|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 5
|
Consigli per prima reflex...confido in voi!
Buonasera esperti!
Sono un novellino in questo forum! Mi chiamo Mattia, sto per compiere 25 anni e vorrei regalarmi una reflex per l'occasione! Premetto di essere assolutamente ignorante in materia! Ho sempre usato delle semplicissime compatte... volevo fare il passo e magari frequentare qualche corso di fotografia, per poter utilizzare al meglio la nuova reflex! Ho due cugini che possiedono la Eos 450D, entrambi, si trovano bene e me l'hanno consigliata come entry level! Ho letto che è uscita di produzione ma cmq in rete si riesce ancora a trovare! Io vi illustro quello che ho trovato, curiosando! Diciamo che come budget vorrei stare intorno ai 0,5 K-0,6 K! Su questa fascia di prezzo ho trovato: -Canon EOS 450D (con obiettivo base 18-55) -Canon EOS 500D ( " " ) -Nikon D3000 (ho notato che ha un prezzo decisamente minore ma acquipaggiata con due obiettivi 55-200 o 18-105 reggiunge lo stesso prezzo delle altre) -Nikon D5000 (sempre con obiettivo base) -Nikon D90 (consigliata da molti ma supera il mio budget e credo che si possa trovare solo qualcosa d'usato) Ecco, diciamo che vorrei che voi mi aiutaste a scegliere tra questi modelli che vi ho elencato! Confido in voi! Spero di esser stato abbastanza chiaro! Grazie a tutti! Saluti! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
Ci sono penso sui 900 thread come questo, con le stesse macchine in oggetto e con più di qualche risposta, ma così, senza mettermi a dire perché e per come ti stilo una classifichetta: -d90(fuori budget però); -d5000/500d; -450d; -d3000. per approfondire comunque ci sono i thread ufficiali di tutte le macchine, e in prima pagina trovi sempre tutte le caratteristiche, senza contare che ci sono molti siti che permettono la comparazione a colonne di varie macchine. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Ciao e benvenuto nel forum
Come ha ben scritto Lukone di questi confronti con queste macchine è pieno il forum e le risposte sono più o meno condizionate da chi ha che cosa. Ognuno tende a consigliarti e parlarti bene di quel che possiede o ha provato. L'attendibilità e tutta da verificare, il peggio è quando qualcuno attacca con frasi tipo "l'amico del fratello della mia fidanzata............". I tuoi cugini si trovano bene con la 450D e ci credo è la macchina che possiedono, difficilmente ti diranno che fa schifo. Con questo non voglio sminuire le doti della 450D che sono notevoli ma semplicemente farti capire che quello che devi decidere sei tu per cui fatti un bel giro in qualche negozio serio dove hai la possibilità di maneggiarle se non addirittura provarle. Ti assicuro che è il modo migliore per decidere o almeno scremare l'elenco. Hai citato Canon e Nikon ovvero i due marchi più diffusi ma non trascurerei una buona Pentax o una Sony (ex Minolta). Tutti i marchi offrono macchine entry level ben equipaggiate con il classico obiettivo kit buono per iniziare ma se la passione prende è importante anche avere una idea di cosa offre un detrminato marchio a livello di parco ottiche e con che livello di reperibilità sul mercato sia nuovo che usato. Per uno che inizia consiglio sempre di partire dal minimo indispensabile, se poi la passione non sboccia e la macchina finisce nel cassetto a prendere polvere per lo meno gli euri "buttati" saranno pochi. Al contrario se la passione cresce ad allargare il corredo fotografico ci vuole poco tutto sta nel capire quanto è grande il portafogli. Per agevolarti ti faccio una breve comparativa per fascia di prezzo: Entry level base: Canon 1000D Nikon D3000 (oppure la new entry D3100) Pentax K-m ( a trovarla) Sony A290 (A390 se vuoi il live view) Entry level avanzate: Canon 550D (oppure 500D e 450D ormai fuori produzione) Nikon D5000 Pentax K-x (oppure la new entry K-r) Sony A450 Consumer: Canon 50D Nikon D90 Pentax K-7 Sony A560/A580
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 30-09-2010 alle 00:38. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
La 500D puó anche essere fuori produzione, ma si trova in molti negozi a buoni prezzi.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
e bisogna considerare che è appena uscita quindi rappresenterà il modello di ingresso al mondo reflex Nikon quando le D3000 saranno esaurite ergo è una entry level base. Infatti seppur tra parentesi le ho inserite. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
Secondo me la 3100 non calerá di prezzo fino a quando non verrá introdotta la successiva della 5000.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 01-10-2010 alle 20:41. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
guarda che il migliore prezzo non é molto indicativo. C'é un'offerta per il Kit EOS 465D in un negozio che é veramente ottima. Senonché il negozio (che non cito) da qualche mese nei motori di ricerca ha solo valutazioni negative del tipo: non mi arriva la merce e non mi restituiscono i soldi. Ora, non é il caso del sito "Best Price" che hai linkato sul thread, sono tutti negozi affidabili (io ho acquistato da uno di loro). Comunque non vedo la 3100....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Il link diretto al momento non è aggiornato, sto rivedendo tutti i prezzi proprio in questi giorni e appena completo invio il file aggiornato. Se guardi tra le tabelle della prima pagina la D3100 in kit con 18-55 VR Nital si trova a 525 euro nello stesso negozio la D5000 con 18-55 VR Nital sta a 575 euro e via così. Comunque era per dirti che in fatto di prezzi e di distinzione fra garanzia nital e non nital qualcosa penso di saperla. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
Ho controllato. Volendo pignoleggiare, ci sono i due negozi che hai indicato che la vendono a 525€ e 548€, Però, già il terzo prezzo è 588. La D5000 viene venduta come minimo a 555€, però in tutti i negozi è più stabile, intorno ai 570-580€. Per questo io non ho trovato prezzi inferiori della 3100. EDIT: il negozio da 525€, se è quello che penso io (ora il sito è down), è "fuori concorso".
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 02-10-2010 alle 00:24. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Dal punto di vista tecnico non vedo migliorie tali da considerare la D3000 pari o superiore alla D5000. Non può esserlo per il nuovo sensore perchè altrimenti per la proprietà transitiva sarebbe da considerare superiore anche a D90 e D300s non può esserlo per i video Full HD. La verità è che hanno eliminato le lacune della D3000 inserendo live view e video e migliorando la qualità di immagine ad alti ISO ma permangono caratteristiche inferiori alla D5000 come la velocità in raffica, la mancanza della funzione braketing, l'active d-lighting semplificato ed infine ergonomia e peso inferiori che se da un lato possono essere un vantaggio dall'altro comportano un minor bilanciamento nell'uso con ottiche più pesanti. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
|
Quote:
Proprio per parlare di ergonomia e leggerezza ti dico: Ho tenuto in mano durante la stessa sera la mia d90, e la d5000 di un mio amico, e ti assicuro che il peso maggiore della d90 non è uno svantaggio, anzi! non cambierei se fosse quella l'unica differenza. Anche solo con il 18-55 si sente il peso dell'obiettivo. pensa te. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
- sensore a risoluzione più elevata e (forse) leggermente migliore ad alti ISO - filmati in full-HD, con codifica H-264 e conseguente incremento della durata massima, e autofocus continuo A parte questo, per il 99% D3100 e D5000 condividono le stesse feature, mentre la D3000 è assai più scarna. Secondo me, mentre vendere la D5000 a 200€ in più della D3000 è sensato, venderla a 100-150€ in più della D3100 è rischioso. Per questo motivo, ritengo improbabile che la Nikon aumenti la forchetta fino a quando non annuncerà la successiva alla D5000. Da quel momento in poi, sono problemi dei rivenditori....... Poi, se tu mi vieni a dire che la D5000 è sicuramente migliore della D3100, mi fai contento, perchè difendi il mio acquisto. Io non ho questa sicurezza. P.S. altra caratteristica che mi ha orientato la scelta verso la D5000: lo schermo snodabile, tanto snobbato dai "veri esperti", ma secondo me utile.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
Mi sembrano valutazioni un po' partigiane. Se il corpo macchina dovesse essere considerato un contrappeso dell'obiettivo, avrebbero tutti una zavorra di 1Kg. Invece, in generale si mira alla leggerezza in quanto se l'obiettivo è pesante va sostenuto con la mano sinistra, ma se monti un'ottica fissa, avere un corpo leggero è comodo.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lecce
Messaggi: 1336
|
da quello che si legge in giro sulle varie qualità della 3100 (e anche a detta del mio negoziante) quest'ultima si inserisce nel segmento tra la D5000 e la D90. E' una entry level avanzata
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Se era come dici l'avrebbero chiamata D6000 oppure D5100 come caratteristiche tecniche sta ancora un pelino dietro alla D5000 per i motivi che ho esposto sopra. I negozianti hanno interesse a vendere le novità soprattutto appena uscite quando i prezzi sono alti. Tra qualche settimana vedremo i prezzi reali e la D3100 prenderà il posto della D3000 come indicato dal nome del modello.
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Ti do' anch'io un consiglio su una possibile configurazione sony, se ti interessano in modo particolare anche i video
sony a33 (o a55 se puoi spendere di più) minolta 17-35 f2,8 - f4 sony 35 f1,8 sony 85 f2,8 minolta 70-210 f4 ( o minolta 70-210 f3,5-f4,5 se vuoi spendere davvero pochissimo, circa 90 euro usato) microfono esterno ECM-ALST1 Te la caveresti con poco e avresti una configurazione veramente di qualità, sia per le foto, sia per i video. Chiaramente valuta solo le ottiche che davvero ti interessano... |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
Ma se fra qualche settimana la D3100 costerà come la D3000, chi comprerà più la D5000 a 200€ in più? Prova a dare un'occhiata sui forum anche stranieri, gli utenti viste le caratteristiche della D3100, sono tendenzialmente propensi a considerarla superiore alla D5000. Sborsare 200 sacchi in più per un prodotto che si ritiene inferiore solo perchè l'altro ha scritto 3100 invece che 5100 non è da tutti....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Quali sono le caratteristiche che fanno della D3100 un prodotto migliore? La risoluzione? Dunque 14 mpx la fanno migliore della D5000 e per quale motivo? Per un fatto di numeri, cioè 14 è meglio di 12? quindi D3100 migliore anche di D90 e D300s. Hai presente la differenza fra le due risoluzioni? 4608 x 3072 (14.2 MP) 4288 x 2848 (12 MP) Cioè stiamo parlando di una differenza del 7% sul singolo asse, un'inezia praticamente non avvertibile nemmeno ad elevati livelli di crop dell'immagine. La funzione video con risoluzione full HD? Direi che se i video rappresentano una caratteristica determinante nella scelta forse sarebbe il caso di orientarsi su una Sony A33 Per quali altri caratteristiche preferire la D3100? Non me ne viene in mente nessun altra. Se quanto esposto sopra ti fanno preferire la D3100 libero di pensarlo prova a scambiare la tua D5000 con una D3100 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.




















