|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 317
|
Cambio ram da ddr2 a ddr3
Ciao a tutti..un mio amico ha comprato un pc ma abbiamo sbagliato a prendere la ram( TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC) poichè la sua scheda madre supporta solo le ddr2.
Io posseggo nel pc in firma le TEAM GROUP ELITE DDR2 4GB (2x2GB) 800Mhz quindi avevo pensato di dargli le mia e io di prendere le DDR3 visto che la mia scheda madre supporta fino a 4GB di ddr3 a 1333 Mhz. Le ho montate nel pc ma all'inizio veniva una schermata blu. Ho "risolto" impostando manualmente nel bios il tipo di ram e un atra opzione di nome "flexibity tolerance ecc.."....c'è qualche accorgimento che dovevo prendere prima di cambiare le ram?Devo impostare qualcos'altro? Inoltre aprendo cpu-z noto che su DRAM Frequency c'è scritto 656.2 Mhz,va bene o dovrebbe essere 1333? Edit:Ho aggiornato il BIOS e ora funziona anche lasciando in "auto" i settaggi della ram. Rimane il "problema" che su cpu-z su DRAM Frequency c'è scritto 666Mhz... Ultima modifica di Mulder90 : 15-06-2010 alle 07:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
|
Quote:
![]()
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente||| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 317
|
ok grazie mille per la spiegazione...comuqnue per ora funzionano e non mi hanno dato alcun problema
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 317
|
Penso che a windows non gli vada molto a genio il cambio che ho fatto e ogni tanto all'accensione si presenta una schermata blu e poi il pc si riavvia...Consigli su come posso risolvere??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 317
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Fai un test con memtest86.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 317
|
i test sulle ram li ho già fatti e non danno errori, per fortuna
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
La mobo è quella in firma?
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 317
|
si
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 317
|
allora ieri ho formattato e ho rimesso windows 7 e sembrava andare tutto bene invece stamani appena acceso il pc si è ripresentato il problema "schermata blu".
Propio ora ho impostato i timings manualmente per vedere se cambia qualcosa e a questo punto credo che la verifica sia domani mattina perchè il problema me lo da solo con il "pc a freddo". Quando il pc è già "caldo" poi se riavvio,spengo e riaccendo non si presenta il problema. Se,come credo,la soluzione di mettere i timings manualmente dovesse fallire,avrebbe un senso impostare la ram anizhè a 1333 ad una frequenza più bassa con i rispettivi timings più bassi?? Mi sa propio che la asrock dice di supportare una cosa e invece lo fa per farsi sborona... ![]() Ricordo che i test sulle ram li ho fatti e non presentano problemi. Ultima modifica di Mulder90 : 23-06-2010 alle 08:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.