Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2010, 18:46   #1
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Sforzi e tensioni in una bombola

Se qualcuno ha del materiale sugli sforzi e sulle tensioni che si generano all'interno di una bombola me li potrebbe segnalare?

Purtroppo ho sempre esaminato solo travi e lamine, un oggetto di questa forma è ben più complicato invece!
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:28   #2
mg84
Member
 
L'Avatar di mg84
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 99
cerca il libro "costruzioni di macchine" di belloni-lo conte, c'è un capitolo dedicato ai recipienti in pressione
__________________
Vita in movimento con tutto a disposizione
Cowon D2 16GB DAB + UE Super.Fi 5 Pro + Nokia E71 + Samsung NC10
mg84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:33   #3
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Per risolvere il problema servono essenzialmente due teorie:
  • Teoria membranale dei gusci di rivoluzione caricati assialsimmetricamente, per il coperchio della bombola, di forma ellissoidale, ed eventualmente anche per il fondo. Se il fondo è piano, invece, si comporta come una piastra;
  • Teoria dei tubi in parete sottile, per il mantello cilindrico della bombola.

Per i tubi in parete sottile trovi facilmente un sacco di materiale, per la teoria membranale dei gusci forse devi cercare un po' meglio. Il problema è che, prima di calcolare le tensioni sulla parte cilindrica (quella più facile), devi aver risolto una delle due estremità della bombola (in genere si parte dal coperchio), e quindi per i gusci ci devi passare comunque.

Calcola anche che devi posizionare bene il vincolo sulla struttura, perché le tensioni, perlomeno quelle sulla parte cilindrica e sul fondo, dipendono fortemente dalla posizione del vincolo, mentre per il coperchio è indifferente (a meno che la bombola non sia appesa per la testa ).
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 17:00   #4
VladimirTepesIII
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 26
se ho capito quello che vuoi sapere, posso risponderti e darti una risposta che a meno che tu non debba fare una trattazione scientifica ti potrà comunque essere utile. Essendo studente di ingegneria aeronautica ti posso dire che il tuo problema è analogo a quello delle fusoliere di un aeroplano, dove le pareti sono sottili ed esiste una differenza di pressione tra l'interno e l'esterno dovuta alla pressurizzazione della cabina (vitale quindi per noi il calcolo delle tensioni generate da questa differenza)
Per un calcolo approssimativo ti posso dire che le tensioni circonferenziali le puoi trovare facendo p(R/T) dove p è la differenza di pressione tra l'interno e l'esterno, R il raggio della bombola e t lo spessore. Gran parte delle bombole hanno forma circolare quindi ti verrà facile trovarlo. Le tensioni longitudinali sono la metà delle circonferenziali. Sebbene sia un'approssimazione, è molto buona. Quindi a meno che non devi fare volare aerei ti darà il valore molto prossimo a quello reale e andrà bene

Se vuoi qualche delucidazione in più mandami pure un mp ti posso indirizzare anche su qualche materiale

Ultima modifica di VladimirTepesIII : 03-05-2010 alle 17:07.
VladimirTepesIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 18:03   #5
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Se qualcuno ha del materiale sugli sforzi e sulle tensioni che si generano all'interno di una bombola me li potrebbe segnalare?

Purtroppo ho sempre esaminato solo travi e lamine, un oggetto di questa forma è ben più complicato invece!
cerca in google "equazioni di lamè"
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v