|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pisa/Macomer
Messaggi: 1001
|
Pc si spegne dopo surriscaldamento
Ciao a tutti.
Allora la storia è lunga. Iniziamo con le specifiche di sistema. WIn xp, cpu amd5000+,motherboard asus,ram 2 barre di marche diverse da 1 gb l'una,scheda video gforce 9500 gt, alimentatore 400watt. Tempo fa durante l'utilizzo normale del pc mi si spense ripetutamente mentre era acceso, non capendo cosa fosse sono andato in un centro assistenza e me lo sono fatto aggistare, sono stati cambiati alimentatore e messe a posto le ram che secondo il tecnico erano in una posizione che poteva creare problemi. Dopo un mese ecco di nuovo il medesimo problema, solo che è successo all'improvviso subito un dopo un colpo secco che ho sentito provenire da dentro il case. Non so cosa possa esser stato, nessun abbassamento di tensione percepibile in casa,solo un colpo e dopo neanche un minuto il pc mi si è spento. Se provo a riaccenderlo mentre non si è ancora "raffreddato" si rispegne addirittura mentre sta caricando windows. L'ho lasciato un'oretta in pace e poi riacceso, è durato poco piu di 20 minuti mentre lo provavo e si è rispento. Che faccio?? che cosa puo essere?? Quel colpo che ho sentito non so da dove provenga, di sicuro era dentro il case e non erano colpi esterni.... Alimentazione??? Se qualcuno ha qualche consiglio sono disperato!!!!! Anzi di piu...grazie a tutti, per maggiori chiarimenti chiedete pure, ho scritto in breve l'accaduto. ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
può essere un accumulo di polvere all'interno del pc, soprattutto nel dissipatore della cpu. pulisci tutto per far abbassare le temperature. per monitorare le temp utilizza il programma "everest ultimate edition". sarebbe il caso di aggiungere qualche ventola in modo da garantire un buon flusso d'aria interno. anche la sistemazione interna dei cavi può aiutare molto.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pisa/Macomer
Messaggi: 1001
|
Ma quel colpo cosa potrebbe essere??? Temo sia partito definitivamente qualcosa, anche se si accende quando è piu raffreddato...potrei provare mettendo un ventilatore vicino e vedere se si spegne o meno??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
"Potrebbe" provenire dall'alimentatore. hai controllato se c'è un accumulo di polvere? controlla anche se il case possiede le predisposizioni per le ventole.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pisa/Macomer
Messaggi: 1001
|
l'alimentatore me l'aveva cambiato il tecnico neanche un mese fa...anche io ho pensato a problemi di surriscaldamento dovuti alla scarsa aerazione ma non saprei che fare a parte di tenere il caso completamente aperto con un ventilatore puntato, prima vedo un po se c'è polvere ma ne dubito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pisa/Macomer
Messaggi: 1001
|
Si certo che l'ho aperto... è tutto a posto chiaramente...
cmq ho fatto delle prove, se il computer rimane acceso senza sforzare la cpu utilizzando internet o le funzioni basilari di windows. Se invece entro per esempio in un gioco ecco che dopo pochi secondi si spegne. Quindi il problema credo sia restringibile tra cpu, dissipatore e motherboard giusto?? l'alimentatore è nuovo, non lo tengo in considerazione anche se rimane sempre quel problemino del colpo che ho sentito internamente...C'è qualche modo di capire quale sia dei tre?? magari con qualche utility. La temperatura della cpu l'ho controllata usando everest ultimate edition e mi ha dato circa 80 gradi centigradi. Credo sia eccessiva...Sulla base di questi dati che posso fare??? Come posso fare per capire qual'è il reale problema?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
L'alimentatore di che marca e modello e watt?
80° di processore a fare una ceppa è da denuncia all'ONU per violazione dei diritti dei processori. Sei sicuro che la polvere non ci sia tra le alette del dissipatore? Smonta e pulisci tutto. Ci sono ventole per far girare l'aria nel case? Ultima modifica di Dumah Brazorf : 19-04-2010 alle 09:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
se il pc si spegne mentre giochi (che è il momento in cui tutto il pc va sotto stress), o è l'alimentatore (non c'entra niente il fatto che è nuovo) che non regge il carico di potenza richiesta, oppure il pc raggiunge elevate temp e per non danneggiarsi si spegne in automatico. riporta i dati dell'alimentatore che trovi sulla sua targhetta. fai sapere soprattutto marca watt e ampere sulla linea +12V. inoltre, come già abbiamo detto, pulisci tutto dalla polvere.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pisa/Macomer
Messaggi: 1001
|
Ho fatto un esperimento, mi sono messo a giocare allo stesso gioco di prima ma con il pc aperto e con puntato ben benino il mio ventilatore estivo. Risultato ottimo, il pc non si è spento e ho giocato tranquillo. Poi ho tolto il ventilatore durante il gioco, tempo 3 minuti e flop, si è rispento. Quindi credo sia problema di temperature, visto che ho riacceso il pc e da everest ho visto che la temperatura della cpu era di 120 gradi centigradi. Si proprio 120. Il pc non ha ventole a parte quella del processore. I dati dell'alimentatore sono: marca-blu power, watt-400, della 12v1-14 ampere, 12v2-13ampere.
Nel bios ho guardato questo valore, cpufan 3250rpm...vano bene??? Ho pulito il dissipatore e anche la ventolina e in effetti c'era polvere, non so se sono riuscito bene a pulire tutto, il dissipatore non l'ho smontato. Che mi dite?? diagnosi???:P Ultima modifica di daniele.arca : 19-04-2010 alle 11:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
direi di smontare il dissipatore e cambiare pastatermoconduttiva. inoltre per utilizzare il pc con paratia montata, dovresti aggiungere delle ventole in punti precisi, predisposti alcuni in immissione e altre in espulsione.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pisa/Macomer
Messaggi: 1001
|
Vi riporto vari aggiornamenti odierni, praticamente con il ventilatore attaccato a computer acceso il pc andava, allora sono andato da un tecnico, ho spiegato il problema e mi ha consigliato di cambiare il dissipatore per il momento. L'ho cambiato, montato e le temperature medie sembrano essersi abbassate, diciamo arriva a 50 gradi e poi si stabilizza dopo l'accensione, questo senza utilizzare nessun'applicazione. Ho fatto la prova giocando, il gioco è sony all star racer in caso vi interessasse saperlo, è pesantissimo...poco piu di due gare e il pc si è rispento da solo. accendo e vado a vedere le temperature da bios, circa 70 gradi ma in netta discesa. Allora ho iniziato a giocare a pes2010 e per ora nessun spegnimento, dopo ogni partita torno sul desktop dove ho gia lanciato everest per vedere le temperature, appena dopo esser arrivato sul desktop mi segna 68/70 gradi. Poi scende di una quindicina per risalire appena rientro nel gioco. Ora mi chiedo io...ma cosè'?? il problema si è dimezzato nel senso che sicuramente ora so il punto sono le temperature, ma come risolvere?? Possibile sia la cpu compromessa ormai??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
|
dopo aver cambiato dissipatore, hai provato a giocare con ventilatore acceso? le ventole che ti avevo detto le hai aggiunte?
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pisa/Macomer
Messaggi: 1001
|
Allora, no il ventilatore accanto l'ho messo prima di cambiare il dissipatore proprio come ultima prova. le ventoline non le ho messe, il tecnico come gli ho accennato a metterne qualcuna per far girare l'aria meglio mi ha guardato tipo "e quindi che cazzo cambia". Cmq tentar non nuoce, ne ho una ma non so come si monta, ha due cavetti uno nero e uno rosso che finiscono con un'attacco che non ho nella scheda madre. Come posso fare??
Ultima modifica, anche giocando ad assasin creed 2 si pianta dopo un po. Io la vedo grigia per il procio!!! Ultima modifica di daniele.arca : 19-04-2010 alle 19:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
forse una foto dell'interno del pc sarebbe chiarificatrice per eventuali flussi d'aria interni da creare, certo che la cpu per arrivare a quelle temperatura qualcosa non torna, siamo a livelli di prescott o sbaglio?
![]() o il dissipatore non è a contatto con la cpu, o la ventola pur segnando 3250rpm in realtà è ferma oppure la cpu si è cotta il "colpo secco" poteva essere anche un condensatore che è partito, se sulla mobo o nell'alimentatore chissà, ricordi se c'è stato un vago odore acre in seguito a questo colpo? Magari era una delle fasi di alimentazione della mobo, chissà, dovresti postare una schermata presa tipo da SpeedFan per vedere tensioni, temperature etc ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pisa/Macomer
Messaggi: 1001
|
Il punto è che questo problema si era presentato un mesetto fa e mi feci "aggiustare" il pc da un tecnico. mi cambio alimentatore e mi mise bene i banchi di ram che facevano un po di conflitto. ora dopo neanche 2 settimane di reale utilizzo mi ritrovo con il pc nelle medesime condizioni di prima e con 64 euro di meno in tasca. Se mi dite che programmi devo scaricare potrei fare lo screenshot e postarlo per farvi capire meglio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
non è che i moduli ram possono fare "un po' di conflitto", o si mettono bene o male, si mettono in una configurazione single ch o dual ch o triple ch etc
piuttosto sarebbe da vedere se in questo "aggiustamento" sono state messe le mani nel bios e variati dei parametri, ma questo lo devi controllare con il manuale della mobo e le schermate del tuo bios (almeno per quel che riguarda tensioni e clock di cpu e ram) il fatto poi che dopo due settimane tu sia punto a capo con temperature fuori scala e che tu sia costretto a usare un ventilatore esterno credo sia autoesplicativo. E poi il colpo secco mi sembra di capire è avvenuto col nuovo alimentatore, torno a chiederti espressamente se hai ricordi di odore acre a seguito di questo colpo secco programmi: http://www.aplusfreeware.com/categor...neCapture.html http://www.almico.com/sfdownload.php ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pisa/Macomer
Messaggi: 1001
|
Onestamente non saprei dirti se c'era odore acre, sono subito uscito dalla stanza che era anche areata per andare su un'altro pc e scrivere qui che poteva essere successo. cmq mi sono spiegato male forse, il problema che si spegneva da solo ce l'aveva anche prima di portarlo dal tecnico, effettivamente l'ho portato dal tecnico per quel motivo preciso
![]() Ora vedo quei programmi e se posso posto uno screenshot per i valori. Per il bios trovo tutto nel manuale della mainboard per capire quali sono i parametri di default?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
sì, mi sono espresso male io, avevo perfettamente capito che il problema dello spegnimento per la temperatura ce l'avevi anche prima dell'intervento di assistenza, le due cose le reputo distinte
ecco perchè accennavo al dissipatore con poco contatto sulla cpu (magari non c'è nemmeno un pad termico tra essi) o al fatto che la ventola del dissipatore segna 3250giri mentre in realtà è ferma (questo lo vedi a occhio nudo col case senza pannello laterale) o che avendo scaldato troppe volte a troppi gradi la cpu, e 120° sono veramente tanti, questa ormai abbia ceduto il botto invece fa storia a se, se vai su youtube trovi diversi video di alimentatori scrausi che tirano il botto appunto e alcuni che poi prendono pure fuoco, ma come dicevo può anche essere un condensatore da un'altra parte (mobo, scheda video etc) o una fase di alimentazione della mobo i due link che ti ho postato sono rispettivamente di un programma per fare screenshots (ma mi pare di capire che combini già di tuo) e quello di SpeedFan per vedere temperature e voltaggi ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pisa/Macomer
Messaggi: 1001
|
Ok, allora...tra la cpu e il dissipatore c'è la pasta termica, l'ho messa io accuratamente visto il il dissipatore nuovo l'ho montato da me.
La ventolina gira, non so se a pieno regime ma mi pare di si. Ecco i link degli screenshots questo è fatto appena aperto il programma http://yfrog.com/3w20100419220106j questo un po dopo http://yfrog.com/ar20100419220621j che mi dici??? ![]() Ultima modifica di daniele.arca : 19-04-2010 alle 21:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.