|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
una domanda che mi pongo... possibile che nel 2010
un sistema operativo non riesca a gestire piu' installazioni/disinstallazioni contemporeanee??? abbiamo processore con 3000 core, ma queste operazioni devono ancora essere fatte singolarmente?
ok, posso anche capire... ma almeno una queue o qualcosa del genere? qualcuno conosce qualche ragione per cui con windows, 7 incluso non sia possibile qualcosa di simile? non è un flame ovviamente, solo una curiosita'...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Il problema credo sia dovuto al fatto che alcune chiavi di registro ed alcuni file potrebbero essere condivisi tra i vari programmi.
In genere si evita di togliere i file condivisi finché esiste un programma che ne faccia uso, effettuando disinstallazioni o installazioni contemporanee queste potrebbero rappresentare un problema (e portare eventualmente il registro a inconsistenze). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
mah, l'installazione in cosa consiste?
nell'inserire in posizioni "protette" e "non protette" dei file, e inserire qualche volta chiavi di registro nel registro di sistema. al di la del fatto che il multitasking è possibilissimo, bisogna vedere quali risorse di sistema vengono usate dagli installers in un dato momento. può darsi quindi che un installer si garantisca privilegi totali su una risorsa, mantenendola totalmente occupata in modo da non permettere ad altri software di usarla fino alla fine del suo thread. e comunque anche i sistemi *nix che io sappia fanno solo installazioni in coda. la disinstallazione è ancora più complessa, trattandosi dell'operazione contraria eseguita direttamente dal sistema operativo. ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Per le installazioni non dovrebbero esserci problemi, discorso diverso invece per le disinstallazioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
|
Se i programmi usano lo stesso installer (ad es. InstallShield) generalmente la seconda istanza lanciata rileva la prima e si rifiuta di proseguire (dando il messaggio "è già in corso un'altra installazione ecc."). In questo caso però dipende dall'installer e non dal SO (ho tranquillamente installato 2 software contemporaneamente che usavano 2 installer diversi)
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
|
Però questo:
sarebbe utile e possibile ![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
L'idea della coda è fattibile, tuttavia il parallelismo come ho già detto potrebbe creare problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Enna
Messaggi: 3519
|
sarebbe un'ottima cosa.
sopratutto dopo aver formattato. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
Quote:
dopotutto anche su linux, tramite repository, non sono contemporanee le installazioni, forse per i motivi citati sopra (magari due software richiedono le stesse risorse, siano esse file di sistema o altro), pero', metterlo in coda, sarebbe estremamente facile come interfaccia e tutto... non capisco come mai la microsoft non abbia previsto una cosa simile... ora brevetto quest'idea e la vendo a microsoft ehehehehhehe ad esempio hai 10 programmi da installare da exe, selezioni tutti e 10 e col tasto destro dai un "teorico" comando "metti in lista di installazione" wo
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24440
|
beh ma le versioni moddate dei cd di installazione di windows che contengono magari office, i driver e qualche programma di fatto non gestiscono una coda di installazione?
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Comunque il tutto è possibile farlo con uno script batch usando installer che dispongono dell'opzione "silent". Se ci pensate Windows Update si comporta esattamente così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
Quote:
si piu' o meno una cosa gestita tramite windows update... anche se non ho mai tollerato una cosa di windows update, la politica secondo il quale per aggiornare il sistema, quasi tutti gli aggiornamenti richiedono un riavvio... non so, penso che la parte della gestione software, sia quella su cui si dovrebbe concentrare microsoft per una migliore ergonomia d'uso del sistema... inserirei inoltre un sistema stile repository.... dove magari le aziende produttrici di software fanno richiesta a microsoft per avere l'accesso al repository... cosi' si automatizzerebbe tutta la parte installazione/aggiornamento/disinstallazione... il tutto legato magari all'account live, in modo che ad esempio se formatto.... alla reinstallazione inserisco i miei dati, e mi chiede di reinstallare i software precedentemente installati... ![]() cosi' si che sarebbe ottimo ![]()
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24440
|
ma anche i repository di linux spesso richiedono il riavvio della macchina dopo l'aggiornamento, credo che per certi tipi di modifiche sia fisiologico il reboot
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.