Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2010, 16:01   #1
alfredinho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: salerno
Messaggi: 54
errore explorer.exe dopo "copia-incolla"[RISOLTO]

salve a tutti, questa secondo me non l'avete mai sentita.

se, durante l'utilizzo di un programma della suite office 2007, o durante l'utilizzo di photoshop cs3, o se semplicemente vocglio copiare il nuome di un file per metterlo su di un altro, all pressione della vece copia sul tasto destro del mouse mi esce la scritta "errore explorer.exe" e il desktop si ripulisce immediatamente di tutte le applicazioni varie aperte.

secondo voi di che si tratta???

Ultima modifica di alfredinho : 11-11-2010 alle 09:55.
alfredinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2010, 20:43   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da alfredinho Guarda i messaggi
salve a tutti, questa secondo me non l'avete mai sentita.

se, durante l'utilizzo di un programma della suite office 2007, o durante l'utilizzo di photoshop cs3, o se semplicemente vocglio copiare il nuome di un file per metterlo su di un altro, all pressione della vece copia sul tasto destro del mouse mi esce la scritta "errore explorer.exe" e il desktop si ripulisce immediatamente di tutte le applicazioni varie aperte.

secondo voi di che si tratta???
O un errore di applicazioni o malware .

Fai un pò di pulizia con CCleaner, ATF Cleaner, RegSeeker e Advanced SystemCare: tutti freeware.

Per RegSeeker usa anche la voce Cronologia/Vecchie Voci menu Start/Avvio.
Non creare file di back up, non serve, quindi togli il segno di spunta che trovi in RegSeeker in basso a sinistra .

Lancia il tuo antivirus, meglio se avessi Avira Antivir Personal Free versione 10 in italiano dal 20 settembre 2010 mi sembra.
Uscita a marzo ca. Oppure la puoi downloadare se vuoi anche da
qui dove c'è anche una scheda tecnica

Puoi anche fare uno scan anche con Malwarebytes' Anti-Malware e con Combofix .

Lo dowloadi sul desktop, disattivi Ripristino configurazione di sistema e lo lanci da modalità provvisoria (chiaramente scollegato da internet) .

Disattiva il tuo antivirus in quanto è meglio per i risultati dello scan stesso.
Combofix vedrai che ti dirà che ha individuato la presenza del tuo antivirus (anche se lo disattivi, in quanto ti individua l'icona sul desktop): dagli ok e continua.
Lui stesso prima dello scan crea un punto di ripristino ed effettua un backup del registro di sistema .

Poi ti chiederà se vuoi installare la console di ripristino (se non ce l'hai già) : digli di no, tanto non serve


Alla fine dello scan creerà due file di report:

- Combofix che trovi in C

- Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox e la cartella che crea Combofix stesso alla fine dello scan, prima del report) .


Postali su www.wikisend.com


PS: Combofix funziona solo su SO a 32 bit.

Per vedere se il tuo SO è a 32 bit o a 64 basta aprire la scheda “Proprietà del sistema”, Risorse del computer/tasto dx del mouse/Proprietà, o per farlo più velocemente scrivi nella finestra Start/esegui il comando sysdm.cpl + Ok .

All’inizio della scheda Generale, alla voce Sistema, se c’è scritto :

Microsoft Windows XP Professional Versione – anno - , significa che il SO è a 32 bit

Se hai scritto:

Microsoft Windows Xp Professional X64 Versione - anno - il SO è a 64 bit .


Questa è la
Guida di Combofix


Questo il Download diretto
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 10:03   #3
alfredinho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: salerno
Messaggi: 54
wow...sono grato per la risposta che piu' esauriente non potevo immaginare...

per ora ti dico che ho passato norton ultima versione (in prov< gratuita9 e nonha rilevato nulla.

ma postero' subito i risultati
alfredinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 14:04   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da alfredinho Guarda i messaggi
wow...sono grato per la risposta che piu' esauriente non potevo immaginare...

per ora ti dico che ho passato norton ultima versione (in prov< gratuita9 e nonha rilevato nulla.

ma postero' subito i risultati
Scusa se mi permetto, intanto grazie per il grazie , ma tu hai il norton ?????????????????????????

Noooo, non dirmi che come antivirus, con tutto il rispetto che uno può avere per un antiviru.........hai il norton ..............

Se posso permettermi un'altro suggerimento, poi se vuoi lo fai, altrimenti non lo metti in pratica, it's so seasy

Io metterei Avira Antivir Personal Free l'ultima versione, la 10, uscita a marzo c.a., in italiano dal 20 o dal 21 settembre sempre c.a.

In tutte le lingue quindi anche l'italiano, basta guradare nella sezione Free e la nostra bandiera :

http://www.free-av.com/it/download/download_servers.php


A questo link trovi anche una scheda tecnica per la versione 10, in italiano dal 20 o 21-09-2010

http://row.avira.com/it/download/index.php

Sempre se vuoi
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 10:00   #5
alfredinho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: salerno
Messaggi: 54
allora, per mia abitudine nonpasso mai un solo antivirus quando ho il sospetto che cisia qualcosa che non va, in genere uso un boot disk di kasperky oppure un boot disk di avira. norton l'ho passato perche' in prova gratuita.
cmq ho passato tutti i software date segnalati, hanno trovato tutti delle cose da correggere.
il propblema persiste, solo che prima outllok, office, photoshop crashavano prima del copia/incolla, adesso dopo!!

mi vieni in mente una cosa, potrebbe essere un problema di risorse??

ho 2 gb di ram kingston ma nonho la scheda video, quindi il controller grafico occupa risorse alla ram...potrebbe essere questa la causa???

magari un discorso di file paging???

fammi sapere e grazie sempre
alfredinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 22:34   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Fai pò di pulizia con CCleaner, ATF Cleaner e RegSeeker (in questo usa anche la voce Cronologia/ Vecchie voci menu Start/Avvio)

Prova a fare un controllo riparatore dando il comando sfc /scannow dalla finestra Start/esegui che prevede l'inserimento del cd originale del SO nel lettore cd/dvd.

E poi fai anche uno scandisk da C/Proprietà/Strumenti. Metti le spunte ad ambedue le opzioni che vedi e riavvia il pc.

Perchè ti dirà che ti farà lo scandisk al prossimo riavvio.

Per quello che dici sulle risorse del sistema forse può essere (ma scusa cosa ti costa avere una scheda video, non sarebbe meglio ? ) .

Magari dopo le varie operazioni vedi cosa succede.
Dovrebbe in teoria correggersi OutlookExpress (io uso FoxMail niente male, mi fa vedere la posta prima di aprirla.....), Office se continua il crash lo disinstallarei per bene (usa Revo Uninstaller) o poi lo reinstallerei e cosi con Photoshop .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 09:03   #7
clock62
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1
Buongiorno e un saluto a tutti, sono nuovo del forum.
Anche io ho notato da un paio di giorni questa anomalia del copia incolla, non lo fa con tutte le cartelle o file.
ho passato Ccleaner, antivirus e antispyware (AVG e Eminsoft) nulla!!
Ho reinsallato anche Intenet Explorer.
Uso XP Prof. 32Bit
Grazie
clock62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 12:59   #8
alfredinho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: salerno
Messaggi: 54
ragazzi,ho passato tutti i software segnalati
ma mi capita che a volte mi compare "errore explorer.exe" senza aver fatto nulla, cioe' magari lascio il pc 5 minuti e quando mi risiedo trovo la schermata di windows ( quella con "invio segnalazione") per intenderci, e magari no ci son applicazioni aperte.
ribadisco NUSSUN VIRUS TROVATO
alfredinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 13:41   #9
Seangel
Senior Member
 
L'Avatar di Seangel
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
ciao anche io ho il super NIS 2011 e va da DIO e chi dice il contrario non capisce un tubo di informatica. ))

cmq a parte lo sfogo.. quell'errore non credo sia un virus ma forse qualche errore che si pùò correggere facendo tutti gli aggiornamenti del S.O. Prova e vediamo cosa esce.
__________________
Core I7 950 - Asrock X58 Deluxe3 1.80 - 2*3 GB Ram Corsaire - ASUS Ati 5850 1GB - RAID 0 (2HDD WESTERN DIGITAL) - Monitor VW224T - 2 ASUS DRW-22B2ST - Win 7 Pro 64 Bit
Seangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 15:06   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da alfredinho Guarda i messaggi
ragazzi,ho passato tutti i software segnalati
ma mi capita che a volte mi compare "errore explorer.exe" senza aver fatto nulla, cioe' magari lascio il pc 5 minuti e quando mi risiedo trovo la schermata di windows ( quella con "invio segnalazione") per intenderci, e magari no ci son applicazioni aperte.
ribadisco NUSSUN VIRUS TROVATO
Io farei anche un sfc /scannow, comando da dare dalla finestra Start/Esegui che prevede l'inserimento del cd originale e prima ancora proverei anche uno scandisk da C/Proprietà/Strumenti mettendo il segno di spunta ad ambedue le opzioni che ci sono .

Lo scandisk ti chiederà, se vuoi farlo al prossimo riavvio chiaramente, in quanto l'unità C è al momento in uso . Basta riavviare il pc

Facci sapere
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 10:56   #11
alfredinho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: salerno
Messaggi: 54
salve credo che nel mio caso tutto dipenda da minacce/malware perhce' dopo un anuova scnasione norton ha trovato 2 minacce e dopo averle risolte il problema non e' piu' ricomparso, per ora...
alfredinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 22:13   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da alfredinho Guarda i messaggi
salve credo che nel mio caso tutto dipenda da minacce/malware perhce' dopo un anuova scnasione norton ha trovato 2 minacce e dopo averle risolte il problema non e' piu' ricomparso, per ora...
Interessante, un antivirus o un antimalware da solo non fa mai tutto
Quello che fa uno non fa l'altro e viceversa.

Eri già super pieno con i risultati di Combofix....devi controllare pe il futuro leggermente di più lo stato del computer
Anche se sembra che tutto vada bene, oggi è ok, domani ? ....

Comunque bene che tu abbai trovato altro malware

Hai disattivato Ripristino configurazione di sistema prima dello scan di Norton ?

Prova a postarmi tramite wikisend un log di HijackThis (c'è anche la versione portable che loro chiamano executable (praticamente standalone)

Lanciando HijachThis vai anche a vedere se hai qualche
ADS (Alternate Data Streams) solo se hai il pc in Ntfs .

Nella finestra che ti si apre di HijackThis vai su Config…
Scegli l’ultima voce che ti appare sopra Misc Tools
In System Tools clicca su Open Ads Spy…
Alla finestra successiva togli il segno di spunta alla voce Quick scan (Windows base folder only) .
Clicca su Scan.
Cancella tutte le voci che ti appaiono

Dimmi solo quante e se ne hai trovate .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 17:13   #13
alfredinho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: salerno
Messaggi: 54
salve,
ho passato hajackthis e qui ci sono ifiles log

Codice:
http://rapidshare.com/files/427624016/Documenti.rar
certamente ho disabilitato il ripristino di winxp prima di passare antivirus/antimalware/ecc.

dal basso della mia ignoranza penso che possa dipendere da minacce e/o da un problema di risorse, ricordo a tutti che ho 2 gb ram ma senzaq scheda video e uso molto jdownloader.

per il resto non saprei cosa dirvi, vi sono grato per ilsupporto e come ho detto in altripost se passate per salerno fatevi riconoscere che vi offro un caffe'
alfredinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 23:18   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da alfredinho Guarda i messaggi
salve,
ho passato hajackthis e qui ci sono ifiles log

Codice:
http://rapidshare.com/files/427624016/Documenti.rar
certamente ho disabilitato il ripristino di winxp prima di passare antivirus/antimalware/ecc.

dal basso della mia ignoranza penso che possa dipendere da minacce e/o da un problema di risorse, ricordo a tutti che ho 2 gb ram ma senzaq scheda video e uso molto jdownloader.

per il resto non saprei cosa dirvi, vi sono grato per ilsupporto e come ho detto in altripost se passate per salerno fatevi riconoscere che vi offro un caffe'

Il file di HijackThis è a posto. Ti ha trovato molti ads che bene non fanno.

Però stavo pensando non hai mica postato i due file di report di Combofix che ti avevo chiesto eh, eh, eh......anche perchè te la sei asciugata dicendo :

"ragazzi,ho passato tutti i software segnalati
ma mi capita che a volte mi compare "errore explorer.exe" senza aver fatto nulla, cioe' magari lascio il pc 5 minuti e quando mi risiedo trovo la schermata di windows ( quella con "invio segnalazione") per intenderci, e magari no ci son applicazioni aperte.
ribadisco NUSSUN VIRUS TROVATO"

Della serie self-made man

Potresti rifare uno scan con Combofix rinominandolo come vuoi tu basta che abbia l'estensione .exe ?
Magari lo chiami anche alfre.exe

Aspetto i due report di Combofix e Combofix-quarantined-files se non ti dispiace uppandoli su www.wikisend.com
Se non ti ricordi come...rileggi le risposte sopra
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 13:54   #15
alfredinho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: salerno
Messaggi: 54
salve a tutti,
come richiesto vi posto il report di combofix

magari sapessi di che si tratta!!

comunque confermo che ho passato un bbotdisk di kasperky aggiornato e ha trovato "minacce"
riolte le quali il problema non si e' piu' presentato

Codice:
 http://rapidshare.com/files/429590275/ComboFix.rar
alfredinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 21:46   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da alfredinho Guarda i messaggi
salve a tutti,
come richiesto vi posto il report di combofix

magari sapessi di che si tratta!!

comunque confermo che ho passato un bbotdisk di kasperky aggiornato e ha trovato "minacce"
riolte le quali il problema non si e' piu' presentato

Codice:
 http://rapidshare.com/files/429590275/ComboFix.rar
Bene, da un certo punto di vista non dico che era scontato che tu fossi infetto, però quando c'è il famoso errore explorer.exe, 9 su 10 che si tratta di virus, malware......poi.....

Puoi postare anche il file di report di Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox e la cartella che crea Combofix stesso alla fine dello scan, prima del report) ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 09:58   #17
alfredinho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: salerno
Messaggi: 54
ecco il files

Codice:
http://rapidshare.com/files/429739695/ComboFix-quarantined-files.rar
alfredinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 14:11   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da alfredinho Guarda i messaggi
ecco il files

Codice:
http://rapidshare.com/files/429739695/ComboFix-quarantined-files.rar
Bene adesso dovresti essere a posto.

I virus o il virus trovato da kaspersky prima di cancellarlo, se è stato messo in quarantena, meglio se disattivi ripristino config di sistema.
Una volta cancellato, riattivi il punto di ripristino .
A meno che non te l'abbia già cancellato kaspersky stesso .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 16:48   #19
alfredinho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: salerno
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Bene adesso dovresti essere a posto.

I virus o il virus trovato da kaspersky prima di cancellarlo, se è stato messo in quarantena, meglio se disattivi ripristino config di sistema.
Una volta cancellato, riattivi il punto di ripristino .
A meno che non te l'abbia già cancellato kaspersky stesso .
confermi anche tu l'ipotesi che il tutto sia dovuto ad una "minaccia"?
(virus/malware,ecc.)

comunque ti ringrazio per il tuo interessamento
alfredinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 22:41   #20
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da alfredinho Guarda i messaggi
confermi anche tu l'ipotesi che il tutto sia dovuto ad una "minaccia"?
(virus/malware,ecc.)

comunque ti ringrazio per il tuo interessamento
Credo di si. Normalmente gli errori explorer.exe sono dovuti a questo .

Quando è stato individuato il virus, kaspersky l'ha cancellato o messo in quarantena ?

Io farei anche di nuovo un sfc /scannow e anche uno scandisk da C/Proprietà/Esegui scandisk

Dopo di che appurato che non hai più questo tipo di errore, creati un nuovo punto di ripristino andando a mettere e poi a togliere il segno di spunta alla voce disattiva Ripristino config di sistema alla voce Ripristino configurazione di sistema da Risorse del computer/Propietà .

Ultima modifica di tallines : 11-11-2010 alle 15:23.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v