questo pc...
io lo uso esclusivamente per aggiornare i miei prodotti apple e per gestirmi la musica,video e playlist......tutto li come player uso quasi sempre un vecchissimo e semplicissimo winamp figurati... ![]()
__________________
Peyu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 35
|
Mi unisco al thread per presentare il mio problema, sperando di non darti fastidio
![]() Da qualche giorno mi sto armando di pazienza: ho cancellato la vecchia libreria, la sto rimettendo artista per artista ritaggando per bene tutto (prima era tutto disordinato). Mi è successo con 4-5 dischi (su un centinaio in totale) una cosa strana: quando li ho messi era tutto apposto, visualizzazione perfetta, tutto in ordine. Appena riavviato iTunes ho visto che si sono divisi in 2-3 parti, come se fossero cd diversi, nonostante i tag (ricontrollati mille volte incrociando i dati) fossero perfetti. Ho provato quindi a cancellare uno dei dischi con questo problema nella libreria creandomene una copia sul desktop, ho ritaggato con Jaikoz (anche se di fatto non c'è stato nessun cambiamento visto che era già stato taggato correttamente), quando lo sono andato a re-importare sulla libreria è tornato tutto a posto...è un bug o sbaglio qualcosa io? C'è qualche funzione particolare nel tag che può creare problemi? Altra domanda...perchè a volte, quando importo tanti file, mi crea alcuni doppioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cuneo
Messaggi: 90
|
iTunes considera diverso un autore o album che sia, anche semplicemente per uno spazio o una maiuscola diversa.
Devi fare attenzione a quello... Io a distanza di tempo continuo a trovare file Mal archiviati, che mi creano doppioni apparentemente uguali.
__________________
Peyu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 35
|
Da Jaikoz gli spazi ulteriori te li segnala con il rosso, quindi non dovrebbe esser quello. Per quel che riguarda il resto, sono praticamente sicuro che fosse tutto uguale, però boh, il problema si risolve soltanto eliminando il tutto e re-importando, passando da Jaikoz, che però non modifica nulla di fatto...perlomeno nella schermata principale dove ci sono tutte le impostazioni principali...poi non so se vada a modificare qualche cosa all'interno...però il problema rimane, sono praticamente certo che quando li ho importati gli album erano apposto, si è presentato il problema quando sono andato a riaprire il programma il giorno dopo! Vorrà dire che eliminerò gli album che mi hanno creato problemi e le ri-importerò...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.