|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 958
|
PSU rumorosa e disabilitazione C1E
Ciao a tutti, volevo condividere la mia esperienza riguardo ad un problema che ho avuto, magari serve a qualcun altro per risolvere lo stesso problema.
Il pc in firma ha sempre fatto da quando ce l'ho uno strano rumore elettrico, per fortuna non lo fa continuamente ma si sente sempre all'avvio di windows, mentre carico alcune pagine web, o mentre sono nelle impostazioni 3d dei driver ati (dove fa vedere una piccola scena 3d di esempio) e in molti altri casi non necessariamente di carico pesante. In generale ascoltando la musica notavo pochissimo questo rumore ma oggi mi sono stufato di sentirlo e ho deciso di indagare. Mi sembrava che il rumore fosse in qualche modo in sincronia con il led di attività del disco ma alla fine sembra che nel il led ne il disco centrassero nulla. Il rumore sembrava provenire dall'alimentatore (ma avrebbe potuto venire una zona della mb vicina all'ali). Facendo un po' di ricerche alla fine ho trovato questa pagina http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=85166. Come suggerito li il suono è sparito dopo aver disabilitato la funzionalità C1E della CPU dal bios. La funzionalità EIST invece sembra non centrare nulla. Mi chiedo: 1) considerando che la funzionalità EIST è abilitata la mancanza di C1E porterà a differenze significative nei consumi (o altro)? 2) può essere che un bios aggiornato risolva il problema senza dover disabilitare nulla? PS: non sono sicuro che questa sia la sezione più adatta dove postare questa discussione visto che sembra riguardare molte parti del pc e non solo l'alimentatore (anche la CPU e la mb) per cui eventualmente i mod spostino pure, grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 958
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Anche il mio PC sibila fastidiosamente se il C1E è abilitato.
Nel mio caso la scheda madre è una P7P55D Evo (con montato un i7 860) e l'alimentatore è un Corsair 650TX. Purtroppo non sono in grado di rispondere alle tue domande, anche se penso (e spero) che le differenze sui consumi non siano così accentuate. Ciao.
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
prova ad abilitare lo spread spectrum se la tua scheda madre lo supporta.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 958
|
mai sentito. di cosa si tratta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 958
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
è un sistema per attenuare i disturbi elettromagnetici nei circuiti della scheda madre.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 958
|
Quote:
nessuno sa niente riguardo a differenze nei consumi con il C1E disabilitato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.