Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2010, 15:22   #1
luca319665
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 6
primo acquisto reflex digitale

Salve, sono nuovo di questo forum sono alle prese col primo acquisto di una reflex digitale e mi sarei orientato su una Nikon D 5000 o su una Sony A500 mi sapete consigliare al meglio ci sono differenze sostanziali sui sensori, è vero che il sensore per la Nikon lo produce la Sony, ho escluso la Canon perchè almeno per ora non ha il monitor orientabile sapete se in futuro uscirà un modello Canon con il monitor orientabile?
luca319665 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 15:34   #2
Nipol
Senior Member
 
L'Avatar di Nipol
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da luca319665 Guarda i messaggi
Salve, sono nuovo di questo forum sono alle prese col primo acquisto di una reflex digitale e mi sarei orientato su una Nikon D 5000 o su una Sony A500 mi sapete consigliare al meglio ci sono differenze sostanziali sui sensori, è vero che il sensore per la Nikon lo produce la Sony, ho escluso la Canon perchè almeno per ora non ha il monitor orientabile sapete se in futuro uscirà un modello Canon con il monitor orientabile?
Escludere la Canon perchè non ha il monitor orientabile?

Qual'è il tuo budget?
Nipol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 18:27   #3
Luke221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da luca319665 Guarda i messaggi
Salve, sono nuovo di questo forum sono alle prese col primo acquisto di una reflex digitale e mi sarei orientato su una Nikon D 5000 o su una Sony A500 mi sapete consigliare al meglio ci sono differenze sostanziali sui sensori, è vero che il sensore per la Nikon lo produce la Sony, ho escluso la Canon perchè almeno per ora non ha il monitor orientabile sapete se in futuro uscirà un modello Canon con il monitor orientabile?
Escludere una macchina perchè non ha il monitor orientabile per me è assurdo.
Perchè sarebbe fondamentale per te il monitor orientabile?
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600
Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4
Luke221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 21:52   #4
luca319665
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 6
primo acquisto reflex digitale

Essendo il primo acquisto di una reflex digitale volevo privilegiare la praticità di una fotocamera col monitor orientabile, poi non è che io sia un intenditore, il mio budget è appunto quello che si aggira per una Nikon D5000 o una Sony A500 circa 600 Euro con obiettivo 18-55, volevo un consiglio sulla preferenza tra questi 2 modelli sopratutto a livello di sensore e di riproduzione dei colori rumore di fondo.
luca319665 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 23:08   #5
boribori
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da luca319665 Guarda i messaggi
Essendo il primo acquisto di una reflex digitale volevo privilegiare la praticità di una fotocamera col monitor orientabile, poi non è che io sia un intenditore, il mio budget è appunto quello che si aggira per una Nikon D5000 o una Sony A500 circa 600 Euro con obiettivo 18-55, volevo un consiglio sulla preferenza tra questi 2 modelli sopratutto a livello di sensore e di riproduzione dei colori rumore di fondo.
In qualche negozio a 660/690€ trovi la canon 550D + 18-55 is un affarone, altrimenti trovi la canon 500D + 18-55 IS a 510€ e la 550D + 18-55 IS a 640€ importate dal Giappone o USA con solo 1 anno di garanzia che ti da il rivenditore e non canon.
__________________
Canon 5D Mark II + Canon 50mm f/1.8 II + CANON EF 24-70mm f/2.8 L USM + Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM + Manfrotto 055XPROB & 498RC4 + Canon Speedlite 580EX II
boribori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 09:40   #6
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da Luke221 Guarda i messaggi
Escludere una macchina perchè non ha il monitor orientabile per me è assurdo.
Perchè sarebbe fondamentale per te il monitor orientabile?
scatti a livello terra?

comunque imho la a500 è un ottima scelta se ti serve un live view fatto come dio comanda...e non è sicuramente una entry level come la 550d..
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 11:59   #7
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da luca319665 Guarda i messaggi
Salve, sono nuovo di questo forum sono alle prese col primo acquisto di una reflex digitale e mi sarei orientato su una Nikon D 5000 o su una Sony A500 mi sapete consigliare al meglio ci sono differenze sostanziali sui sensori, è vero che il sensore per la Nikon lo produce la Sony, ho escluso la Canon perchè almeno per ora non ha il monitor orientabile sapete se in futuro uscirà un modello Canon con il monitor orientabile?
Eccoti una alternativa che rientra nel tuo budget:
Olympus E-620 in kit con il 14-42 e il 40-150 (copriresti da 28 a 300mm equivalenti), anche questa ha il monitor orientabile.
E' un ottima entry level (io direi media... ma visto il prezzo viene definita entry level) ma non posso darti una valutazione comparativa con d5000 e a500 perchè non le conosco. Sul forum di qtp.it trovi maggiori info sulle reflex olympus.

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum

Ultima modifica di Kappa76 : 28-06-2010 alle 12:01.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 12:56   #8
Luke221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
scatti a livello terra?

comunque imho la a500 è un ottima scelta se ti serve un live view fatto come dio comanda...e non è sicuramente una entry level come la 550d..
Si è sempre scattato a livello terra anche senza monitor orientabile.
Non ritengo il monitor orientabile un punto importante per la scelta di una reflex.
Per quanto riguarda la scelta della maachina, tieni conto che le nikon d3000 e d5000 non hanno il motorino af integrato, quindi devi stare attento a scegliere ottiche con l'Af incorporato.
La 550d, che non è una entry level ( la 1000d lo è ) è un'ottima macchina che usa il sensore e le componenti elettroniche della 7d, ovviamente con alcune funzioni in meno.
Anche la sony ritengo sia una buona macchina.
Penso tu debba fare la solita cosa che viene consigliata a chi vuole comprare un corpo reflex: prendile in mano e vedi qual'è quella che ti sta meglio in mano.
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600
Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4
Luke221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 13:05   #9
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da luca319665 Guarda i messaggi
Essendo il primo acquisto di una reflex digitale volevo privilegiare la praticità di una fotocamera col monitor orientabile....


http://www.gadgetblog.it/post/6535/p...oto-in-liberta



15€
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630

Ultima modifica di djdiegom : 28-06-2010 alle 19:32.
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 13:10   #10
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Mai scattato il live view sulla K200(anche perchè non ce l'ha ) e non ne ho mai sentito la mancanza. Scegliere una reflex basandosi sulla presenza del monitor orientabile non mi sembra molto saggio. Certo, può fare comodo, ma se pensi di girare e inquadrare guardando dal monitor stile compatta forse hai sbagliato approccio

A questo punto vai su una bridge
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 17:44   #11
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da luca319665 Guarda i messaggi
Salve, sono nuovo di questo forum sono alle prese col primo acquisto di una reflex digitale e mi sarei orientato su una Nikon D 5000 o su una Sony A500 mi sapete consigliare al meglio ci sono differenze sostanziali sui sensori, è vero che il sensore per la Nikon lo produce la Sony, ho escluso la Canon perchè almeno per ora non ha il monitor orientabile sapete se in futuro uscirà un modello Canon con il monitor orientabile?
Se ti interessa il monitor orientabile *devi* provare la Panasonic G1 (o G2) e il suo comportamento durante lo scatto.

Poi valuti in funzione anche delle altre cose.

edit: raga mi fate sentire un galoppino di Panasonic, però il fatto è che noto che le richieste che vengono fatte spesso sono proprio quello che le EVIL fanno meglio, ma sembra che in giro pochi l'abbiano davvero usate. Quindi di questi tempi quando passo da queste parti mi tocca fare l'avvocato del diavolo (lol - EVIL)

Ultima modifica di Mercuri0 : 28-06-2010 alle 17:52.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 19:22   #12
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Mai scattato il live view sulla K200(anche perchè non ce l'ha ) e non ne ho mai sentito la mancanza. Scegliere una reflex basandosi sulla presenza del monitor orientabile non mi sembra molto saggio. Certo, può fare comodo, ma se pensi di girare e inquadrare guardando dal monitor stile compatta forse hai sbagliato approccio

A questo punto vai su una bridge
Io sempre sulla k200 ho risolto con questo (e sono veramente soddisfatto):


Con le macro è una manna dal cielo!

Ciao.

Stefano.
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 19:25   #13
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da s3s3 Guarda i messaggi
Io sempre sulla k200 ho risolto con questo (e sono veramente soddisfatto):


Con le macro è una manna dal cielo!

Ciao.

Stefano.
Bellissimo!
Puoi dirmi come si chiama e dove l'hai preso?
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 19:29   #14
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Bellissimo!
Puoi dirmi come si chiama e dove l'hai preso?
Hai PM.

Ciao.

Stefano.
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 20:16   #15
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da s3s3 Guarda i messaggi
tra l'altro questa versione [ mooolto più economica degli originali anche se non proprio aggratis, circa 70€ ] ha l'ingrandimento minimo pari a x1,25 invece del più classico x1

un accrocchio simile lo tengo nella lista della spesa da una vita ma non mi decido mai a prenderlo, mi trovo sempre con qualcosa di più importante da comprare
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 20:46   #16
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
tra l'altro questa versione [ mooolto più economica degli originali anche se non proprio aggratis, circa 70€ ] ha l'ingrandimento minimo pari a x1,25 invece del più classico x1

un accrocchio simile lo tengo nella lista della spesa da una vita ma non mi decido mai a prenderlo, mi trovo sempre con qualcosa di più importante da comprare
Non ho capito se lo giudichi un difetto o un pregio il fatto dell'1,25x. A me sembra un pregio poiché l'oculare porta l'occhio più lontano per cui per riportarsi al "volume" originale, può essere utile l'1,25x. Senza scomodare l'uso del 2,5x che per la MAF in macro risulta, a mio parere, piuttosto utile.

Ciao.

Stefano.
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 21:19   #17
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da s3s3 Guarda i messaggi
Non ho capito se lo giudichi un difetto o un pregio il fatto dell'1,25x. A me sembra un pregio...
ma anche a me, ora sulla D70 ho l'oculare ingranditore e non lo toglierei per nulla al mondo, trovo che sulle reflex con sensore piccolo qualsiasi cosa aiuti a migliorare la visione nel mirino sia ben accetta
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 21:33   #18
luca319665
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 6
primo acquisto reflex digitale

Ho visto dalle specifiche tecniche che sia la olympus E-620 che la Panasonic lumix G2 hanno il sensore live MOS che differenza c'è con il sensore CMOS della NIkon D5000 e della Sony A500 ed il sensore CCD della Nikon D3000? La nikon D5000 la danno in doppio kit con gli obiettivi 18-55 VR e 55-200 VR, queste ottiche hanno l' AF incorporato? Grazie per i consigli ricevuti fino ad ora.
luca319665 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 22:17   #19
luca319665
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 6
primo acquisto reflex digitale

Sia L'Olympus che la Panasonic utilizzano il sistema 4/3 anzichè il classico 24x36 della Nikon e della Sony derivato dal formato della pellicola, pregi e difetti di questo sistema rispetto al classico?
luca319665 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 22:56   #20
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da luca319665 Guarda i messaggi
Sia L'Olympus che la Panasonic utilizzano il sistema 4/3 anzichè il classico 24x36 della Nikon e della Sony derivato dal formato della pellicola, pregi e difetti di questo sistema rispetto al classico?
Il 24x36 è classico delle macchine a pellicola e sul digitale viene chiamato Full Frame(FF). Le macchine con questo sensore vanno sicuramente sopra i mille euro. Le macchine classiche montano un sensore APS-C invece sono quelle che montano le macchine entry level e semi pro e ha una dimensione di 16x24 mi sembra.
Il sensore 4/3 che monta olympus invece è più piccolo e misura 13x18. Non sono un grande esperto olympus ma so che la diminuzione della dimensione del sensore comporta un aumento del rumore digitale.
La Panasonic G2 però non è una reflex perchè non ha lo specchio.
__________________
Flickr

Ultima modifica di medhivin : 29-06-2010 alle 08:04.
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v