|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 38
|
Cluster danneggiato su HD esterno da 1TB
Salve a tutti, ho da pochi giorni scoperto un cluster danneggiato sul mio preziosissimo HD USB da 1TB marca VERBATIM. Premetto che ho WinXP SP3 e che durante un trasferimento file parecchio corposo l' HD ad un certo punto sembrava una macchina da scrivere impazzita. Non un bel segno.
Eseguendo da CMD il comando CHKDSK /F sono riuscito a correggere un errore mentre CHKDSK /R si blocca allo 0% della fase 4 di 5. E comunque HD TUNE mi da ancora il cluster come danneggiato. Cosa fare ? CD di boot da cui eseguire CHKDSK, magari fuori da ambiente windows si avvia ? HDD REGENERATOR è un opzione da considerare, visti anche i tempi che sembra comportare (ho letto di 8/9 ore per 100GB) ? Ci sono software di terze parti che possono isolare i cluster danneggiati una volta individuati con HD TUNE ? Nell' eventualità che riesca a mettere le mani su un altro disco come fare il backup se poi il cluster impedisce la lettura / scrittura ? Insomma accetto qualsiasi consiglio. Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Dovresti provare a dare il comando scandisk con controllo della superfice , in modo da correggere eventuali errori .
Per avviare scandisk , vai su risorse del computer , clicca con il tasto destro del mouse sopra la lettera del disco e clicca su proprieta >>> strumenti >>> esegui scandisk Se l' operazione ha successo dovresti tornare a leggere il disco in modo normale , e riuscire almeno a fare un backup su un altro disco . Ultima modifica di alecomputer : 11-09-2010 alle 15:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 38
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 38
|
Nessuno che mi possa dare qualche altro consiglio ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 294
|
non riesci a vedere magari in quale cartella o directory genera questo errore? Magari cancellandola riesce a superare lo scandisk, non saprei.
Ma l'HD ha preso qualche urto o sbalzo di tensione? (cadute di corrente ecc...)
__________________
MB Asus P8P67 CPU i5 2500K @ 3.30Ghz Cooler Arctic Freezer 13 GPU Sapphire RX-580 Nitro+ 8GB Limited Edition BLU RAM 4GB Corsair VENGEANCE DDR3 dual 1600Mhz 9-9-9-9-24 + 8GB HyperX Fury DDR3 1600Mhz CL10 HDD 2x WD320 SATAII+120GB SSD Kingston V400 Case ATRIX 9001B SIlver ALI Cooler Master Silent Pro M600 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 38
|
Magari riuscissi a capire che cosa c'è scritto in quel cluster...c'e' modo di capirlo ? Comunque in effetti me l' aveva tirato giù dal tavolo la gatta...ma più di un anno fa e non aveva dato nessun problema da allora...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Per il disco potresti :
1) eseguire un test per il controllo dei settori danneggiati con il programma testdisk , cosi vedi visivamente quanti settori sono danneggiati e dove sono posizionati nel disco . 2) formattare il disco in modalita basso livello , e poi con la formattazione normale . 3) Se i settori sono pochi potresti provare anche con hd regenerator . Se dopo queste operazioni il disco ti da ancora problemi , non ti resta che sostituirlo . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.