|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 93
|
CONNESSIONE WIFI IMPOSSIBILE!
allora... è ormai da settimane che cerco di risolvere senza riuscirci questo problema...
devo creare una rete wireless per condivere sia la connessione internet che i file... nel pc1 ho windows 7 e connessione internet attraverso modem su un cellulare tim collegato al pc(1)con bluetooth che quindi funge da host nel pc2 ho windows xp sp3 ogni volta che creo una connessione wireless per condividere la rete viene assegnata come pubblica e non condivide la connessione internet... solo una volta sono riuscita a condividerla (appena creata la rete mi era apparsa la scritta: condividi connessione internet) ma spegnendo i pc al riavvio non si collegavano più! allora, a me serve una connessione wireless che sia stabile... cioè che anche spegnendo i pc funzioni tutto ![]() tra l'altro ho notato nel pc1 che c'è il punto esclamativo nell'icona del microsoft virtual wifi miniport adapter e se provo ad aggiornare il driver mi da l'errore codice31 (ho provato a reinstallare i driver della scheda di rete wireless ma nulla ![]() non so se questo c'entra col fatto che non riesco a mettere in connessione i 2 pc.. i due pc sono rispettivamente samsung r522j03 (il bastardello con windows 7 - pc1) dot s-it-012 (il pc2 con win xp sp3) aiutatemi voi perchè mi serve la connessione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Ripristina i sistemi a data antecedente ai vari smanettamenti!!!
Sul PC1 Tasto dx del mouse su "Rete" Click su "Proprietà" Click su "Modifica impostazioni scheda" Tasto dx del mouse sulla connessione ad Internet (Tim) Click su "Proprietà" Click su "Condivisione" Spunta "Consenti...." In "Connessione rete domestica" scegli la scheda di rete Wireless" Click su "OK" Rispondi ad eventuali richieste Tasto dx del mouse sulla "Connessione rete senza fili" Click su "Proprietà" Doppio click su "Protocollo Internet versione 4..." Controlla che l'IP assegnato sia 192.168.137.1 Chiudi tutto Tasto dx del mouse su "Rete" Click su "Proprietà" Click su "Configura nuova...." Click su "Connetti manualmente a una rete wireless" In Nome di rete inserisci il nome che vuoi dare alla rete ad HOC (es: WiFi_mia) In Tipo di sicurezza per il momento configura "Nessuna autenticazione..." dopo se la rete funziona puoi sempre proteggerla Spunta "Avvia questa connessione automaticamente" e "Connetti anche...." Click su "Avanti" Click su "Cambia...." Spunta "Connetti automaticamente..." e "Connetti anche" Click su "OK" Click su Chiudi Sul PC2 Start Impostazioni Pannello di controllo Rete e connessioni Internet Connessioni di rete Tasto dx del mouse sulla "Connessione alla rete senza fili" Proprietà Doppio click su "Protocollo Internet (TCP/IP) Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP" Poi inserisci IP 192.168.137.100 Subnet mask 255.255.255.0 Gateway predefinito 192.168.137.1 Server DNS preferito 192.168.137.1 Server DNS alternativo (lascialo vuoto) OK OK Ora prova a connetterti con il PC1 ad Internet Poi prova a connetterti con il PC2 in Wifi collegandoti alla Rete WiFi come da esempio "WiFi_mia" quando ti da "Connesso", prova ad andare in Internet Fammi sapere
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 93
|
grazie bruco
![]() ho fatto come mi hai detto e per ora sembra funzionare tutto alla perfezione! non ho provato a spegnere e riaccendere i pc ma credo non ci siano problemi.. ti meriteresti una bottiglia di Cannonau ![]() Grazie ancora ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 93
|
... comunque la rete non mi compare come domestica ma come pubblica quindi non riesco a condividere nulla...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
In Windows 7, è presente un bug nella gestione di alcuni tipi di rete specifici che il sistema configura come "Rete non identificata" e la inserisce nella pagina con le maggiori restrizioni (Reti Pubbliche). Questo fa sì che per le reti non sicure non rappresenta un problema, per le reti locali può essere fortemente limitante, impdendone al modifica.
Tasto dx su "Rete" Click su "Proprietà" Se leggete "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha la condivione con altri PC, non può usufruire del servizio. Per eliminare il problema: Bisogna impostare manualmente gli indirizzi IP del PC collegato in rete, compreso "Subnet mask", Gateway e DNS preferito. Tasto dx del mouse su "Rete" Click su "Proprietà" Click su "Modifica impostazioni scheda" Tasto dx del mouse su "Connessione rete senza fili...." Click su "Proprietà" Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6) Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:" Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> 192.168.137.1 Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico) Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> 192.168.137.1 Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> 192.168.137.1 Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo Click su "OK" Rispondi SI all'eventuale avviso di Gateway ....... Click su "OK" Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello di sicurezza come "Rete Domestica"
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 93
|
ho fatto come mi hai detto e la connessione finalmente è comparsa come "domestica"...
spegnendo e accendendo i pc nuovamente però è ricomparsa come Pubblica (con la scritta in nero non selezionabile)... ho provato a rivedere i vari settaggi e risulta che l'indirizzo ip del gateway non resta memorizzato... ho provato a memorizzarlo nuovamente scollegando tutto ma non resta memorizzato... ![]() ![]() per il resto la rete va e internet è condiviso ma non posso condividere i file... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
In questo momento non posso fare delle analisi perciò è da provare:
Prima: Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> 192.168.137.1 Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico) Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> 192.168.137.100 Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> 192.168.137.100 Poi se Internet e la rete non funzionasse: Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> 192.168.137.100 Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico) Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> 192.168.137.1 Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> 192.168.137.1 Se i PC collegati non vanno in Internet settali con IP statici con Gateway 192.168.137.100
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.