Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2010, 10:06   #1
nlazza87
Member
 
L'Avatar di nlazza87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 52
Ottenere dati da una tabella di pagina web

Salve, sto cercando di sviluppare un mio sito internet. Vorrei sapere se è possibile riuscire ad ottenere dati da un altro sito web e postarli nelle mie pagine. Ad esempio è possibile riuscire ad ottenere in qualche modo i dati della tabella presente a quest'indirizzo:
http://www.infobetting.com/calcio/vi...estataEvento=9
__________________
Macbook Pro 15,4" 2,4Ghz Penryn, 2Gb Ram, 200Gb HD
nlazza87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 18:39   #2
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
In java potresti elaborare la pagina html estrapolando i nodi di interesse! Ad esempio io sto usando (ora sono in ferie quindi non estrapolo proprio un bel niente ) a questo scopo HTMLParser http://htmlparser.sourceforge.net/
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 19:04   #3
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da clockover Guarda i messaggi
In java potresti elaborare la pagina html estrapolando i nodi di interesse! Ad esempio io sto usando (ora sono in ferie quindi non estrapolo proprio un bel niente ) a questo scopo HTMLParser http://htmlparser.sourceforge.net/
Lo puoi fare con qualsiasi linguaggio di programmazione!
Python è la via più veloce e indolore, secondo me :|
__________________
Il mercatino di dojolab: VENDO UN PO' DI COSE! VAI
Vendo Libro Oracle 10g GUIDA COMPLETA della Oracle Press, ITALIANO: LINK
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 09:48   #4
nlazza87
Member
 
L'Avatar di nlazza87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 52
La mia intenzione è quella di creare una pagina web che automaticamente prende le informazioni dall'altra pagina, vorrei evitare di usare un programma java o python dato che comunque mi toccherebbe ogni volta andare a caricare manualmente i dati ottenuti con il programma nella mia pagina web. Non è per caso possibile qualcosa di simile con JavaScript?
__________________
Macbook Pro 15,4" 2,4Ghz Penryn, 2Gb Ram, 200Gb HD
nlazza87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 10:13   #5
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da nlazza87 Guarda i messaggi
La mia intenzione è quella di creare una pagina web che automaticamente prende le informazioni dall'altra pagina, vorrei evitare di usare un programma java o python dato che comunque mi toccherebbe ogni volta andare a caricare manualmente i dati ottenuti con il programma nella mia pagina web. Non è per caso possibile qualcosa di simile con JavaScript?
Non so se esistono librerie JavaScript per il parsing dell'HTML, ma il tuo problema rimane lo stesso; cos'è tutte le volte che carichi la pagina fai parsare l'HTML a JS? Rischi il collasso del Browser...

Secondo me fai prima a farti uno scriptino PHP/Python ed eseguirlo con un CRON tutte le notti
__________________
Il mercatino di dojolab: VENDO UN PO' DI COSE! VAI
Vendo Libro Oracle 10g GUIDA COMPLETA della Oracle Press, ITALIANO: LINK
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 10:16   #6
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da nlazza87 Guarda i messaggi
La mia intenzione è quella di creare una pagina web che automaticamente prende le informazioni dall'altra pagina, vorrei evitare di usare un programma java o python dato che comunque mi toccherebbe ogni volta andare a caricare manualmente i dati ottenuti con il programma nella mia pagina web.
Ma anche no, dato che il tuo programma (lato server) genererebbe direttamente la tua pagina leggendo dal sito remoto.

Quote:
Non è per caso possibile qualcosa di simile con JavaScript?
Decisamente no. Javascript al momento può aprire connessioni solo verso il server della pagina.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 11:16   #7
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Decisamente no. Javascript al momento può aprire connessioni solo verso il server della pagina.
Oltre a questo, che comunque potrebbe aggirare scaricandolo il file .html in remoto sulla macchina stessa.

Però a sto punto te lo parsi con un linguaggio di scripting
__________________
Il mercatino di dojolab: VENDO UN PO' DI COSE! VAI
Vendo Libro Oracle 10g GUIDA COMPLETA della Oracle Press, ITALIANO: LINK
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 17:06   #8
nlazza87
Member
 
L'Avatar di nlazza87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Ma anche no, dato che il tuo programma (lato server) genererebbe direttamente la tua pagina leggendo dal sito remoto.



Decisamente no. Javascript al momento può aprire connessioni solo verso il server della pagina.
Quindi con python sarebbe possibile?
In python non ho mai programmato, risulta essere qualcosa di fattibile o meno? Potreste darmi qualche incipit per iniziare?
__________________
Macbook Pro 15,4" 2,4Ghz Penryn, 2Gb Ram, 200Gb HD
nlazza87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 21:32   #9
malocchio
Senior Member
 
L'Avatar di malocchio
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da nlazza87 Guarda i messaggi
Quindi con python sarebbe possibile?
In python non ho mai programmato, risulta essere qualcosa di fattibile o meno? Potreste darmi qualche incipit per iniziare?
Lo puoi realizzare con un qualsiasi linguaggio lato server, io ti sconsiglio di impararne uno da zero solo per fare questa pagina, a meno che tu non ne abbia il sano interesse...
__________________
malocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 01:18   #10
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Un parser html non è una cosa propriamente immediata e semplice da realizzare.
Hai 2 possibile modii per creare il parser:
DOM style
SAX style

Facendo un parser DOM dovresti riuscire a creare un albero della pagina e poter accedere ad un nodo in qualiasi momento.

Con un parser SAX accedi in lettura sequenziale alla pagina, ed un volta beccato ciò che ti interessa lo salvi.

Un parser DOM è più complicato sia da realizzare sia per permettergli di riconoscere tutti i vari tag possibili: con un parser DOM infatti è molto probabile che se la pagina non è ben formattata non recuperi proprio niente.

Per quello che devi fare tu, un paser SAX style è molto piu' indicato...leggi i dati che ti servono mano a mano e te li salvi.

Piu' che utilizzare un parser esistente ti consiglio di scrivere uno da te, facendo uso del pattern matching in modo da beccare in maniera facile ed immediata i dati che ti servono.

L'html parser linkato in precedenza, se la pagina non è formattata come si deve o ha errori al suo interno, spesso e volentieri non ti restituisce un bel niente.

Il javascript lascialo stare. Per un operazione del genere è d'obbligo l'uso del python. Potente, flessibile e facilmente integrabile.

Ad esempio io l'altro giorno ho scritto una "specie" di parser per il sito filmup.it, l'ho integrato nel mio programmino [QT / C++] per la gestione della mia raccolta di film personali, tramite il quali scarico tutte le info di un film compresa la copertina.
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v