|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Lenti a contatto polarizzate per visione 3D
Che voi sappiate, esistono lenti a contatto polarizzate specifiche per la visione di immagini 3D provenienti da monitor o proiettori polarizzati?
Penso che potrebbe migliorare molto l'esperienza visiva, specialmente per chi di solito al cinema è costretto a portare sia gli occhiali da vista che quelli polarizzati. Mi pare che esistano già lenti a contatto polarizzate per ridurre i riflessi, sarebbe curioso provare ad applicarle in caso di proiezioni 3D. Vedrei adatte allo scopo le lenti a polarizzazione circolare piuttosto che quelle a polarizzazione orizzontale o verticale. L'importante è riuscire a mettere la lente giusta sull'occhio giusto. Sarà una cosa fattibile?
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
considerando che la migliore resa 3D è data dagli occhiali polarizzati dai cristalli liquidi che per l'appunto bisognano di un apparecchiatura elettronica per comandare i cristallli liquidi e sincronizzarsi con il tv, come intendi applicare l'elettronica a delle lenti a conttatto?
che problema danno le lenti a contatto se sopra calzi normalmente gli occhiali attivi per il 3D?
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Io non parlavo del sistema attivo a LCD.
Parlavo di quello passivo che funziona proiettando contemporaneamente due immagini polarizzate in modo diverso. E' vero che funziona un po' peggio, ma secondo me il vantaggio di vedere in 3D senza il fastidio degli occhialini compensa la qualità un po' inferiore. La visione diventa senz'altro più "naturale". E' un po' come per le cuffie: di certo una cuffia sovraurale aperta può offrire una qualità maggiore degli auricolari, ma questi ultimi sono molto più comodi e portabili.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 24-08-2010 alle 07:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
mi sembra molto problematico mettersi una lente a contatto controllandone anche l'orientamento, oltre al fatto che può muoversi (ruotare su se stessa) anche sull'occhio dopo che è stata appoggiata
__________________
Però, va forte quest'auto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Per questo già nel primo messaggio dicevo di usare una polarizzazione circolare.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
Polarizzandole circolarmente non si avrebbe il problema di doverle orientare correttamente. Pero' non capisco l'utilità di usare le lenti a contatto invece degli occhiali. Distribuire lenti a contatto nei cinema? ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Quote:
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Quote:
![]() L'idea delle lenti è valida e ci ho pensato anch'io tempo fa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
ah, ulteriore differenza quindi.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
che io sappia tutti gli schermi per la proiezione steroscopica passiva attualmente usati sono (o sarebbe meglio fossero) silver.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.