|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 829
|
grandangolo per nikon d90
Avendo un 18-55 e un 55-200 della nikon ho deciso di implementare le mie ottiche con un grandangolo. Niente di spinto nè nikkor (costano troppo per le mie tasche
![]() Stavo pensando ad un TAMRON SP AF 10-24mm F/3.5-4.5 Di II LD Aspherical [IF] per Nikon sui 391 euro travato su internet oppure un Tokina AF 12-24mm f/4 AF PRO DX (AT-X 124) per Nikon 378.00 € Tokina AF 12-24mm f/4 - AF PRO DX II (AT-X 124) per Nikon 445.00 € oppure SIGMA EX 10-20mm f/4-5,6 DC HSM per Nikon 393.00 € SIGMA 10-20 mm F3.5mm AF EX DC HSM per Nikon 527.71 € ( questo costa molto,forse troppo per le mie finanze, ma è così importante che sia 3,5 su tutta la lunghezza? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Io voto per il tokina 12-24 (se non hai bisogno del motore AF va benissimo anche la prima versione).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 829
|
la mancanza di AF sul primo modello, sarebbe svolta dalla macchina la D90 se non sbaglio. Ma in quel caso come funziona l'autofocus?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Assisi
Messaggi: 150
|
io ho lenti nn auto focus e la macchina funziona nello stesso identico modo che con gli obiettivi af.
p.s. io ho preso il tokina 11 16 f2.8 usato a 450 euri....se riesci a trovarlo secondo me è la miglire soluzione anche se un pò cortino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
il motore AF mosso dal corpo macchina funziona benissimo, meglio di alcuni motori intergrati nelle lenti.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Io voto invece per la versione II giacchè la differenza non sta solo nella presenza del motore di MAF. Nuovo trattamento antiriflessi con ripercussioni sulla nitidezza in diverse condizioni d'uso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Quote:
In ogni caso la prima versione la uso con soddisfazione e non vedo grossi problemi (solo flare in determinati controluce, ma con l'uso si impara a conoscere l'angolo incriminato)... se la seconda è superiore ben venga, comunque con la prima si casca decisamente in piedi e costa meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
i 10mm spesso fanno la differenza in una foto estrema
![]() sigma 10-20mm ci ho fatto di tutto anche ritratti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
|
Tokina 11-16
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8 Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.