Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2010, 18:46   #1
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Sforzi e tensioni in una bombola

Se qualcuno ha del materiale sugli sforzi e sulle tensioni che si generano all'interno di una bombola me li potrebbe segnalare?

Purtroppo ho sempre esaminato solo travi e lamine, un oggetto di questa forma è ben più complicato invece!
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:28   #2
mg84
Member
 
L'Avatar di mg84
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 99
cerca il libro "costruzioni di macchine" di belloni-lo conte, c'è un capitolo dedicato ai recipienti in pressione
__________________
Vita in movimento con tutto a disposizione
Cowon D2 16GB DAB + UE Super.Fi 5 Pro + Nokia E71 + Samsung NC10
mg84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:33   #3
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Per risolvere il problema servono essenzialmente due teorie:
  • Teoria membranale dei gusci di rivoluzione caricati assialsimmetricamente, per il coperchio della bombola, di forma ellissoidale, ed eventualmente anche per il fondo. Se il fondo è piano, invece, si comporta come una piastra;
  • Teoria dei tubi in parete sottile, per il mantello cilindrico della bombola.

Per i tubi in parete sottile trovi facilmente un sacco di materiale, per la teoria membranale dei gusci forse devi cercare un po' meglio. Il problema è che, prima di calcolare le tensioni sulla parte cilindrica (quella più facile), devi aver risolto una delle due estremità della bombola (in genere si parte dal coperchio), e quindi per i gusci ci devi passare comunque.

Calcola anche che devi posizionare bene il vincolo sulla struttura, perché le tensioni, perlomeno quelle sulla parte cilindrica e sul fondo, dipendono fortemente dalla posizione del vincolo, mentre per il coperchio è indifferente (a meno che la bombola non sia appesa per la testa ).
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 17:00   #4
VladimirTepesIII
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 26
se ho capito quello che vuoi sapere, posso risponderti e darti una risposta che a meno che tu non debba fare una trattazione scientifica ti potrà comunque essere utile. Essendo studente di ingegneria aeronautica ti posso dire che il tuo problema è analogo a quello delle fusoliere di un aeroplano, dove le pareti sono sottili ed esiste una differenza di pressione tra l'interno e l'esterno dovuta alla pressurizzazione della cabina (vitale quindi per noi il calcolo delle tensioni generate da questa differenza)
Per un calcolo approssimativo ti posso dire che le tensioni circonferenziali le puoi trovare facendo p(R/T) dove p è la differenza di pressione tra l'interno e l'esterno, R il raggio della bombola e t lo spessore. Gran parte delle bombole hanno forma circolare quindi ti verrà facile trovarlo. Le tensioni longitudinali sono la metà delle circonferenziali. Sebbene sia un'approssimazione, è molto buona. Quindi a meno che non devi fare volare aerei ti darà il valore molto prossimo a quello reale e andrà bene

Se vuoi qualche delucidazione in più mandami pure un mp ti posso indirizzare anche su qualche materiale

Ultima modifica di VladimirTepesIII : 03-05-2010 alle 17:07.
VladimirTepesIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 18:03   #5
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Se qualcuno ha del materiale sugli sforzi e sulle tensioni che si generano all'interno di una bombola me li potrebbe segnalare?

Purtroppo ho sempre esaminato solo travi e lamine, un oggetto di questa forma è ben più complicato invece!
cerca in google "equazioni di lamè"
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v