|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 4
|
Perdita di spazio Hd esterno maxtor 1Tb
Salve.. qualche giorno fa ho formattato il mio hd esterno da 1Tb perkè aveva qualche problemino... dopo averlo formattato son partito e non l'ho usato.. l'ho usato solo oggi e appena ho cercato di aprirlo mi diceva che non poteva essere aperto e che doveva essere formattato ( su un computer con O.S. Xp).. allora l'ho staccato e attaccato sul portatile (che ha sistema operativo Vista) che mi faceva aprire l'hd esterno normalmente..
..ho ricollegato l'hd sull'xp e per evitare problemi ho riformattato l'hd esterno con la formattazione veloce (durata 30 secondi).. dopo la formattazione ho fatto partire un controllo scandisk annerendo tutte e due le caselle ("correggi automaticmanete errori nel file system" e "cerca settori danneggiati e tenta il ripristino").. ma dato che il controllo durava troppo, ho riavviato il computer (dato che non riuscivo a terminare lo scandisk manualmente). Dopo il riavvio vado su risorse del computer e vedo che il mio bell'hd da 1Tb ha raggiunto la dimensione totale di 16Gb.. sapete come fare a riprisinare lo spazio originario ?.. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18609
|
Prova a eliminare del tutto la partizione da 16 gb , e poi ne crei una nuova da 1 tb .
Se non riesci da windows prova ad utilizzare un qualsiasi programma per la gestione delle partizioni come ad esempio partition manager . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 4
|
Grazie della risposta...
Una cosa.. ma se elimino la partizione da 16, sicuro rispuntano i restanti Gb? oppure resterò senza spazio totalmente..
Seconda cosa.. dato che non facccio ste cose da secoli.. mi potresti dare per favore dei comandi da eseguire dal promp dei comandi, invece di usare programmi che sono costretto a scaricare?.. grazie ancora-.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18609
|
Di solito utilizzando programmi appositi di gestione delle partizioni si riesce a sistemare il disco , sempre che il disco non sia guasto .
Se vuoi utilizzare il "prompt dei comandi" , invece che windows , ti consiglio di utilizzare il cd di installazione di windows per formattare il disco , un qualsiasi cd di installazione di una qualsiasi versione di windows va bene . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 4
|
...
ma se volessi utilizzare windows? cosa dovei fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 4
|
mmmm
allora.. dopo aver riformattato il disco esterno, quest'ultimo è diventato di 48gb... ora ho eliminato questa partizione di disco.. appena cerco di ricrearla mi dice che la partizione può essere di massino 48Gb, quindi non posso crearla da 1Tb, per riportarlo alla sua normale grandezza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18609
|
A questo punto , ti conviene provare a utilizzare un programma per la gestione della partizioni diverso da windows , che in genere sono piu completi e professionali .
E anche possibile che il disco sia semplicemente guasto visto che ti dava problemi fin dall' inizio . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.