|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 17
|
Creare database clienti in relazione ad un software
Salve a tutti, sono alle prime armi con la programmazione.
Dispondo di un software per la gestione di un tintometro industriale, dato che ho un colorificio, per il quale vorrei creare un database suddiviso per clienti, in cui automaticamente mi verrebbero catalogati tutti i dati inseriti nel suddetto software. Questo software per il tintometro permette di associare a lui stesso un altro software esterno, ad esempio il mio database. Spero si possa realzzare attraverso Access. Spero di essere stato il più chiaro possibile. Per qualunque chiarimento contattatemi tranquillamente. Spero in molte risposte!! Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lodi
Messaggi: 588
|
Quote:
In che linguaggio l'hai scritto il programma? In che senso si può "associare ad un software esterno"? Da quello che ho capito tu vuoi che il programma legga direttamente i dati da una fonte dati, giusto? Oppure vuoi che il programma esporti i dati che contiene verso un database? P.S. Lascia perdere Access ![]()
__________________
HWBot - BeLakor Il mio PC: alimentatore LC POWER Arkangel 850Watt, scheda video Gigabyte GTX 970 4GB OC WF3, SSD Samsung 850 PRO, 2 Velociraptor 300 GB in raid 1, ASRock X99 OC Formula, 16GB G.Skill Ripjaws 4 Series DDR4-2400, I7 5820K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 17
|
Mi spiego meglio!!!
![]() Allora in pratica io dispongo di questo software che si chiama Largo Tint che mi gestisce il tintometro. Ogni volta che lo eseguo inserisco dei dati (numero di colore, tipo di prodotto, nome del cliente, ecc.). Io vorrei creare un database nel quale mi vengono salvati tutti i dati che io inserisco in Largo Tint. Inoltre Largo Tint permettere di associare un software ad esso stesso, ad esempio il dabatese che vorrei creare, in modo che questo software esterno lavori in background. Non ho creato nessun database, IO VOGLIO SAPERE COME CREARLO ![]() Spero di essere stato chiaro!!! GRAZIE!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 17
|
Quote:
Allora in pratica io dispongo di questo software che si chiama Largo Tint che mi gestisce il tintometro. Ogni volta che lo eseguo inserisco dei dati (numero di colore, tipo di prodotto, nome del cliente, ecc.). Io vorrei creare un database nel quale mi vengono salvati tutti i dati che io inserisco in Largo Tint. Inoltre Largo Tint permettere di associare un software ad esso stesso, ad esempio il dabatese che vorrei creare, in modo che questo software esterno lavori in background. Non ho creato nessun database, IO VOGLIO SAPERE COME CREARLO Spero di essere stato chiaro!!! GRAZIE!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lodi
Messaggi: 588
|
Quote:
![]() Ad ogni modo devi sapere la struttura corretta, i nomi dei campi esatti che in teoria Largo Tint utilizza e che quindi se è come dici tu (dubito) si legge in automatico dal database... Ti conviene prima di tutto capire meglio come funziona questo "aggancio a software esterno" e come seconda cosa capire come e dove memorizza lui le informazioni che inserisci. BeLakor
__________________
HWBot - BeLakor Il mio PC: alimentatore LC POWER Arkangel 850Watt, scheda video Gigabyte GTX 970 4GB OC WF3, SSD Samsung 850 PRO, 2 Velociraptor 300 GB in raid 1, ASRock X99 OC Formula, 16GB G.Skill Ripjaws 4 Series DDR4-2400, I7 5820K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.